![]() |
Dubbi passaggio a TOMTOM Rider 500/550
Il tuo testo copiato in un file itn, da cui ho tolto il vecchio testo e incollato il tuo, salvato e importato sul TomTom tramite usb, lui lo vede così! Direi correttamente!
Non distingue quelli che ti avevi messo come già visitati o da visitare o altro…questo lo farà durante il percorso…sinceramente non ho mai guardato come rappresentasse la cosa, ho provato però a dargli salta alla sosta successiva e praticamente a schermo non si vede più la sosta che gli dico di saltare… https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...7a45caa400.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Grazie.
Ormai è chiaro che non distingue nulla, waypoint o shaping point lui trasforma tutto in soste. Come ho già scritto: c'è qualcosa di utile? Si? Togliamolo! Peccato. Grazie per le tue prove |
[emoji108]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Dubbi passaggio a TOMTOM Rider 500/550
@flistones hanno appena sfornato una nuova app(mi accorgo che è da un po’ che c’è ma non ne sapevo niente)che si chiama TOMTOM go ride! Molto molto interessante! Provala! Almeno per iOS c’è, ma penserei anche per Android!
|
A me il tomtom mi fa sbarellare, se imposti una traccia e per qualche motivo giri all’incrocio successivo, si incaponisce e anche se prosegui per altri 200km, lui ti vorrà fare tornare al punto da lui deciso, non ricalcola mai il percorso..
Sto guardando dispositivi CarPlay dicono che funzionino bene, ma bisogna Comunque alimentare il telefono, almeno con un powerbank e hai bisogno sempre della connessione. Onestamente non riesco a trovare una soluzione definitiva.. Ora bmw ha presentato un navigatore con sim, ma quasi 800€ ed è tutta da vedere come funziona.. |
Non ricalcola perché starai navigando una traccia! Se invece dalla app o sito, sincronizzi il percorso che lui chiama PIÙ VELOCE, lui ricalcola, ci mette un po’ ma ricalcola! Meglio ancora sarebbe inviargli le soste, solo un massimo di 21 purtroppo, e così potrai navigare il percorso e lui ad ogni minima tua deviazione ricalcolerà il percorso immediatamente!
|
Per cui mi stai dicendo che sto cristando da due anni perché ho selezionato dall’ app percorso emozionante e non più veloce?
|
No…attenzione! Tu con cosa crei l’itinerario?
|
Dalla app, pianifica percorso
|
Fai da un punto A ad un punto B e poi gli dici percorso tortuoso?
|
Si esatto, se seguo il percorso non ricalcola mai il percorso.. per aggirare la cosa dovrei fare invia soste invece che seguire il percorso..
|
Dubbi passaggio a TOMTOM Rider 500/550
Esatto!
Ti lascio qui un video privato che avevo fatto per un amico, non so se può interessarti! Dal minuto 4 circa parlo del comportamento delle varie opzioni di percorso https://youtu.be/r96nSJ-t-lM?si=w-gA_ok6ftmNDz9z |
Me lo sono appena guardato, grazie, molto utile!!!
|
[emoji16][emoji106]
|
Quote:
Comunque grazie della segnalazione. Io però sto pensando di mollare la navigazione con Smartphone, anzi ho praticamente deciso. Anche se ho una RT con TFT. Ma, per favore, dimmi una cosa. Siccome sto cercando di capire se, nel caso, acquistare un TT550 o uno Zumo Xt, girando tra i vari threads per cercare di prendere più info possibili , ho visto molti tuoi post in questo: https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=504067 Considerato le dritte che mi avevi dato in precedenza pensavo usassi TT L'XT lo hai poi acquistato/valutato/provato? Adesso cosa usi? TT o XT? Per un utilizzo principale solo con percorsi (no track) cosa consiglieresti tra i due che ti ho elencato sopra? Quali sono state le motivazioni principali che ti hanno spinto verso la soluzione che utilizzi ora? Grazie |
se posso...
