Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Membrane traspiranti: D-Dry meglio di Goretex? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528152)

Wotan 28-02-2024 09:54

Quote:

Originariamente inviata da Nico-Tina (Messaggio 11084945)
Perdonami Kinobi, non ti conosco personalmente e magari scrivi così perchè non sei italiano.



[...]



E poi altre cose che non capisco perchè sembrano tradotte con google traduttore.

[emoji897][emoji897][emoji897]



Inviato da smartphone

Nico-Tina 28-02-2024 10:40

Ho esagerato?? Popcorn per stare a guardare quello che succede? :-o

Ho chiesto perdono in anticipo, ho detto che sono ignorante nel settore, per cui a questo punto sinceramente non volevo offendere la persona.

Rimane che molte cose non le ho capite, ma magari è un problema mio di comprensione e non suo che non si è spiegato. :!::!:

Flying*D 28-02-2024 10:57

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 11028437)
Avendo giacche d-dry e goretex….

Io, vivendo nella pioggia perenne, ho avuto entrambi e posso dire che alla fine non sono rimasto contento, asciutto si ma inzuppato..

forse con le giacche laminate in goretex la storia e' diversa ma visto il fastidio dell'inzuppamento ho preso una semplicissima antipioggia che ha risolto tutti i problemi..

robygun 28-02-2024 11:17

@Flying*D quello è il difetto base dell'abbigliamento non laminato.. la membrana interna è sostanzialmente inutile, forse giusto come antivento, essere asciutti dentro ma con giacca e pantaloni fradici vuol dire diventare un blocco di ghiaccio in tempo zero..

Kinobi 28-02-2024 11:52

Quote:

Originariamente inviata da Nico-Tina (Messaggio 11084945)
Scusami ancora ma tante cose non le ho capite io.

Mi dispiace. Puoi cercare nel web, con o senza traduttore

Ho fatto circa 100 mila KM in totale, in moto, negli ultimi tre anni.
Qualche giorno, ho preso pioggia. Sono ancora vivo.
Un saluto

er-minio 28-02-2024 11:58

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 11085022)
I
forse con le giacche laminate in goretex la storia e' diversa ma visto il fastidio dell'inzuppamento ho preso una semplicissima antipioggia che ha risolto tutti i problemi..

Ah dillo a me.
In città giro solo con il Belstaff (se serve un paio di sovrapantaloni leggeri).
Fuori ho giacca in Goretex, ma uso il tutone alla teletubbie perchè odio stare inzuppato (che poi regolarmente il tutone lo metti tardi e ti inzuppi e fai la sauna :lol: ).

er-minio 28-02-2024 12:03

Quote:

Originariamente inviata da Nico-Tina (Messaggio 11084945)
Cosa centra l'appannamento del casco con il gore tex?

Se vivi in un posto dove il meteo è per lo più inclemente gran parte dell'anno.

Nico-Tina 28-02-2024 13:23

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 11085022)
Io, vivendo nella pioggia perenne, ho avuto entrambi e posso dire che alla fine non sono rimasto contento, asciutto si ma inzuppato..

forse con le giacche laminate in goretex la storia e' diversa ma visto il fastidio dell'inzuppamento ho preso una semplicissima antipioggia che ha risolto tutti i problemi..

Beh mi fa strano che con giacche in gore tex/laminato (2 tessuti in uno) tu abbia avuto il problema dell'inzuppamento, quello è il problema che si ha con giacche in tessuto/cordura con membrana interna "staccata" in gore tex.

Questo lo dico per informazioni dirette da chi ha avuto la giacca in tessuto/cordura con membrana interna "staccata" in gore tex, mentre l'altro caso giacca in gore tex/laminato (2 tessuti in uno oppure 3), (vedi video Cuccioletta capo nord) che non hanno avuto nessun tipo di infiltrazione di acqua e tantomeno inzuppamento.

Nico-Tina 28-02-2024 13:26

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 11085057)
Ah dillo a me.

Fuori ho giacca in Goretex, ma uso il tutone alla teletubbie perchè odio stare inzuppato (che poi regolarmente il tutone lo metti tardi e ti inzuppi e fai la sauna :lol: ).

ma ti inzuppi anche con il gore tex, io intendo il 2/3 strati, per intenderci un capo come questo:
https://moto-adventure.it/products/g...-2l-gore-tex-1

er-minio 28-02-2024 13:31

Non mi pare di avere roba laminata. (Dainese Carvemaster).

Nico-Tina 28-02-2024 13:49

Ah oh allora tu hai questa : giacca in tessuto/cordura con membrana interna "staccata" in gore tex....effettivamente non è una giacca in gore tex 2 strati.

Quando dici fuori in gore tex, sbagli, quella è cordura trattata per far scivolare l'acqua, ma relativamente, invece la membrana è quella che hai sotto cucita ma staccata dalla cordura, cioè NON un unico strato.

Flying*D 28-02-2024 15:05

Quote:

Originariamente inviata da Nico-Tina (Messaggio 11085079)
Beh mi fa strano che con giacche in gore tex/laminato (2 tessuti in uno) tu abbia avuto il problema dell'inzuppamento, quello è il problema che si ha con giacche in tessuto/cordura con membrana interna "staccata" in gore tex.

