![]() |
C'è chi ha percorso più del doppio dei km senza problemi. Portato ora il mio lc 2017 per il tagliando mi hanno confermato che a 60000km sostituiscono il cardano senza spese , sul 1300 a 80000km a pagamento.
|
C'è anche chi a 20.000 ha spaccato in autostrada
E chi facendolo controllare ai 10.000 ha trovato ruggine sui millerighe Saranno le solite cazzate scritte qui o è previsto per quello ? |
A me si è rotto ai 40.000, la crociera in realtà, tutto fatto in garanzia
|
Quote:
|
Quindi mi immagino quanti gs1300 a 79999 km verranno venduti.
|
Se e' per quello se ne trovano parecchi con pochi km anche ora
|
Max sei sicuro ? parecchi 1300 ?
|
Quote:
In ogni caso sarà un problema dei barboni che terranno la moto fino ad un chilometraggio del genere![emoji12] Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Stamattina parlavo con un’officina
Confermata sostituzione gratuita a 60k a tutti 1200/1250 GS Per il 1300 a pagamento … oltre i mille … salvo non arrivino comunicazioni diverse … ma con quante ne stanno vendendo non avrebbero motivo di cambiare la politica … Se in molti avessero obiettato e non avessero acquistato … quasi sicuramente la politica sarebbe stata diversa. Ma scommetto che lo sanno 1 su 20 di sta cosa Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Quote:
In sintesi: se spacchi il cardano entro i 4 anni, la garanzia ovviamente lo copre. |
in sostanza rimane la comodità del pulire/ingrassare/registrare la catena che poco non è
a proposito cosa costano di manutenzione/sostituzione pignone/corona 80.000Km? https://www.caradisiac.com/le-cardan...Ch34TXYwOfzFzk |
La mia attuale a 38mila va ancora benissimo. Probabilmente dovrei cambiala al prossimo tagliando a 45mila.
Quindi, a 80mila km con una moto potente come il 1290, devi considerare come costo: 1 cambio catena corona pignone intermedio a circa 300€ 2-3 bombolette di grasso catena ogni 4 Milà, a circa 10-12€ l'una. I costi per la catena sono DECISAMENTE più vantaggiosi. Il problema è la rottura di minkia per ingrassarla e peggio ancora pulirla. Tirarla nessun problema poiché fatto solo due volte. Dinamometrica e passa la paura. Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk |
Tagliando dei trentamila con ktm per sentito dire da chi c'è l ha costa mille euro(trasmissione compresa)
|
Fatemi capire...considerate normale cambiare il cardano a 80k ?
Sulle 1100/1150/1200 aria olio non si cambiava, personalmente ho superato con quei modelli i 100k senza problemi...bel progresso tecnologico, non c'è che dire. Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Per me è semplicemente inconcepibile che l'albero di trasmissione si debba cambiare, qualunque sia il chilometraggio. Questo si chiama "pararsi il culo" su un componente progettato male.
E sulla K1600 cosa è previsto? |
Quote:
Pagato 680€ SENZA trasmissione. Carissimo assolutamente, concordo. Prezzo giustificato dalla casa per la necessità di smontare serbatoio e mezza moto per regolare le valvole e cambiare le candele. Io non lo giustifico, un meccanico impiega comunque poco tempo e quel prezzo mi sembra fuori da ogni logica. |
Obsolescenza programmata?
Semplice sistema per far “invecchiare” e quindi far cambiare le moto prima del previsto? È scandaloso. È come se Audì vi dicesse che sulla vostra Quattro, a 80.000km si devono sostituire tutti i semiassi e l’albero di trasmissione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©