Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   E-Clutch Honda (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528332)

bim 13-11-2023 23:47

Qualcuno scrive di cambio. Questa è una frizione, il cambio rimane lo stesso.
Più primitiva ma la Rekluse permette la stessa cosa.
Io tempo fa provai la MV Augusta con la frizione automatica, come questa nei risultati, una figata pazzesca, puoi utilizzare la frizione normalmente oppure lasciarla automatica, bisogna ricordarsi di mettere la prima da fermi……

fastfreddy 13-11-2023 23:50

Come principio assomiglia un pò al cambio SMG di bmw con la differenza, se non ho letto male, che questo non si può usare in automatico ...in pratica è un sequenziale puro


Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

okpj 14-11-2023 00:22

anche in campo fotografico quando le lenti da spostare per la messa a fuoco sono pesanti ed è richiesta velocità d'azione vengono messi 2 o addirittura 4 motori per l'autofocus.
Quindi non mi stupisce la scelta Honda, senza dimenticare che un singolo motore più di equivalente potenza sarebbe stato molto più sporgente.

Il sistema in totale pesa 2 kg.

robygun 14-11-2023 00:37

Chissà se non abbiano pensato anche ad una frizione idraulica con pompa elettrica in parallelo (tipo un ABS) alla leva..

Sgualfone 14-11-2023 07:20

Cmq pensandoci continuo a credere che sia oltre che un fattore di coppia e velocità anche e soprattutto un fattore di sicirezza, se in piena curva o in accelerazione la frizione si apre sono cavoli o per il pilota senza trazione o per il motore che rischia un grave fuorigiri e per chi risponde dicendo che c'è il pulsantino dico che mentre sei in curva/manovra etcc non hai il tempo di capire che la frizione involontariamente si è aperta da dire "premo il pulsantino" perché è tardi quindi ci vuole un sencondo motore con tutti i controlli del caso che possa contrastare il motore che vuole eseguire una manovra sbagliata, a quel punto mi qccendi l'anomalia e si disattiva il sistema fine.
Per la risposta "c'è anche la leva" la leva può agire solo in apertura della frizone non può obbligare la frizione a chiudersi se il motorino errando la vuole aprire quindi in entrambi i casi ci vuole un sistema di sicurezza uguale e contrario a quello di attivazione.

motomix 14-11-2023 08:42

Molto interessante ... anche se continuo a preferire il DCT.

ginogino65 14-11-2023 08:57

Quote:

Originariamente inviata da robygun (Messaggio 11035032)
Molto interessante.. Soprattutto perché mantiene l'alternativa, e soprattutto il backup, dell'azionamento manuale..


Nel video di moto.it (mi pare che sia di moto.it) dove viene presentato il nuovo sistema Honda, il responsabile ha detto che la prossima versione del sistema sarà senza comando frizione manuale.

okpj 14-11-2023 09:36

in realtà secondo me non funziona come suppone Sgualfone, perchè nel video di red.live so Youtube hanno spiegato che è in tutto e per tutto un sistema a frizione normale dicendo che il comando ci sarà sempre.
Di conseguenza ci sarà sempre una molla che spinge per avere la frizione ingaggiata.
Il motivo oltre che per bypassare l'e-clutch è anche che ci sono situazioni in cui è necessario dare una sfrizionata o comunque agire manualmente.

bim 14-11-2023 09:47

…e questo è quello che mi piace in questo meccanismo, la possibilità di scelta immediata, senza dover intervenire con software o pulsanti vari che non trovi mai quando servono..

Danielz77 14-11-2023 10:16

personalmente credo che sia un sistema davvero bello che integra le funzioni perse con il dct già ottimo di suo.... il problema è che influisce nei costi del nuovo e nella manutenzione ovviamente. Staremo a vedere.

iteuronet 14-11-2023 10:53

si bon il DCT è più completo ma ballerebbero 8KG (10-2) non pochi

bim 14-11-2023 12:06

Il dct è un cambio automatico
Questa e’ una frizione automatica
Sono 2 cose sostanzialmente diverse!

Smart 14-11-2023 12:34

mi spiegate la differenza con il quick-shift? non funziona anche questo senza dover azionare la frizione?

PMiz 14-11-2023 12:50

Il quick-shift ti permette di cambiare senza azioanre la frizione solo mentre sei in velocità ... non ti permette di partire da fermo o di fermarti fino ad arrestarti ... questo ti permette di partire da fermo o fermarti senza pensare a manovrare la frizione ...

Sostanzialmente c'è un attuatore elettrico che sostituisce il lavoro che faresti tu con la mano sulla leva della frizione ...

fastfreddy 14-11-2023 13:07

il quick-shifter è un aggeggio elettronico di derivazione sportiva che interviene sull'accensione per agevolare il cambio marcia (in salita si limita a togliere corrente, in scalata è un pò più complesso perché deve gestire la doppietta) ...la frizione va comunque utilizzata da fermi e il sistema, per sua natura, anche se è stato ottimizzato sui modelli più recenti, va un pò in crisi a bassi regimi

questo della Honda invece è un servomeccanismo che agisce sulla frizione consentendo di non utilizzarla del tutto (come giustamente ha scritto qualcuno, è una frizione automatica che conserva anche la funzione manuale) ...il cambio marcia avviene agendo sulla classica leva a pedale

in sostanza il primo è riadattato ad uso stradale, il secondo pensato per uso stradale

Smart 14-11-2023 13:31

grazie....

NoMoHo 14-11-2023 13:36

Qui lo spiega bene.
Minuto 3.45

https://m.youtube.com/watch?v=QruR5C...cmVkIG1vdG8%3D

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

marcio 14-11-2023 14:10

sistema interessante, soprattutto per chi come me usa la moto per spostarsi in città.
Non mi preoccupa tanto il peso quanto l'ingombro, non trascurabile. spero non vada a dar fastidio al piede

robygun 14-11-2023 14:31

Non credo, è sopra e davanti al carter frizione..

Più che altro speriamo sia bello robusto, in caso di caduta..

bim 14-11-2023 14:34

Ktm studia la frizione centrifuga automatica, come gli scooter o la Rekluse,
https://www.insella.it/news/ktm-brev...ore-lc8-168159


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©