Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Il GS è Morto. Viva il GS 1400 magari ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528230)

Superteso 06-11-2023 16:00

A 30zukke a botta, ci fanno le linee pure per gli scooter

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

il franz 06-11-2023 16:17

Mi confermate allora che è diventato il 1250 l'ultimo vero GS?

Superteso 06-11-2023 16:22

Macché


La ghisa!

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Zorba 06-11-2023 16:28

Quote:

Originariamente inviata da Rattlehead (Messaggio 11030866)
la trovo brutta come la fame, poi sicuramente andrà benone.

Io - come ho già scritto - la trovo invece più bella della precedente, perché più snella e meno barocca, a parte l'inguardabile frontale (faro+cupolino).

P.S. Anch'io intendevo platonicamente. Pazza! :lol:)

Vincentfit 06-11-2023 16:41

Beh,credo dovessero prima o poi cominciare ad alleggerirla e smagrirla un po’,la tendenza a fare moto sempre più pesanti ed ingombranti deve avere un limite.Detto questo uscirà sicuramente un adventure per chi pensa sia troppo piccola e vuole moto di una certa consistenza,insomma bisogna solo aspettare un poco.

RESCUE 06-11-2023 16:48

Quote:

Originariamente inviata da okpj (Messaggio 11030800)
Ma perchè parlate di 1400 cm3?


Non si tratta di 1400 cm3

Si tratta della denominazione od slmento tale dell’ADV che verrà, il tutto per differenziarla ulteriormente dallo STD

chi l’ha vista, parla di “carro armato” (detto Hamner da altri)


“GIESSISTA” cit.

Parrus74 06-11-2023 16:56

Secondo me il GS si sdoppia. la GS1300 va diretta contro KTM ed MTS, mentre la GS1400, che prenderà il posto dell' adventure pur condividendo il motore della GS1300, avrà un nome tutto suo per distinguerla dalla sorella. Il GS 1400 sarà la vera erede del GS 1250 e non mi stupirei che abbia sovrastrutture completamente nuove - non saprei come allargare la carrozzeria attuale del GS1300 - e la ricomparsa del faro asimmetrico. Tutto questo per cercare di prendere il cliente più sportivo e quello più viaggiatore. Un po' come quando Fiat fece Bravo e Brava ...:lol:

RESCUE 06-11-2023 17:04

Il GS è Morto. Viva il GS 1400 magari ADV
 
Verrà anche la serie M del GS

Da 170 cv ihihihihihih


“GIESSISTA” cit.

jocanguro 06-11-2023 17:04

Separare maggiormente lo trovo molto corretto, anche perchè alla fine quello che sono economie di scala già ce l'hanno, motori uguali e forse anche telaio uguale,
cambiano sovrastrutture e allargano i bacini di utenza dei due modelli

motomix 06-11-2023 17:27

considerando quanto è brutto quel faro sul muso affinato della standard ... non riesco ad immaginare quanto brutto possa essere "affogato" nel muso di un Hammer o di un Panzer.

La speranza è che sul 1400 lo rivedano completamente.

Superteso 06-11-2023 17:30

Quote:

Originariamente inviata da motomix (Messaggio 11030944)
"affogato" nel muso di un Panzer.

.

Poveraccio, e che ti ha fatto?


[emoji1787] [emoji1787] [emoji1787]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Parrus74 06-11-2023 17:33

Credo che il GS sia la moto più venduta al mondo e la adventure non credo sia molto lontana...direi che i numeri per giustificare due progetti più distinti ci sono tutti...

RESCUE 06-11-2023 17:34

Torno sul faro:

1 BMW ha dovuto modificarlo in quanto in alcune nazioni il faro asimmetrico, non è più omologabile

2 può non piacere, innegabile che è inconfondibile

3 mi fanno sorridere quelli che mettono in dubbio la qualità della luce, i tre marchi premium tedeschi il Matrix lo hanno da un po’ di anni (ps Audì compresa)


“GIESSISTA” cit.

max74 06-11-2023 17:39

io direi che hanno fatto un ottimo lavoro, sopratutto il motore che avendo spostato il cambio sembra piu' piccolo e compatto, la moto e' piu' moderna , certo costa veramente troppo ....

Hedonism 06-11-2023 17:47

Quote:

Originariamente inviata da Superteso (Messaggio 11030865)
Mi fanno morire, poi, quelli che si lamentano delle capienza delle borse, piccole!

