Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=201)
-   -   Nuovo RT 1300…2024? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528209)

SicutNoxSilentes 13-11-2023 08:56

Il vantaggio maggiore della carica dall'alto, secondo me, è che limita l'ingombro laterale con le valigie aperte; con l'apertura attuale, se sei in un parcheggio moto a pettine, o affiancato ad un muro, per accedere alle valigie devi spostare la moto, non potendole aprire per mancanza di spazio. Per il contenuto, uso comunque le borse interne, quindi non credo mi cambierebbe molto. Magari influirebbe di più in senso estetico. Voglio dire, facile fare lo sportello dall'alto su un cubo come le valigie del GS, per quelle dellìRT devi cambiare la sagoma completamente, per poter inserire i caschi.

Hedonism 13-11-2023 09:21

con la carica dell'alto ci sono anche i seguenti vantaggi:

- 1) l'intorduzione della borsa interna è più agevole e ti permette anche di pressare meglio.

- 2) se hai esigenza di riporre un oggetto sfuso, dal navigatore al sottocasco, o cambiare i guanti o indossare l'antipioggia; è più agevole accedere a cosa ti serve, anche frugando nella valigia

- 3) è possibile caricare qualcosa anche sui coperchi, senza compromettere l'apertura della valigia

- 4) essendo solitamente di profilo più regolare, il volume effettivo è maggiormente fruibile

gonfia 13-11-2023 09:26

Ma per la carica dall’alto la borsa deve essere un parallelepipedo… ve lo immaginate su un’RT??
Dai, è inutile parlarne


Tapatalk

nautilus 13-11-2023 11:41

comunque se assomigliasse al render mi piacerebbe molto...

Zorba 13-11-2023 13:39

Quote:

Originariamente inviata da gonfia (Messaggio 11034617)
un parallelepipedo… ve lo immaginate su un’RT??

Sì, ci ho provato, e ho dovuto prendere un antiemetico :lol:

Hedonism 13-11-2023 13:45

Quote:

Originariamente inviata da gonfia (Messaggio 11034617)
Ma per la carica dall’alto la borsa deve essere un parallelepipedo…

Tapatalk

Queste sono della Hd, nulla cieta di disegnarle diversamente

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...70f983646c.jpg

GIGID 13-11-2023 14:02

Se non fanno anche a voi dell’RT delle borsettine da sera come le nuove vario … mi inc…. Con bmw [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

jocanguro 15-11-2023 14:43

Guarda , io ce l'ho con la carica frontale , ed è meglio per vedere come sta andando il lavaggio,
mentre quelle con la carica dall'alto di solito sono piu strette e si inseriscono meglio negli altri moduli della cucina o dove hai poco spazio,
per non parlare poi della dispersione del sapone che nella carica dall'alto è molto piu diffuso ...
:D:D

jocanguro 15-11-2023 14:49

scherzi a parte:

1: dall'alto, piu funzionali e capienti ma orrende ..
2: frontali, piu belle e aerodinamiche...

quindi:
1 = trasporto sacocce di cemento e mattoni e cazzuole...
2= trasporto completi di uitton e pochette di gioielli e collezione di orologi ...

:):lol::!:

p.s.
quella del rendering è molto bella, ancora piu sport touring, va verso i miei gusti.
ma che ne parliamo a fà ???:!:

ilanp 08-01-2024 17:53

Sarebbe ora di sentire qualche notizia, ma onestamente tutto tace. Non è che andiamo al 2025 con la nuova RT 1300?

Hedonism 08-01-2024 18:52

Secondo me 2025 è il minimo sindacale, mi aspetto prima l’adv

Grobbelaar 09-01-2024 00:24

direi, FORSE fine 2024 qualche immagine che non sia un rendering fatto da mio cugino, ma non credo alla vendita prima del Q2 2025

barney 1 09-01-2024 07:31

Certo, tutti i fari vanno concentrati sulla GS!

barney 1 09-01-2024 07:33

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 11034763)
Queste sono della Hd, nulla cieta di disegnarle diversamente

Mi sembrano di capacità inferiore alle nostre…

Hedonism 09-01-2024 09:28

sono 70 litri (35 + 35) ma sono lunghe e strette, si potrebbero tranquillamente disegnare diversamente cambiando le proporzioni

gonfia 09-01-2024 09:59

La carica dall’alto in effetti per diversi aspetti ha il suo perché, e dei vantaggi…