Come ho detto non ho mai provato il goretex laminato, all'epoca non era utilizzato se non da una marca scandinava di cui non ricodo il nome ma costosissima...
considerando che oggi un completo costa intorno ai 1000/1200 euro mentre un'antipioggia vai da i 40 agli 80 per avere risultati superiori, ho preferito tenermi l'antipioggia ;)

er-minio 28-02-2024 15:12

Nico-Tina: grazie della precisazione. Non ci avevo mai guardato bene.
Quello che posso dire è che tra questa e quella in D-Dry - al di fuori dell'inzuppamento che è comunque normale - questa traspira incredibilmente meglio nell'uso normale. Con l'altra facevo la schiuma molto prima.
Posso dire lo stesso su due paia di stivali posseduti con le stesse differenze.

Flying: idem here. Anche perchè tra roba da pista, roba da fuoristrada, roba da turismo, roba da risvoltino (città) anche io salto i completi oltre un certo prezzo.
Ma... personal choice.

robygun 28-02-2024 15:17

Se girassi regolarmente in zone a rischio pioggia (UK, nordeuropa) un pensierino dall'abbigliamento laminato lo farei, dato che pur viaggiando l'incontro con lei è occasionale anch'io preferisco l'antipioggia aggiuntivo da mettere alla bisogna..

RESCUE 28-02-2024 15:32

Se fai più giorni in moto, estate inclusa, e cominci a prendere da 2 o più giorni consecutivi acqua rimpiangeresti non avere una laminata, anche una 2L può andare benissimo.


“GIESSISTA” cit.

Danielz77 28-02-2024 15:39

Ragazzi io credo che il 2L sia davvero la svolta per chi non deve andare in climi estremamente freddi. Credo in questo prodotto e come molti sanno ci ho fatto una recensione sul mio canale. Nel 2023 in Turchia eravamo disperati da quanta acqua abbiamo preso ehehehe quando abbiamo testato le nuove Laminate Alpinestars in Croazia siamo rimasti assolutamente soddisfatti ...... certo dobbiamo vedere come si comportano sotto i diluvi che abbiamo incontrato nei mesi precedenti ma l'acqua NON entra!!
Vi rilinko la recensione precisando che non è un video sponsorizzato:

https://www.youtube.com/watch?v=5H3MeknHBzE&t=93s

Nico-Tina 28-02-2024 15:40

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 11085141)
Come ho detto non ho mai provato il goretex laminato, all'epoca non era utilizzato se non da una marca scandinava di cui non ricodo il nome ma costosissima...

beh la marca scandinava è la Rukka, ma non so se non te la ricordi perchè l'hai rimossa visto i prezzi ;)

Poi per l'acquisto tengo in considerazione che al momento un completo invernale (non impermeabile quindi cordura) rispettabile costa intorno a 500 € più un antipioggia rispettabile intorno ai 100 €.

Un completo impermeabile (non si inzuppa) per esempio Laminator 2 (no gore tex ma altro tessuto impermeabile con caratteristiche simili al gore tex)sei intorno ai 900 €.

Un completo in gore tex come Alpinestars ST- 2 2L sei intorno a 1.100 €.

Certo c'è una bella differenza economica, ma non è impossibile pensare di fare un acquisto del genere, poi tutto sta a come e quando si usa la moto.;)

er-minio 28-02-2024 15:44

Quote:

Originariamente inviata da robygun (Messaggio 11085150)
Se girassi regolarmente in zone a rischio pioggia (UK, nordeuropa) un pensierino dall'abbigliamento laminato lo farei

Si, anche se l'intensità della pioggia è meno di quello che si pensi (drizzle). Almeno al sud. Già Galles/Scozia altri discorsi.

Nel mio caso il problema non si pone perchè uso la moto veramente poco in genere.
Tra l'altro non possiedo (e penso di non aver mai posseduto) pantaloni impermeabili, quindi nel mio caso il tutone è un must.
Quello che mi dispiace è che l'attuale sta cominciando a perdere colpi, ma calcolando che lo uso dal 2004 ci può anche stare :lol:

Ma mi fermo qui /OT

robygun 28-02-2024 15:45

@RESCUE Già successo diverse volte, soprattutto in Francia e UK, sicuramente la cerata fa sudare ed alla lunga diventa "oppressiva" però per quei 2 o 3 viaggi all'anno che faccio posso tranquillamente sopportare, se capita..


Ne approfitto per chiedere a chi ne sa: come si comporterebbe la membrana Goretex indossando sopra una giacca laminata un airbag bagnato?

Flying*D 28-02-2024 16:04

Quote:

Originariamente inviata da Nico-Tina (Messaggio 11085166)
beh la marca scandinava è la Rukka, ma non so se non te la ricordi perchè l'hai rimossa visto i prezzi ;)

sicuramente visto che una decina di anni fa un completo girava intorno ai 2000 euro..
Quote:

Originariamente inviata da Nico-Tina (Messaggio 11085166)
Certo c'è una bella differenza economica, ma non è impossibile pensare di fare un acquisto del genere, poi tutto sta a come e quando si usa la moto.;)

Uso 360 gradi, esco con la pioggia e rientro con la pioggia, per questo per me l'antipioggia ha sicuramente piu' senso, usassi poco la moto mi prenderei il completo laminato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©