Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Il prurito fa 1300; conseguenze ed opportunità del caso (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528908)

sim2 10-01-2024 16:26

scusa barney , quanto sei alto ?
non mi torna il parabrezza fisso davanti agli occhi

barney 1 10-01-2024 16:34

183
quella che ho provato aveva il parabrezza che formava una riga circa a metà della mia visuale.
Era una demo, non so che parabrezza montasse

RESCUE 10-01-2024 16:50

Il prurito fa 1300; conseguenze ed opportunità del caso
 
Che versione era?

Aveva le selle alla stessa altezza oppure c’era un gradino tra pilota e passeggero?



“GIESSISTA” cit.

giessehpn 10-01-2024 17:23

Quote:

Originariamente inviata da barney 1 (Messaggio 11060652)

Più che altro, quando provai un paio di anni fa la nuova GW, mi sembrò nel complesso molto meno "pratica" della mia RT, ad esempio per la forma delle borse, il parabrezza fisso davanti agli occhi, ecc.

Per il resto, non so se un'endurona faccia realmente al caso mio…

Lo ripeterò fino alla noia: ho avuto la GW DCT Tour per ca. 6 mesi e ca. 7-8000km. “La moto più noiosa del mondo”, non era proprio la mia moto
Confermo che la RT È cento volte più pratica e una buona 1250 di seconda mano potrebbe, credo, farti un gran servizio.

Per quelli che “ma la RT vibra…”, vero, “il cambio è agricolo”, vero, ma cambia! …a me dava più fastidio la “noia generale” della GoldWing.

barney 1 10-01-2024 21:41

Quote:

Originariamente inviata da RESCUE (Messaggio 11060710)
Aveva le selle alla stessa altezza oppure c’era un gradino tra pilota e passeggero?

“GIESSISTA” cit.

Mi chiedi davvero troppo!
Ricordo che non mi piacque; lunga e bassa, mi ricordò il burgman 400 la cui ruota anteriore sembrava sconnessa dal resto dello scooter, per cui acquistai il Versity 300.
Una postura che non fa per me...

barney 1 10-01-2024 21:50

Quote:

Originariamente inviata da giessehpn (Messaggio 11060734)
Confermo che la RT È cento volte più pratica e una buona 1250 di seconda mano potrebbe, credo, farti un gran servizio.

Forse hai ragione... abbandono l'idea GS e attendo che esca l'RT 1300?
Ma sento che tutti si lamentano delle sospensioni e del "tablet" del 1250....
Mah

RESCUE 10-01-2024 22:01

Quote:

Originariamente inviata da barney 1 (Messaggio 11060890)
Mi chiedi davvero troppo!
Ricordo che non mi piacque; lunga e bassa…....


Allora poteva essere la doppia sella ad una altezza sola, per in tenderci la sella enduro dei precedenti 1200/1250.
Potrebbe essere che avesse il parabrezza più piccolo.


“GIESSISTA” cit.

barney 1 10-01-2024 22:03

Rescue, forse mi son spiegato male; mi riferivo ad un GW, non ad un GS
Lamps

RESCUE 10-01-2024 22:15

Ops non avevo colto io…..


“GIESSISTA” cit.

giessehpn 11-01-2024 09:16

Quote:

Originariamente inviata da barney 1 (Messaggio 11060896)
Forse hai ragione... abbandono l'idea GS e attendo che esca l'RT 1300?

