![]() |
Premesso che se dichiari che guidi un mezzo prestato da un tuo amico non ti fanno niente...mi domando...come si fa a dare il proprio camper ad estranei, che è una cosa molto...molto personale?
|
Quote:
Il peggio sarà per il proprietario che oltre al mezzo sequestrato si vedrà spulciare i conti dalla GdF. |
Quote:
Due che mi vengono in mente sono che pecunia, ed il secondo che i camper per 10 mesi all'anno stanno fermi. Non è il caso delle mie moto, ed ammetto che una sella, non è la tappezzeria del camper chiaro. |
Premesso che sia un camper che una moto annualmente costano pochissimo ma che ognuno con le proprie cose e sopratuttto tasche ci fa quello che vuole ma se si deve arrivare a cercare di monetizzare così a sto punto conviene passare dall'altra parte della barricata e andare a noleggiarselo quando serve.
IMHO alla fine non ha senso, ti rimangono comunque tutte le spese, devi sbatterti non poco a pubblicizzarti e gestire incontri,appuntamenti,calendarizzarti, 10 su 11 ti fanno solo perdere tempo, più tutte le possibili beghe e rogne per cosa? Per tirar su 2 soldi? Per me il gioco non vale la candela. O si hanno dei mezzi adibiti per lo scopo e gestiti da terzi allora è un conto perchè anche se la cosa fosse fattibile e golosa per la legge di Murphy avresti la moto impegnata tutte le volte che c'è il sole e libera quando piove. |
Perfettamente d’accordo, in effetti il camper non lo mai comprato per i motivi detti sopra ma noleggiato, costa ma ti togli tutte le rogne per un mezzo che poi sta fermo parecchio, più di una moto
|
@Skiv
io in 'merica affitto la moto per 15 giorni. Chi me la da, ci prende 675 dollari. A me non pare male (GS1200 di un deca anni fa circa). Non se se tanto o poco, ma il tipo ha 5 moto in affitto e ve ne sono alcune dozzine che lo fanno solo a Los Angeles, per cui c'è richiesta. A costo modico, io affitterei varie moto in Italia per provarle, ma onestamente, non c'è scelta. |
Quote:
I giri migliori si fanno quando la "massa"è in letargo. Paradossalmente il periodo più bello, per noi, sono state le varie chiusure e coprifuoco alle 22. Calma e posti tutti per noi senza bolgia. |
Che il business funzioni è ovvio sennò non ci sarebbero i noleggi è farlo funzionare in modo privato con una moto sola qua che non è los angeles anche dal punto di vista fiscale che mi fa esser dubbioso
|
...puoi dare in affitto la tua moto, in Italia, solo se:
-apri partita IVA -fai iscrizione alla Camera di Commercio -fai un'assicurazione per noleggio -cerchi un commercialista che ti segua ...etc...etc. |
Chi noleggia senza seguire la normativa viene considerato evasore se beccato.
...chi prenderebbe a noleggio una moto se ti dicono: "mi raccomando se la fermano dica che è di un suo amico che l'ha data in prestito".? |
Mi avete fatto venire la curiosità di vedere come funziona negli USA , pure li sembra che sia richiesta la licenza , magari senza le complicazioni Italiane ma sembra che cmq sia richiesta :
https://www.zenbusiness.com/start-a-...ental-business Anche perchè se il tizio ha 5 moto : Quote:
|
Quote:
Batti Los Angeles. E' quello con il GS 1200 a 66 dollari al giorno. Sconto 25%. |
sono quelle piattaforme tipo airB&B che se hai un pezzo di terra e ci metti una tenda puoi monetizzare, non sono illegali in Italia entro i 5mila euro annui è permesso fare "business" extra, tipo mercatini, cucinare a casa, affittare uno spiazzo per un camper,dare un passaggio in macchina ecc..
Da solo non ce la faresti, dovresti trovare un un portale tipo quello che ti organizza tutto e ti fa da filtro, per me non ne vale la pena, troppi rischi per 2 soldi. Se ti distrugge la moto in un incidente, anche fosse tutto regolarissimo e questo non ne risponde voglio vederti a correre dietro a Mr. Smith che ha noleggiato per 200 euro la tua moto un weekend ed ora è tornato in Canada. |
solo per dare un idea il costo assicurativo per una moto uso noleggio con furto e kasco viaggia intorno ai 2.500 euro con franchigie di 1.000 euro minimo.
|
Scusate,
non so se avete guardato il sito con cui è partito il tread. Rewind... tu entri, scegli una moto, vai avanti nel scegliere le cose, ed arrivi all'assicurazione. Li decidi che cosa vuoi fare. L'assicurazione che tu paghi, in US, è superiore su base annua a cosa dice Bumoto. Sono 34 dollari al giorno con 500 dollari di franchigia con il top (addebitati subito i 500 sulla carta di credito). Su base annua non faccio il conto, ma che ne so 12000 dollari? O 21 dollari con 2000 euro di franchigia (deducibile, non so cosa intenda). Avete esaurientemente risposto alle mie domande, è tutto illegale (forse) in Italia. Rimane un sistema efficace, economico per chi affitta, e se lo fanno in tanti un US, anche per chi noleggia. Il mio primo messaggio era come trovare l'assicurazione in Italia (ripeto, su base annua sarebbe 12000 dollari, ma stiamo bassi, facciamo 8000 euro) per essere sicuro che Mr Smith non ti lasci un ferro vecchio in mano, e vada via. Insomma, bastava fare una simulazione. Non si sa mai che per caso vogliate prendere una moto in affitto in USA. Lamps |
Vi segnalo che...
Lo fanno già in molti in Italia.:mad::mad::mad::mad: Questo https://www.rentalmotorbike.com/it/ Vedo che lo fanno anche vicino a me, farò una prova, alla peggio mi ciulano 37 euro. |
quello è un portale dove le moto sono delle società di noleggio loro fanno solo da tramite, come BOOKING.com. Non sono privati che noleggiano le loro moto
|
Quote:
|
ciao Kinobi e tutti:
dal punto di vista personale io posso prestarti la mia moto ma la formula "share" in Italia ha dei limiti molto forti! Daresti davvero la tua moto a qualcuno di cui non sai praticamente nulla? La responsabiità civile copre i danni ma poi esiste tutto il risvolto penale in caso di violazioni più concrete. In Italia abbiamo anche il reato di incauto affidamento ecc. Per questo la norma prevede che il noleggio sia certificato e chi noleggia ha una serie di obblighi che prescindono dall'assicurazione obbligatoria. Per essere sintetico (e tu sai che professione svolgo) non si può fare e non conviene nemmeno farlo. Aggiungo PURTROPPO. |
@Danielz77.
Il mio primo messaggio, era su come coprire l'assicurazione sulla moto. Ho capito non si fa. Sugli altri punti da te citati, io non avrei problemi ad affittare la moto se la moto ha una Kasco. Per il penale multe, credo sia come per un autonoleggio, ovvero hanno la tua carta di credito. Chiaramente, se non è possibile, non è possibile. Sul fatto ch dai la moto ad uno sconosciuto: se fanno questa cosa in US da decenni, ed è in crescita, forse non è così pericoloso. Del resto, ti danno la casa con AirB&B, e non mi pare il mondo sia caduto. L'EU è un'entità dove la complicazione fa rima con l'aria per respirare, ovvero ne hai bisogno. Ho trovato comunque questi siti, in particolare per dove cercavo io, che hanno interessanti opportunità. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©