vai di XT [emoji106] Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Avevo preso xt per provare, ma non mi sono trovato, non faceva mai ciò per cui lo avevo programmato, ma magari era colpa mia, sono poi tornato a TomTom, che ho sempre usato e continuò ad usare tuttora! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
sicuro,
considera che sono opinioni basate su esperienze personali, visibilità al sole: direi poca differenza, schermo: XT è più grande, 5" contro 4,3" del TT e la cosa non da assolutamente fastidio, anzi! livello grafico: c'è molta differenza, il TT è molto più basico come definizione della mappa, per farti un esempio, il Garmin se messo al massimo di dettaglio mostra le isoipsie e il gradiente di colore ti fa intendere l'altitudine e le colline, e ancora, le indicazioni di svolta sulle grandi vie, sono fotografiche... le mappe: il TT ha le sue e ti tieni quelle, sul XT ne puoi caricare anche altre (purché predisposte per Garmin), io ho sia le mappe proprietarie e in aggiunta le mappe OSM, che dicono siano più dettagliate (non saprei) ma sicuramente più aggiornate software: per me è più completo, traccie e/o percorsi a scelta, una funzionalità per me impagabile è quella di poter sovrapporre la traccia e il percorso, in questo modo hai immediata visibilità tra quanto avevi impostato come viaggio, e quanto ha "aggiustato" lui in base ai suoi parametri, e quindi decidere al momento se seguire una o l'altro. flessibilità: puoi caricare liste di POI scaricabili da internet, ad ogni lista puoi definire se vuoi un avviso o un messaggio quanto ti avvicini, puoi caricare liste di Velox non incluse in Cyclops, non mi pare che con TT si possa fare altrettanto la parte multimediale permette di sfogliare l'archivio interno (su SD) per brano, autore, copertine... io non la uso, comunque c'è cloud: analogamente a TT, si possono inviare i percorsi via cloud/cellulare, ma trovo Garmin più semplificato, diversamente da TT non serve MyDrive che fa sia da pianificazione viaggi che da collegamento, con Garmin Drive caricato sul cellulare, è sufficiente che da qualsiasi applicazione tu usi per creare il percorso, lo invii al cellulare: via BT, mail, Whatsapp, telegram... e non appena il cellulare lo vede, ti chiede se vuoi mandarlo al'XT sicuramente c'è altro, ma direi che questi sono le differenze maggiori, si potrebbe aprire una discussione su quale dei due sistemi, ti mandi più "fuori strada", ma questo dipende dalle esperienze personali e dal tipo di percorsi che uno segue, io sono convinto che per fare da A a B, problemi non ce ne sono con entrambi, ma se si vuole decidere il dettaglio di dove passare... XT è meglio, ripeto personale esperienza fatta con entrambi, certamente ci sarà qualcuno che la pensa diversamente, buon acquisto! Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Intanto grazie.
Tra l'altro la traccia sulla rotta non l'avevo mai considerata, forse anche perchè avendo un vecchio NavigatorV non c'era il problema di scostamento dal percorso orginale a causa del ricalcolo per traffico, ma mi sembra una ottima idea. Poi, porta pazienza, giusto per dare il giusto peso a quanto dici, immagino che tu abbia utilizzato anche TT in passato, giusto? Non nego che l'XT mi piaccia di più, però mi sono letto un pò di post qua https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=504067 e l'impressione che ne ho ricavato è di poca stabilità del sistema: ogni qualvolta c'è un aggiornamento c'è sempre qualcuno che scopre nuovi problemi. Li hai sperimentati anche tu o ritieni sia un problema di poca conoscenza del prodotto da parte di chi si lamenta? Il RUT non è ancora stato risolto anche se si è capito come ovviarlo giusto? Se puoi mi piacerebbe sapere come gestisce via point e shaping point nello stesso percorso, è giusta l'idea che mi sono fatto sotto? _ se salto uno shaping point mi ricalcola per arrivare al successivo senza avvisarmi _ se salto un via point lui mi rimette in strada per arrivare assolutamente a quel via point a meno che non lo elimino con l'apposita funzione _ quando arrivo su di un viapoint mi avvisa in un qualche modo In che modo ti avvisa quando arrivi sul viapoint? Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©