![]() |
vendita
Quote:
|
Quote:
p.s. la targa e' "pubblica",non ci dovrebbero essere problemi a mostrarla.Da quella il probabile acquirente puo' fare tutte le ricerche del caso.Il libretto non serve mostrarlo. Ho pensato di dire che per i documenti,mandero' persona di mia fiducia preso il loro indirizzo.Vediamo quale sara' la risposta. Saluti Il Luca |
Quote:
|
Quote:
Ma mi ari-ri-peto: solo scambi email o vi siete anche sentiti per telefono? Io chiedo e cerco il primo contatto sempre e solo per email per poi passare a chiamate telefoniche, e da quest'ultime in genere si capisce subito che aria tira :-| P.S.: le obso ormai conviene venderle a pezzi; ci vuole pazienza, ma si ricava molto di più :( |
Primo contatto telefonico,la prima domanda è stata inerente al prezzo scontato,poi mi ha chiesto una breve descrizione dello stato della moto e poi come si sarebbe perfezionata la vendita.
Nessuna domanda dettagliata sulla meccanica ed un presunto riferimento ad in officina che si occupa di costumizzazzione. Non è stata una chiacchierata tra appassionati ,solamente un dialogo “tecnico” su come si sarebbe svolta la vendita.Prima mi sono espresso male,nel senso che ci può stare una vendita a distanza,senza visone del mezzo ,ma qui non mi pare ci siano i presupposti. Saluti Il Luca |
quando ho comprato la r1200r il mio approccio telefonico e' stato:
"buongiorno, visto la moto e descrizione , il prezzo mi va bene, come unico sconto le chiedo se puo' portarmela a chiavari da pavia perche' io sono in ospedale" .. giuro. Dopo il gelo iniziale, comprensibile, ci siamo intesi a meraviglia. Basta parlare con le persone. |
Si idem.
Quando comprai la HP2 Sport stessa cosa. E con l'aggravante che chiamavo dall'estero: "sono in Inghilterra, mando un bonifico". Ho avuto un paio di chiamate con privati in cui mi sono dovuto chiarire tanto. Alla fine la presi dal concessionario di Roma, mandando un amico a vederla e provarla, ma storia simile. Il DRZ, vabbè parliamo di cifre diverse, mi sono fatto mandare il video della moto, un po' di foto, parlato col tipo al telefono... gli ho mandato il corriere a casa a prenderla (io ero in viaggio in moto sulle Alpi) mi sono fermato su una piazzola di sosta e gli ho fatto il bonifico quando il corriere era lì, mentre eravamo al telefono, e poi sono ripartito. Comunque se non vi fidate, dite grazie e chissenefrega, senza farsi troppi patemi. Con me uno lo fece, e lo capii al 100%. "No hard feelings". |
Io le ultime due enduro le ho comprate così.
Mi son dovuto fidare più io a mandare i soldi senza avere la moto sotto al culo, ma ci avevo parlato e mi sembravano gente ok. Ho avuto ragione. Che mondo palloso è diventato |
L'acquisto più pazzo e stravagante credo di averlo fatto io con l'obsoleta R100GS.
Era il 2004 o il 2005 (avevo ancora il K-RS) quando trovai online l'annuncio di un R100GS "carenino" veramente ben tenuto, sembrava nuovo, ad un prezzo veramente onesto. Se ricordo bene, erano circa 3k€. Il venditore era nell'interland milanese, in zona sud-ovest, comoda per me che arrivavo da Moncalieri tramite A7. Pianifico l'appuntamento per una domenica pomeriggio e mi reco in auto con la moglie, all'epoca solo convivente. Entro in un capannone con almeno altre 5-6 moto. Vedo la moto, la provo e rimango soddisfatto sia del veicolo che del prezzo. Venditore molto disponibile, abbastanza "trafficone" (era uno che comprava e vendeva molto frequentemente, cosa confermata dai numerosi veicoli nel capannone/garage). Alla fine la vendita si è conclusa nel seguente modo: "Oggi è domenica e non ci sono agenzia aperte. Tu ti sei fatto 170kmx2 tra andata e ritorno. Perchè farti ritornare una seconda volta? Prenditi 'sta moto e vai a casa, a me 3mila euro non cambiano la vita e mi fido di te. Tu lunedì mi fai il bonifico ed io ti faccio il passaggio. Ho rischiato, ho fatto il bonifico e ricevuto il libretto. Tutto in regola ed a posto. Nota: PRIMA di recarmi dal venditore, avevo fatto una visura online e tutto era in regola. |
Quote:
Ma era il prototipo del defecamembri; ha voluto le foto (che erano già nell'inserzione), più la foto del vano batteria, a che pro mi sfugge. Poi voleva il filmato del basso mentre lo provavo, con rotazione di potenziometri. Capisco che un acquisto da Malta (il tipo era però siciliano...) debba essere tutelato, ma un basso da 2,2 milioni non è stato certo usato per piantare i chiodi. Niente di fatto e amen. |
Qui pero' raccontate l'esperienza da parte acquirente,nei panni del venditore non penso che "la magagna",ammesso che ci sia,consista nel uccellarmi la moto,ma altro.Comunque,come suggeriva er-minio,lascio perdere e passo oltre.
Saluti Il Luca |
Solo per curiosità (e per preparare il bastone adatto.. :) ) quale obso vuoi vendere?
|
Quote:
|
Ma ddaaiiii...: è bellissima e la volevi vendere a un ravattatore? :mad::mad::(:(
|
Riprendo questa discussione per chiedervi un parere. Non sto vendendo la mia moto ma una piccola 125 che usava mia figlia. Mai venduto nessuna moto o auto. Messo annuncio su subito.it. Stasera ricevo un messaggio di un persona che la vuole vedere sabato prossimo. Nell'annuncio avevo messo come pagamenti possibili paypal bonifico o contanti. Cosa mi consigliate di fare in termini di sicurezza? E come mi consigliate di gestire la cosa in termini pratici? Pagamento bonifico e poi pratica all'ACI dopo che ho l'accredito? Contanti direttamente all'ACI? Paypal si paga una commissione mi sembra, ma offre maggiore sicurezza? Si parla di una cifra, sui 1500 euro. Anche lui immagino vorrà qualche garanzia prima di pagare il tutto o sbaglio? Grazie
|
Le ultime vendite di moto scooter carrello etc, tutte con bonifico istantaneo, appena sul conto pratica in agenzia.
Anzi, bonifico in agenzia, soldi sul conto ed inizio pratica. |
Concordo con bim, bonifico istantaneo al momento della pratica all'acquisto. O, in questo caso visto l'entità della cifra, anche il buon vecchio, caro contante...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk |
per 1500€ andate in agenzia, lui ti da i soldi e tu firmi la vendita
più semplice di così Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Sono curioso per la mia Belva, che mi sta già rompendo per il 125! Per rispondere alla tua domanda, ho venduto il mio KTM a 13,4k€. Comodissimo il bonifico istantaneo, fatto un istante prima della firma direttamente in agenzia. SE funziona, ovviamente (non il mio caso). Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk |
Vendo una Yamaha YBR 125 del 2015 con 4000 KM.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©