![]() |
Ottimo, su quella moto con quel cupolone, prendi 2 caschi integrali shoei e viaggi bene anche oltre i 200...:D:D:D
|
ciao Jo .... ammetto la mia grandissima incazzatura per essermi fidato ciecamente di BMW per i caschi.
Infatti sto seriamente pensando di acquistare anche un paio di Shoei ... ma ...ma .... non riuscirei mai a portare un integrale (lo sò che per la sicurezza etc..) ma proprio mi piace troppo alzare la mentoniera e godermi la sensazione... Ammesso questo mio difetto.... pensavo ai Neotec 3 devo solo capire se davvero questa (ingente ) spesa sarebbe giustificata da un netto miglioramento rispetto al system 7 e quali sarebbero i "limiti" (se ce ne sono) dell'interfono SENA SRL3 connesso alla consolle della moto (K1600 GTL 2023). Viviamo nella società dell'informazione .... è vero, quindi dovrebbe essere facile trovarle .... ma quando ne cerchi qualcuna tu scopri che ce ne sono troppe e spesso discordanti .... ergo ... |
Purtroppo anche io al momento dell'acquisto della moto mi sono fatto convincere a prendere una coppia di System 7. 1700 cucuzze!!!! Caschi scandalosi. Cambiati entrambi in garanzia per motivi diversi. Ad oggi, usati quasi zero per ascoltare la musica in coppia: audio penoso e connessione che si regge sugli spilli. Va meglio con l'interfono ma io sento del rumore perchè il passeggero è esposto all'area.
|
aggiungerei che qualsiasi interfono e casco per sentire la musica potrebbe passare dal penoso all'intollerabile ...:lol:
non so cosa meglio o peggio..:lol::lol: certo non cerco l'alta fedeltà, ovvio, ma con quegli altoparlantini piccoli e economici , affogati dentro al casco e per giunta con tutti i rumori del traffico, ma cosa volete sentire ?:(:( Secondo me ci si può accontentare di un poco di "musichetta" per rompere il silenzio (banda audio 500- 2000hz) e delle voce del navigatore , telefono, passeggero, chiedere di meglio sarebbe come truccare la fiat 127 e pretendere buone prestazioni in pista...:lol::lol: oltretutto tutte le connessioni bluethoot fanno pena .. se poi non ci accontentiamo di un semplice punto punto singolo (che effettivamente funziona bene) ma ci mettiamo moto cell navigatore, ecco che il bluemerd fa le sue scureggette ...:lol: |
ciao @Robyblu l'interfono BMW per il System 7 ha un difetto nell'autonomia dovuta al fatto che sono entrambi sempre aperti, di contro sono i migliori nelle comunicazioni pilota passeggero in quanto non serve attendere, come negli altri interfoni, la chiusura dell'altro apparato per parlare
non entro nel merito della qualità audio musicale il mio utilizzo anche per la sicurezza è con soddisfazione limitato alle comunicazioni con il passeggero se sono la versione V3 prova ad aggiornarli scaricando dal seguente link https://www.bmw-motorrad.it/it/indiv...-alla-tua-moto e nel caso senti il tuo concessionario che può aggiornarli se ci sono patch più recenti |
Ma …anche i miei Cellular line F4 e 5MC sono sempre aperti … non devo per nulla attendere per parlare.
O non ho capito io Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
se riesci a parlare in contemporanea con il passeggero o al contrario allora sono aperti
|
anche i miei Cellular line F4 sono aperti... e vanno una bomba .. (14 anni)
|
Quote:
|
Esantic... m hai illuso :) ho letto la tua osservazione ed ho pensato ..... "dai allora non ho fatto una belinata completa ... ho dei vantaggi che gli altri non hanno" .... mai poi ho letto Gigid e jocanguro .... e ho pianto .... :)
|
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
In effetti non mollerò probabilmente mai cellulare line Le batterie ormai sono un po’ andate dopo una decina di anni circa e uno dei tre regge non più di 6/7 ore di utilizzo, ma compenso con powerbank in tasca e cavetto. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©