![]() |
Che su di una moto da quasi 30K non dovrebbe neppure esserci un sondaggio. Dovrebbe andar tutto bene e basta. Invece hanno fatto le cose con i piedi e quindi per qualcuno più accomodante, dico io, può andar bene, ad altri no
|
ilanp concordo con il tuo commento che è lo stesso che ho messo nella stanza del K dove abbiamo un post analogo dato che il TFT è lo stesso
|
G ,finché dura.x adesso grossi casini non me ne ha dati, certo mi sarei aspettato di più.
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk |
ho votato G ma sto per dedicare un tel per quell'uso, il che significa comunque che contiuna a andarmi bene...
ma la soluzione sarebbe solo un apple carplay o android auto... con buona pace di tutti (cosi saremmo tutti liberi di scegliere waze maps o altro ...) |
Flinstones, mi metti troppa responsabilità sulla schiena!! :rolleyes:
Argomento un po' meglio, anche perchè il punto mi intriga. E' vero, dal sondaggio emerge che molti se lo fanno andare bene. Al di là dei singoli approcci caratteriali alle novità, in cui ognuno di noi è tendenzialmente portato o a vedere subito il positivo, oppure il negativo, è vero anche che sempre di un punto X in una scala di grigi parliamo. Voglio dire, se questa APP che ci consente 1)di vedere le mappe sul cruscotto senza ulteriori orpelli; 2)di ascoltare le istruzioni di navigazione nel casco O sulle casse; 3) di essere (parzialmente) comandata dal rotellone avesse, invece di non avere, dovrebbe avere ma non ha, 1) la possibilità di essere INTEGRALMENTE INTERAGITA dal rotellone; 2)La possibilità di ricercare indirizzi ed impostare destinazioni dal rotellone e/o da comando vocale; 3)segnalasse gli autovelox; 4) avesse la possibilità di caricare sulle mappe POI in pacchetti: 5)non avesse necessità di mantenere lo schermo del telefono acceso, nè di essere in "primo piano" con quel che ne consegue; se avesse quanto sopra, saremmo tutti qui a decantare che grandissima figata ha fatto la BMW. Ma, non avesse, per cui per me è I. Se avesse, starei gridando ACCA, ACCA, come se avessi le emorroidi. :lol: Ma non avesse... :mad: |
In realtà il tuo commento mi ha fatto venire in mente che tra le varie opzioni mancava quella più importante per questo sondaggio:
"La utilizzo perchè, BMW non ha previsto si possa montare altro o lasciato spazio per montare altro". Avremmo avuto tutte quelle F, G ed H? Tutto qua. |
beh...dal sondaggio risulta comunque che in 16 la app la usiamo così com'è, anche se non è certamente perfetta, e magari si aspettano miglioramenti (che chissà se e quando arriveranno....)!!!!
|
bene , tocca promuovere in sondaggio tra 2 e 4 e 6 cilindri ..:lol::lol:
chissa cosa uscirebbe ;):!::arrow: |
Buongiorno a tutti....
Io come tanti altri di voi ho scelto G.... non che il navigatore non sia valido (alla fine più o meno tutti hanno i loro pregi e difetti) ma personalmente lo trovo troppo "laborioso" e meno immediato di Google maps... (ovviamente sono due sistemi differenti) Su google maps è molto più facile trovare le destinazioni scelte mentre spesso sul sistema bmw (come su altri navigatori) bisogna mettere un'indirizzo più che preciso (su maps basta scrivere trattoria pincopallino e te la trova, sul bmw bisogna - talvolta - mettere l'indirizzo preciso...) diciamo che se si pianifica un viaggio, quindi si preparano prima le mappe e le tracce, il sistema bmw va benissimo.... nell'utilizzo "breve" è molto meglio maps.... ora ho ordinato il supporto da manubrio Wunderlich in modo da poter utilizzare il cellulare... diciamo che con un TFT come quello installato sul RT (la mia è un 2023) un android car play non sarebbe stato male.... |
non sarebbe male altroché, sarebbe la soluzione a tutte le rogne usare Android o CarPlay. Perfino le più piccole utilitarie lo adottano, non capisco cosa spinga le case motociclistiche a non adottare un sistema simile?
|
Ciao,
molto interessante questo sondaggio. io sono l'unico, al momento, che ha votato D ma ci stava anche C. Io ho provato ad usare TFT e APP, che ho trovato ancora acerba ma utilizzabile su percorsi brevi e senza molti waypoint. la cosa che trovo più fastidiosa e non poter inserire un indirizzo in movimento. per viaggi lunghi ho aggiunto un navigatore su TFT, mio vecchio navi 6 e tutto è tronato alla normalità con la possibilità di gestire percorsi, waypoint e deviazioni anche su percorsi lunghi e di più giorni. Per questo motivo, visto che ho deciso di usare un navi esterno, ho aggiornato navi 6 con nuovo zumo XT2 che va una bomba. https://photos.app.goo.gl/Wug35kX7TNhfoEQi6 |
avete provato la ricerca con le ultime mappe? Mi pare migliorata.
Mi accetta anche solo il nome parziale e errore nella ortografia della località ("arons" è Arona) Se da piu risultati, premendo sull'icona mappa (tutto a dx dopo la "x" fa vedere appunto sulla mappa i vari risultati che si possono navigare con "<" e ">", e mette un pallino bianco nella "bandierina" per fare risaltare https://i.ibb.co/WxfHTLt/Percorso-3.jpg https://i.ibb.co/CBRn88V/Percorso-4.jpg |
ho votato il punto E, insofferente al pessimo sistema di navigazione del TFT ho montato il ConnectedRide Navigator di Bmw che si interfaccia all'infotainment della moto e replica positivamente la navigazione del TFT con aggiornamenti via rete o wifi
https://i.imgur.com/SuN3EeB.jpg |
[...]
A questo dobbiamo giungere per avere un minimo di efficienza? Complimenti per l'operazione, ma onestamente sarebbe ora che mamma BMW si rendesse conto di dove voglia andare con questo sistema. |
Il fatto che sul GS 1300 non abbia replicato il sistema …potrebbe essere un segnale.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
si ma chi comprai gs vuole essere advenciur ... quindi si diverte ad appiccicare aggeggi posticci e navighetor spiecifici per andare nel deserto ..
lo vedremo sulla nuova r1300rt se abbandona questa strada o se invece avrà il tft da 12 " con android auto ...:D |
[...]
E' quello che spero, anche se quanto avvenuto sul Gs 1300 mi fa un filino storcere il naso. Penso sia difficile che mantengano solo per il K e RT un sistema completamente diverso da tutto il resto della gamma. E' chiaro che l'onere sarebbe eccessivo, tutti cercano di ottimizzare i sistemi multimediali, poi puoi avere lo schermo da 25 " o quello da 5, ma il sistema di fondo è lo stesso. |
scordatevi Android o CarPlay semplicemente BMW estenderà l’app Connected a tutti i modelli così avranno modo di monitorare il parco moto circolante
|
per questo passare ad android auto carplay sarebbe una ottima mossa per loro, in primis accontentano tutta l'utenza, e in secundis non devono sviluppare niente, mettono solo un plugin su tft che aggancia il cell (android auto o carplay ) poi se il nav non va o il cell fa cagher, non sono affari loro ..
meno spesa di sviluppatori, maggior resa finale .. sperem.. |
certo cosi facendo loro non avrebbero piu accesso a tutti i nostri dati di navigazione , posti, velocità, preferenze... , pieghe, etc..
non ci potrebbero piu "profilare" poverini....:(:( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©