Tornando alla moto, ogni tanto butto un occhio in rete, ma le notizie latitano, di muletti neanche l’ombra [emoji57]

Dopo una breve prova del GS devo dire che il nuovo motore dovrebbe essere molto intonato all’RT, così fluido in basso (tralasciando le prestazioni fotoniche)… e anche lo scarico finalmente più silenziato, che a tanti sul GSfa storcere il naso (non a me!) ma sull’RT credo avrebbe molti più consensi.

Se poi le modifiche al telaio, che hanno reso il GS molto più “stradale”, dovessero travasarsi anche all’RT (e non vedo perché non debba essere così), con un ventaglio più ampio di regolazioni di idraulica… ci sarebbero tutte le premesse perché venga fuori una moto davvero stratosferica!

In questo momento sono più impaziente di vedere il nuovo RT che non il nuovo ADV!


Tapatalk

Hedonism 09-01-2024 10:39

anche io sono curioso di vedere la nuova RT, se poi avesse l'abbassatore sarebbe il top

ilanp 09-01-2024 12:27

effettivamente sono impaziente proprio per vedere cosa diventerà questa 1300 rt. Spero non venga stravolta e mantengano la RS e non cerchino di fare un ibrido tra RS ed RT

jocanguro 09-01-2024 12:40

Quote:

fare un ibrido tra RS ed RT
invece secondo me sarebbe una buona idea...
comoda come rt e maneggevole e veloce come la rs ... dai, mica male ...:D

ipotenus 09-01-2024 13:27

Beh, il "rischio" è quello, un taglio più sportivo è la politica che hanno adottato con la GS 1300.
Però, da quello che leggo, malgrado l'aspetto generale più compatto ed il parabrezza striminzito (stavolta ha la regolazione motorizzata però), la GS 1300 sembra studiata molto bene sotto il profilo aerodinamico e la protezione è forse superiore alla precedente. Questo unito al motore, che stavolta ha veramente fatto un passo avanti, ed alla regolazioni automatica dell'altezza (aspetto che quando ho avuto la GS, mi ha dato qualche problema), da come risultante una moto migliore anche per chi fa turismo.
Questo per dire che in questo caso, non è detto che tirando la coperta da una parte, necessariamente si accorci dall'altra.

Ciò che mi preoccupa invece è altro, e non me ne vogliano gli acquirenti delle RT più recenti, ma mi pare che da quando esiste il boxer raffreddato a liquido, la RT complessivamente più riuscita sia forse l'LC, che ha ormai 10 anni (statore a parte, il signore li strafulmini).
I successivi improvement hanno generato una serie di problematiche come mancato avviamento a caldo, sospensioni poco regolabili e troppo molleggiate o rigide, cruscotti digitali dotati di software molto discutibile, delicati e che non si vedono sotto il sole (2000 € il ricambio e non è OLED? Un televisore OLED da 75" ne costa 1200) ecc.. ecc.., come da discussioni su questo ed altri forum.
Ma ciò che è più grave, è che non mi pare che BMW sia riuscita in qualche modo a risolvere queste problematiche neppure quando è possibile un intervento via software (vedi gli ammortizzatori o il cruscotto), segno che probabilmente qualcosa è sbagliato nel progetto.
Certo, è innegabile che ci siano anche parecchie novità interessanti e che fanno gola, ma parliamo di 10 anni, mi pare il minimo sindacale.
Chiariamoci, non che l'LC fosse immacolata, per esempio a me inizialmente hanno sostituito due volte i comandi allo sterzo, ma almeno era la prima.

Insomma, 2 anni di anticipo del Boxer 1300 sulla GS, a me sembrano una buona garanzia che almeno sotto quel profilo un po' di test sarà stato fatto, ma non vi nascondo che già la storia del cardano, per nulla chiara tra l'altro, mi lascia perplesso alquanto.

In definitiva, sono convinto che la nuova RT sarà fantastica ad un primo sguardo, ma stavolta non mi sento così garantito che nell'utilizzo reale, non salti fuori qualche magagna, anche importante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©