2 catafalchi come i vecchi. Cosa che avrebbe fatto a pugni con tutta la moto, per non parlare della dinamica.

scusa ma questa mi sembra una fesseria enorme... su una moto, per definizione, votata all'uso a 360 gradi, è inaccettabile sacrificare il comparto bagaglio.

che al pilotone di turno risultino "fastidiosi" i pochi etti in più di "plastega" per avere un volume di carico "normale", perchè inficiano sulle "prestazioni" mi fa ridere...:lol::lol::lol:

Superteso 06-11-2023 17:49

Ridi pure quanto e come te pare,

Te ringrazio pure pé i consigli ingegneristici.

È noto riso abbonda

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Peppuccio 06-11-2023 17:52

Secondo me differenzieranno ancora di più le versioni Std dalle Adv le prime più sportive le seconde stesso motore e telaio ma maggiore protezione anche per chi è alto di statura.

Brein secondo 06-11-2023 17:55

E' stato spiegato dal designer che il faro simmetrico:
a) è finalizzato ad incontrare requisiti di omologazione in certi paesi dove è vietata l'asimmetria (che magari in passato non erano mercati rilevanti ma col tempo lo sono diventati).
b) la assimetria del passato derivava da una origine funzionale, non perchè quello piccolo desse vantaggi ma perchè vedevano assurdo doverlo fare grande solo per renderelo simmetrico.
Con il nuovo led non hanno praticamente piu’ nessuna limitazione e infatti il corpo illuminante è quello piccolissimo al centro da cui possono ricavare qualsiasi forma di fascio luminoso vogliano.

Sulla X invece fanno dei giri di parole ma la realtà è che l’obiettivo non è la bellezza o la bruttezza ma la riconoscibilità. Poco alla volta vedremo le strade piene di x e chi avrà ancora il faro del 1200 o 1250 dovrà sentirsi un pezzente ad ogni incrocio.
Questo per semplificare un po’.

Allo stesso modo il mio commento è che anche prima non è mai stata una moto fatta per essere bella ma sempre per essere riconoscibile. Forse le versioni LC hanno avuto un po’ di pompaggio artificiale dei volumi, piu’ di quanto non fosse tecnicamente necessario per dare una immagine di particolare muscolarità. Il GS deve dare comunque una sensazione di modernità e tecnologia, bisogna quindi un po’ rassegnarsi alla plastica perché senza di questa è molto difficile disegnare una moto originale e moderna. Ritengo che abbiano fatto un lavoro eccellente con la V85TT in questo senso, ma il cliente medio del GS non vuole una cosa per distinguersi ma una cosa che sia al top. Mette in conto che altri l’avranno uguale ma la priorità è avere qualcosa che nel suo ambito possa essere indiscutibilmente considerata il top.

Io non voglio sbilanciarmi, non so come verrà l’ADV e non so quando mi sentiro’ nelle condizioni per comprare una di queste moto, ma pensando al mio 1200LC davvero faccio fatica ad immaginare un miglioramento di cui possa effettivamente beneficiare. Non ho problemi a immaginare un miglioramento, ma se fossi ancora piu’ comodo di quello che sono mi sentirei quasi in colpa, se potessi andare piu’ forte di come va, sarei certo di non poter sfruttare quel plus.
Semplicemente quando la mia sarà stanca vedro’ cosa offre il mercato. La fretta di saltare sulla nuova è figlia della noia e del benessere, non c’è nulla di male ma questo è.

DegustibusNDE-HDBMW 06-11-2023 17:55

Mi sembra di capire che la voce che gira di un modello ADV ( che poi mi si dice che Adventure è già usato per l’attuale GS 1300 e che quindi dovremmo iniziare a pensare di chiamarla 1400 Gs e basta) dalle forme squadrate stile Hammer ( il SUV cafone intendo) siano più che confermate. Non mi sorprenderei che avesse “quote” ciclistiche differenti ( come peraltro avveniva anche per ADV) e una spaziatura di rapporti cambio differenti. Staremo a vedere. Ma la M poi… cosa sarà?

Parrus74 06-11-2023 17:58

M potrebbe essere una versione più motard con carbonio a profusione e qualche CV in più tanto per giustificare il delta prezzo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©