![]() |
Quote:
|
:lol::lol::lol:
OT Piuttosto, forse noi non ci vedremo al prossimo appuntamento Ducati (se, spero per voi, sarà organizzato) La V4 PP deve aspettare un po' Per ora ho "costruito" il garage ideale e tra k1600GT e H2 SX non saprei dove infilare una PP Mi spiacerebbe mancare all'appuntamento ma adesso con quale faccia mi presento? :mad: Fine OT Sarei curioso di provare una Multi V2 nuova L'ideale sarebbe non paragonarla a una V4 o alle maxi over 1100cc Cioè proprio non guidarla nella stessa giornata Accanto alla Multi V4 ogni cosa sembra inferiore, quasi un po' cheap (senza offendere i possessori della V2) |
Quote:
[emoji120][emoji120][emoji120] Cena pagata dal Gnasso quando passo da Piacenza [emoji6] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ducati 2024/2025
Quote:
Pensa che ce n’erano persino alla Sbregabelin … e nessuno gli ha bucato le gomme [emoji6] Comunque se non ti presenti con un GS per me non rischi nulla [emoji23] Per la V2 … io avevo provato l’attuale e nell’ insieme (a parte la potenza pura) mi era piaciuta più della V4. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Mai dire mai.... ma il boxer non lo preferisco, non dovrei essere a rischio! :cool: |
Ducati 2024/2025
Stavolta invece potresti ricrederti e sarò curioso del tuo giudizio.
Qualcuno lo aveva definito quasi una motardona e concordo. 1) Troverai molta fluidità in basso, moltissimo tiro appena sali di giri e un crescendo con molto più allungo del 1250 (dopo i 5500 e fino agli 8000 sembra veramente un’altra moto). 2) il telelever telelevera un po’ meno e ti da’ più feeling sull’anteriore 3) il telaio pare sia una lama (non avendola ancora provata nel misto non ti saprei dire) Poi ovviamente è diversa dalla PP Io l’ho trovata molto più V4izzata e sportiva, per questo ho qualche dubbio e voglio provarla meglio considerato che sono un fermone amante dei diesel Scania [emoji23] PS a me nella prova rispetto al 1250 è mancato un pelo quel tiro dai bassissimi e fino a 2500/3000 giri ma se guardo i grafici di confronto dovrei dire che è solo una sensazione errata forse dovuta alle minori vibrazioni e al sound EURO5 (la mia è Euro4) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quindi la tua impressione non è sbagliata. A me personalmente a livello di prestazioni assolute impressiona che sui 400mt da fermo in accelerazione vada come la Multistrada, davvero notevolissimo. Con una cilindrata unitaria che è più che doppia vuol dire che il motore prende i giri furiosamente, bello :) |
Scusate, una piccola info...Leggo che, come da tradizione Ducati, sett/ott/nov 2024 verrà presentato un restyling della V4, chiedo ai ben informati se anche la rally subirà questo restyling o, invece, quest'ultima rimarrà così anche per il 2025
Thanks |
Rally non dovrebbe essere toccata. A settembre/ottobre V4 restyling con disattivazione della Rally e verso marzo nuova V2 sapevo io....
|
sol marzo? diamine... speravo fosse ordinabile entro dicembre...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Hedo, calendario ancora non è stato deciso, a parte V4, ci aggiorniamo...;)
|
restyling Rally 1 anno dopo quello della V4....
|
Ok, perfetto. Grazie. Mi sto guardando intorno e la rally non è affatto male...Però mi darebbe fastidio vedere l'uscita di un restyling a settembre.
Invece sarei curioso di sapere se il restyling (sempre delle rally) sarà solo estetico o porterà qualche features |
Quote:
Solita tempistica Ducati insomma. La grande è dopo 4 anni la piccola |
Speriamo che la nuova V2 vada verso la cilindrata piena e non verso i 900 cc.
|
Quote:
vediamo. se sfilano un po' la sella e gli mettono il radar, schizza in cima alla mia wishlist |
Quote:
|
Quote:
https://www.inmoto.it/news/anteprime...e_performante_ In merito alla moto credo che, come fatto per l'attuale V2, tutte le dotazioni disponibili su V4s saranno presenti su V2s. Hanno già capito all'epoca del lancio della prima 950s che il cliente che prende la piccola non lo fa per risparmiare, ma per avere un motore più regolare, fluido, parco nei consumi e con prestazioni più umane. Ma senza rinunce a livello di dotazioni, tanto Ducati economiche non saranno mai, ma complete e curate devono sempre esserlo. Ora, sulla regolarità e fluidità non credo che il nuovo V2 potrà essere meglio del V4 - a differenza del Testastretta 950 che per me era più omogeneo e godibile dei DVT - ma sicuramente si può migliorare a livello di consumi, peso e calore, anche se non ritengo la v4s caldissima in assoluto. Mi immagino non avrà desmo per alzare intervalli di manutenzione. Non so se sarà controrotante come il V4. Quello aiuta tanto la dinamica della moto... Target della moto V100 Stelvio (che si spera presto sarà disponibile con le elettroniche) AT 1100 Adventure Sport VStrom1000 Tiger900 |
è esattamente dove vorrei posizionarmi (V2 e Stelvio), a meno di una GRANDE sorpresa di Ducati con il V4 declinato su telaio e sovrastrutture da GT (fantamoto)
|
Ma ce ne sono di proprietari di V4s innamorati della loro moto che farebbero volentieri un downgrade su una eventuale nuova V2s. Prova provata che il driver della scelta non è il prezzo.
Su una Tourer so che a Borgo Panigale se ne è parlato, ma non ho più avuto aggiornamenti. Il motore adatto ce l'avrebbero già.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©