Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   Pulizia tft (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528788)

stac 24-12-2023 09:30

I TFT hanno costi spropositati. Quello di Africa Twin e NT arriva a 3000€

djraf 24-12-2023 09:51

https://images.app.goo.gl/Vi492KZJTFMb2WVHA

Ora capisco perchè vendano sistemi antifurto per tft. Ci vuole un attimo a portarli via.


Per la pulizia ieri ho provato anche l'aceto ma le macchie restano.

luca.gi 24-12-2023 14:50

Se te lo portano via così facilmente di suo… Lo portano via altrettanto facilmente anche con quel telaio avvitato…

bobo1978 25-12-2023 17:48

Quote:

Originariamente inviata da Sanny (Messaggio 11053480)
?? se pago...qual'e' il problema??...
spiegami........


La quota è commisurata al rischio

Se ci sono questi danni facilmente rimborsabili,per non dire altro ,la quota aumenta .
E nn perché ci sia a un danno effettivo ,ma solo per un escamotage .
Io che pago una RC mi devo far carico della bassa qualità di un prodotto di terzi?

Sanny 25-12-2023 20:23

credo che RC non c'entri niente con i furti...

poi io non faccio l'assicuratore...

djraf 25-12-2023 23:34

Come sarebbe "E nn perché ci sia a un danno effettivo"? I danni estetici non sono effettivi? Il danno effettivo solo se il tft non funzionza più? Quindi avere lo schermo irrimediabilmente leopardato non è un danno? non è colpa mia se Bmw vende solo il pezzo intero da 2k€ . Certo, se avessi avuto la pellicola protettiva ,non avrei nemmeno fatto aprire il sinistro. Avrei anche potuto chiedere i danni per una giornata di vacanza passata con i detergenti all'autolavaggio anziche in giro in moto. Non capisco cosa ci sia di anomalo.

Grobbelaar 26-12-2023 08:44

Quote:

Originariamente inviata da bobo1978 (Messaggio 11054047)
La quota è commisurata al rischio

Se ci sono questi danni facilmente rimborsabili,per non dire altro ,la quota aumenta .
E nn perché ci sia a un danno effettivo ,ma solo per un escamotage .
Io che pago una RC mi devo far carico della bassa qualità di un prodotto di terzi?

facciamola fuori: secondo te il perito che l'assicurazione manda in giro pagandolo, e' un imbecille che lavora per un'azienda di imbecillii e rimborsa qualsiasi cagata (da 2000 euro) facendola pagare alla propria azienda di imbecilli perche tanto i soldi li stampano.... OPPURE in effetti c'e' stato un danno a qualsiasi parte dell'oggetto stesso assicurato quindi l'azienda ha scucito il rimborso a proprie spese?
No perche a sentire te, questi pare siano tutti imbecilli che regalano soldi in giro..

cit 26-12-2023 09:07

Quote:

Originariamente inviata da djraf (Messaggio 11054213)
..... Non capisco cosa ci sia di anomalo.

nemmeno io.

maaaaaa......
a prescindere da tutte queste inutili polemiche........

su tutto il resto della moto, sei riuscito a rimediare ?

.

djraf 26-12-2023 10:02

Sul resto della moto ,con diversi detergenti , con chilometri quadrati di panni in microfibra e soprattutto con tanta tanta fatica ,in due , siamo riusciti a togliere il grosso. Tracce sono rimaste qua e la, sprattutto sui deflettori in plexiglass. Poi, anche a forza di sfregare, il parabrezza non è più trasparentissimo come prima. Credo che la combinazione di acqua molto calcarea, e asciugatura spontanea in una lunga notte di agosto a 30° sia stata la causa di tutto. Resta il fatto che non ho ancora trovato un prodotto in grado di rimuovere efficacementec i residui secchi di calcare senza danneggiare la superficie del tft e, in generale, tutte le parti trasparenti.

Paolo67. 26-12-2023 11:20

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 11053347)
la cosa più strana e incomprensibile è che una moto, anche se annaffiata per tutta la notte da un

L'acqua è molto calcarea anche dalle mie parti ma una roba del genere è impensabile.

.

Straquoto in toto, non può essere solo l'acqua.
Ma poi se uno deve lasciare la moto sotto la pioggia una notte ?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

rsturial 26-12-2023 11:22

L'acqua piovana non ha sali disciolti, niente calcare.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

djraf 26-12-2023 18:50

Infatti non era acqua piovana ma era dell'impianto di irrigazione....forse addizionata con qualcosaltro.

Resta la lezione: visto quel che costa,è sempre meglio proteggerlo
questo benedetto tft .
Onestamente io non ci avevo mai pensato.

jocanguro 27-12-2023 13:14

Di sicuro c'era altro, concimi o diserbanti . .boh ...
se fosse solo calcare , quel poco che c'è in una notte,
con aceto o limone viene via ...


Io ho un problema simile sulla mia comprata usata, su certi punti ci sono dei micro puntini e su altri affianco assolutamente nulla, e non vengono via con niente ...:mad::mad:

devo provare la carta vetrata grana 120 ...
ma ho paura di fare danni alla vernice...
:lol::lol::lol:

cit 27-12-2023 14:23

Quote:

Di sicuro c'era altro, concimi o diserbanti . .boh ...
infatti........è quello che ho ipotizzato anch'io più su.

sono abituato all'acqua supercalcarea del mio paese e dubito che quella di Viterbo possa essere tanto diversa dalla mia, ma anche se lo fosse sei volte tanto non farebbe danni del genere.

.

cartig 27-12-2023 22:21

Capitato di avere tracce di calcare, pulito con liquido per pulire occhiali.

ciofurgoncin 01-01-2024 21:20

Rovinare il tft non è poi così difficile, un conoscente ha rovinato quello dell'auto usando uno preudovetril da discount.
Con questa pellicola
https://amzn.eu/d/7SXG38o
mi sono trovato bene.

djraf 02-01-2024 23:23

Ciofurgoncin ,hai ragione, sto provando con un anticalcare a base di aceto; qualcosa fa , ma non più di tanto. A me pare che sia una superficie delicatissima. Non so se quello del gs sia dello stesso materiale, ma mi han detto dal concessionario che a volte basta un detergente un po' aggressivo per lasciare colature indelebili. Quello che mi hai indicato https://amzn.eu/d/7SXG38o costa un terzo dell'originale e,già per questo,mi piace. Ti sei trovato bene,quindi non è pieno di riflessi? Ho letto recensioni non positivissime su Amazon : riflessi sotto il sole e opacità che riduce la nitidezza delle informazioni. Ne ho visto di persona uno after market e sembrava davvero uno specchio.

rsturial 02-01-2024 23:27

Quote:

Originariamente inviata da rsturial (Messaggio 11053276)
Io ho messo questa ad inizio stagione, nessuna controindicazione.

https://www.protectionfilms24.it/art...l-2745354.html

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

Io avevo già suggerito questo che va perfettamente senza riflessi o perdite di luminosità rilevanti.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

djraf 03-01-2024 04:54

https://www.protectionfilms24.it/c/A...tft-10,25zoll/


Scusami, avevo visto il tuo link, ma faceva riferimento al modello per il GS e non ero andato oltre. Ora invece ho visto che sul sito per la Rt ce ne sono di diverse marche,grazie.

rsturial 03-01-2024 08:14

Hai ragione anche tu, non avevo fatto caso al modello della moto e cruscotto, ma li producono per tutte.
Quella che ho io è la Brotech airglass 9H in vetro flesibile, con un po' di attenzione si applica senza bolle residue ed è quasi indistinguibile.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©