Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   piccola causa grande effetto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528516)

Saetta 28-11-2023 19:41

Quote:

Originariamente inviata da LoSkianta (Messaggio 11041868)
Che un genovese pensi di cambiare le gomme con ancora il battistrada scolpito..

Anche far fare l'equilibratura costa...:lol:

Scarpazzone 28-11-2023 21:21

Bah non conosco Aspes tuttavia in certi punti tra passi può aver oltrepassato anche 140,sicuramente non lo ha fatto in costanza di andatura:
ergo nella sparata tra una curva e l'altra tanto è l' impegno messo in opera che
certe vibrazioni possono esser scambiate per rumore meccanico da motore
decisamente in"tiro",mentre in autostrada si ha modo di variare
andatura progressivamente e con essa anche il tempo per"ascoltare"dilata a
dismisura.
:-o

Claudio Piccolo 28-11-2023 21:38

ho riletto tre volte e non sono ancora sicuro di aver capito.

Scarpazzone 28-11-2023 21:44

Rileggi una quarta e trova differenze:lol:

Claudio Piccolo 28-11-2023 21:45

bene, avevo finito la Settimana Enigmistica.

PMiz 28-11-2023 21:45

Ha scritto che scappellava, ma solo a destra ...
Sul dritto antani ...

aspes 29-11-2023 08:55

Quote:

Originariamente inviata da Scarpazzone (Messaggio 11042474)
Bah non conosco Aspes tuttavia in certi punti tra passi può aver oltrepassato anche 140,sicuramente non lo ha fatto in costanza di andatura:
ergo nella sparata tra una curva e l'altra tanto è l' impegno messo in opera che
certe vibrazioni
:-o

e' possibilissimo. Proprio come dici, se su un passo a quelle velocita' al massimo ci stai 2-3 secondi e poi stacchi come e' in effetti. In autostrada per un po' ho pensino pensato a asfalto irregolare, ma poi variando apposta per capire ho definito che fino ai 100 non avvertivi niente, fino ai 120 non avvertivi gran che, dopo eccome.

aspes 29-11-2023 16:00

il gommista mi dice di non preoccuparmi che appena abbiamo tempo facciamo equilibratura. Peraltro abbiamo visto che dietro i piombini ci sono (mi erano sfuggiti), mi dice pure che le gomme sono in condizioni eccellenti.
Tuttavia....arrivato in garage ho messo la moto sul centrale, acceso il motore e messo prima e mi son messo a guardare la ruota. A occhio mi sembra che pur non avendo scentraggio laterale, quello facile da guardare, ruoti un po' ellittica. Bisognerebbe agire un po' sui raggi, e' una vita che non lo faccio, vedremo di rinverdire le competenze. Per fortuna e' una raggiatura normale , non tangenziale, ma ricordo che e' relativamente facile correggere le oscillazioni laterali, per questo invece credo sia piu' impegnativo, bisognera' mettere dei riferimenti fissi e provare e riprovare con grande cautela.

diws 29-11-2023 17:38

Prova prima a verificare i raggi che non siano lenti, difficile che sia elittica e il gommista non se ne sia accorto sopratutto se usa il vecchio ma sempre buono sistema della forcella per mettere i piombini.
Un consiglio un po' ot vedi di fare la modifica bartubless, oltre a non vivere con l'ansia della foratura in autostrada (oltre che pericolosa quasi impossibile da risolvere con le leve) ti alleggerisce le ruote per quanto può fare su delle ruote a raggi .
E' relativamente poco costosa (200 euro a cerchio e non occorre cambiare i cerchi come sul tenerè) ma, almeno per me, ti fa viaggiare più tranquillo sopratutto a certe velocità che la moto raggiunge facilmente.

carlo46 29-11-2023 20:54

già suggerito.
E falla prima di fare l'equilibratura perchè per quanto teoricamente del tutto simmetrica a livello radiale, nella realtà chi lo sa...