Anch’io aspetto la nuova RT, poi deciderò tra le due. Credo però che per ragioni di peso sceglierò la GS, …vedremo.

faggio 11-01-2024 10:19

Il salto dall' RT ad un ADV è abbastanza importante per l'altezza sella,soprattutto nelle manovre a bassissima velocita',pareri di compagni di merende (anche alti)

jocanguro 11-01-2024 10:56

Quote:

Ma sento che tutti si lamentano delle sospensioni e del "tablet" del 1250.
Guarda.. ormai ce l'ho da piu di un anno e ti devo dire:
per le sospensioni, è vero, è un peccato che non siano abbastanza regolabili, anche sul modello precedente rt1250 2018 erano piu regolabili ..:(.
ma tenendole sempre e solo su dynamic la moto va abbastanza bene, per un uso normale, autostrada, citta, in due ...
diciamo sei obbligato a stare solo su quella regolazione ,
la road cammella un po troppo, andrebbe bene solo su citta, sconnesso, in due, per stare "sofficiosi" (1% della vita normale..)

Per il tablet, per me è una ficata astronomica, io ci vedo sempre bene , anche con il sole da dietro, e in quei rari casi che hai il sole in posizione di fastidio, potrebbe darti fastidio anche con riflessi su strumentazione classica...
il difetto vero è che il navigatore cell accoppiato al tft funziona all'80% della sua qualità sbandierata, ovvero ha lacune di navigazione e a volte aggancia e sgancia la connessione cell tft un po a cazzus ...
ma anche li dei tanti commenti sentiti, c'è a chi va bene al 100% e chi lo ha abbandonato dopo 2 giorni per montare un tomtom a parte...

insomma una moto fruibile e divertente, ci vado al lavoro tutti i giorni dentro roma , e ci viaggio in vacanza in 2 e bagagli a 180 comodamente...
ha solo un difetto, mancano 2 cilindri ...:D;)

ma anche su quello , tutto il mondo è paese ....
per me che vengo dai 4 e 6 cilindri è un po' "trattore" e vibrante..
chi me l'ha venduta aveva prima harley e poi dopo questa è tornato su harley perchè per lui la rt1250 era troppo regolare precisina "poco rustica";)

barney 1 11-01-2024 11:21

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 11061088)
ha solo un difetto, mancano 2 cilindri ...:D;)

A quel livello la vedo dura anche per il 1300/1400 che sarà....:lol:

barney 1 11-01-2024 11:23

Quote:

Originariamente inviata da faggio (Messaggio 11061050)
Il salto dall' RT ad un ADV è abbastanza importante per l'altezza sella,soprattutto nelle manovre a bassissima velocita',

Comprendo.
Da fermo, in salone, tocco bene con le piante dei piedi; poi, si sa, su strada è sempre un po' diverso...

Però è secondo me il salto più "logico", meno verso la STD.

euronove 11-01-2024 12:03

Acc. Mai provata la GW, ma la ho sempre concepita nel mito... :rolleyes:
capitato nella discussione sbagliata :lol:

Pietro963 11-01-2024 12:19

Io non ho mai avuto un GS e da ignorante sull'argomento mi sono sempre chiesto perchè preferire l'adveture al GS normale?

Il Giova 11-01-2024 12:32

Ps da agricoltore ti dico che i trattori moderni come il Vario sono più silenziosi e hanno meno vibrazioni di una moto

jocanguro 11-01-2024 12:47

Quote:

i trattori moderni come il Vario sono più silenziosi...
infatti, io alla fine mi trovo bene con la rt1250, ma piuttosto che una rt1300 aspetto una k1300rsgt che bmw deve ancora fare ...
detto tante volte, divento noioso ...:mad::(

RESCUE 11-01-2024 12:50

Quote:

Originariamente inviata da Pietro963 (Messaggio 11061145)
I…mi sono sempre chiesto perchè preferire l'adveture al GS normale?


Fa più “advenciur”

In mezzo al traffico di Milano vuoi mettere avere oltre 600 km di autonomia??????


“GIESSISTA” cit.

Bedo69 11-01-2024 19:05

Barney, ma perché non ti compri una bella M1000XR così ti togli lo sfizio e dopo passi la pensione con la tua bella RT1300. Molti " anziani" delle mie zone stanno facendo le corse per aggiudicarsi la prima.
Poi con la ADV non ti vedo bene........

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©