Fede54 29-11-2023 21:44

@diws .. sulla mia precedente Tenerè avevo fatto fare la modifica bartubless al mio mecca senza nessun cambiamento di cerchi, ho fatto più di 100k km senza mai nessun problema pur facendo parecchio off..
Acquistato l'Africona ho fatto fare da subito la stessa identica operazione ;)

aspes 30-11-2023 09:01

per prima cosa mi mettero' li con pazienza a centrare la ruota, lo sapevo fare da ragazzo e dovrei saperlo fare anche adesso. Non e' fantascienza anche se oggi si tende a pensare che per i raggi ci voglia il guru, quando ero ragazzo lo sapeva fare qualunque meccanico.
Ci vuole solo metodo e pazienza. Mi manca un po' l'ultima, ma cerchero' di averla, anche perche' ricordo bene che se sbagli tornare indietro diventa rapidamente un incubo.

aspes 30-11-2023 09:04

Quote:

Originariamente inviata da diws (Messaggio 11042833)
Prova prima a verificare i raggi che non siano lenti, difficile che sia elittica e il gommista non se ne sia accorto

ha dato una occhiata sbrigativa sul cavalletto facendola girare a mano, abbiamo rimandato la soluzione . In effetti a motore acceso e' piu' facile vedere. Devo innanzitutto verificare se ellittico e' il cerchio o il pneumatico. Nel secondo caso potrebbe essere perche' stava ferma, ma se era sul centrale ...no. Sto parlando della posteriore.
PEraltro se davvero fosse significativa la cosa a sentimento immagino si sentirebbe di piu' andando piano. Insomma, adesso andro' a fondo nella cosa.

diws 30-11-2023 16:23

Quote:

Originariamente inviata da Fede54 (Messaggio 11042944)
@diws .. sulla mia precedente Tenerè avevo fatto fare la modifica bartubless al mio mecca senza nessun cambiamento di cerchi

Il cerchio anteriore del tenerè 700 non ha il bordo antistallonamento e quindi va sostituito per garantire la tenuta e lo sostituiscono con un excel che non è proprio malaccio :cool:

aspes 01-12-2023 09:23

confermo, me lo ha detto un amico. Invece la r ha i cerchi che sarebbero tubeless a livello di accopppiamento del bordo del pneumatico, ma con i raggi ...non lo sono ...

diws 01-12-2023 10:32

Io l'ho fatto per un costo di 200 € a cerchio.

jocanguro 06-12-2023 14:01

Quote:

lo sapevo fare da ragazzo
ehh... quante cose sapevamo fare da ragazzi .. e ora non piu ....
:(:rolleyes::arrow:


comunque se fortemente squilibrata, 30 40 gr avoglia se si sente al posteriore, anche a 120 ...

ricordo una volta nel lontano 86 o 87 non ricordo ..:)
ero a bordeaux , vacanze, con k100rs su cui montai le prime gomme radiali (ma su cerchi piu stretti e forzavano..) che dopo svariate tappe allegre in autostrada in 2 e bagagli, al posteriore si staccorno diversi pezzi di battistrada...
mi fermai a bordeaux e i gommisti erano chiusi poi c'era sabato 14 e ferragosto 15 , 2 giorni buttati di ferie ,
lunedi feci montare una gomma normale e nuova, e il gommista in francese/inglese/italiano mi disse che lui sui posteriori non faceva mai equilibriatura "non ce ne era bisogno" ..:mad::rolleyes:
ripartiii.. e avoglia se vibrava, tolsi il il piombo vecchio che quel pirla aveva lasciato, e andò subito molto meglio ...

...ricordi .....
:!::-o;)

aspes 06-12-2023 14:50

mi ci metto durante le ferie natalizie, senza fretta. Ho fatto una prova sbrigativa a vedere con una punta a sfiorare, il cerchio non ha grandi difetti, diciamo uno scostamento di circa 1-2 mm come ellitticita', forse 1 mm lateralmente. Per un cerchio a raggi non e' drammatico, facile che si sistemi semplicemente con un tiraggio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©