![]() |
Ho quasi l'idea che il furbone avesse un Falcone, e l'abbia portato a fare la revisione.
Una volta avuto il papiro, ha preso un'altra moto, e ci ha appiccicato il motore Guzzi Poi ha limato i numeri di telaio, e ripunzonati quelli del Falcone. Ma deve aver avuto il leggerissimo sospetto che alla prossima revisione il casino si sarebbe ripresentato, e non era improbabile che qualche FdO si incuriosisse al suono di quello che pareva avere molti meno cilindri dell'atteso. Da cui l'ideona di sbolognare, spacciandola per un pezzo pregiato. Ma magari sono io ad essere un malizioso VDM... Errata corrige parziale: La targa è nuova: quindi potrebbe aver reimmatricolato il vecchio Falcone e fatto il giochino di cui sopra. Escluderei l'aver immatricolato la moto come esemplare unico, procedura un po' costosetta, e credo abbastanza impossibile con le norme antinquinamento |
Il centro revisioni certifica che al momento in cui ha eseguito l'ispezione era tutto regolare; per incolparli di qualcosa bisognerebbe fermare un veicolo appena uscito ;)
P.S.: 1. sui vecchi libretti non ci sono le misure dei pneumatici. 2. quando ho dovuto far registrare/aggiornare i dati della mia R51/3 alla motorizzazione (per tanti vecchi veicoli fu necessario perché se li persero) molti glieli ho detti io perché non li trovavano. 3. tanti veicoli sono stati reiscritti come esemplari unici solo perché la procedura per loro (Motorizzazione) è più semplice. Nota: mia esperienza diretta con quella di Roma Sud ;) |
Hanno la foto presa durante la prova freni...
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk |
dove controllano la targa....
che poi sul libretto i dati che il tecnico potrebbe contestare non sono molti, servirebbe la fiche di omologazione della casa costruttrice....e poi per dimostrare cosa? quel Falcone sicuramente va meglio di 50 anni fa [emoji1787] |
Il punto non è che vada meglio o peggio.
È che, anche usando una ragionevole tolleranza, quella moto è chiaramente stata modificata nelle parti essenziali, che a termini dell'art. 178 CdS (mi pare di ricordare quello) NON possono essere modificate salvo approvazione della Motorizzazione (ora DTT). Anche senza avere la fiche di omologazione, basta scaricare una qualsiasi foto di un qualsiasi Falcone, e pure un cieco vede che è diversa, molto diversa. Per cui: 1) un centro di revisione nel dubbio DEVE rifiutarsi di redigere un documento di regolarità 2) vendere una moto così combinata affermando che è utilizzabile senza problemi configura un reato (i legulei qui mi potranno dire quale) 3) perché io, anima bella, se compro una moto del genere fidandomi del venditore, ne divento responsabile e rischio una marea di grane |
Sono d'accordo
|
Il centro revisioni che ne sa di forcella, dischi freni etc? Fanno la foto alla targa ... OK, giusto per dimostrare che alla prova freni c'era quella macchina.
Comunque, quel Nuovo Falcone ad occhiometro è più sicuro del modello originale. Teoricamente basta cambiare un bullone per essere fuori dalle assurde regole italiane, regole che GIUSTAMENTE quasi nessuno rispetta (almeno per quello che vedo in giro io). Sarebbe ora che la motorizzazione italiana adottasse una normativa almeno simile a quella tedesca ;) |
E quindi facesse regolarizzare le modifiche come in crucconia...... facendo venire un croccolone ai bacchettoni di QDE....[emoji23][emoji23]
|
Come fanno tantissimi da molti anni ;)
Un amico lavorava nel settore "auto americane" e ricordo che invece di mandare mezzi e documenti in Germania, insieme ad altri faceva venire un "certificatore" in Italia per una sessione di verifica e certificazione. Le rat/hot rod che circolano in Italia come potrebbero avere i documenti in regola sennò? 1 esempio a caso -->> https://www.subito.it/auto/hot-rod-r...E&gclsrc=aw.ds |
che ravatto spaziale !!!
e anche la hot rod qui sopra, una schifezza unica a un prezzo mostruoso !!! ABORRO !!!! :mad: e come GTO anche io odio quei mostri che vengono fuori dai poveri k100 che vengono violentati per creare le caferacer desto cazz ...:mad::mad: e il colmo è che credono di aumentarne il valore ... ehh. ma si dovrà sgonfiare questa bolla , fra poco troveremo annunci di k100 cafferacerizzate piu parti originali di rimettere a standard a 500 euro tutto :lol::lol: |
approposito ...
spulciando vedo questo aborto .. https://www.moto.it/moto-epoca/bmw/9106863 e qui scrive iscritta asi !! come è possibile ? iscritta priima e poi messa nel frullatore ?? :mad::mad: |
bollarolo...:lol:
|
che vuol dire ??:-o
|
E' proprio vero che il tempo è gentiluomo: siamo arrivati a glorificare il Nuovo Falcone, che era la sorella povera del Falcone e prodotta solamente per finire nel calderone degli appalti della pubblica amministrazione.
Senza offesa per i proprietari :!: |
codice HTML:
che vuol dire ?? definisce il soggetto che "asizza" solo per avere sconti e benefici fiscali infischiandosene della coerenza del mezzo :mad: |
Quote:
https://i.postimg.cc/X7HHqTsp/IMG-20200820-181444.jpg |
Asizza ...
che vuol dire ?? :lol:;):!: |
iscrivere ASI un mezzo....
|
per dire... il "nuovo" falcone è uscito in contemporanea con l'honda 750 four... la concorrenza tra i due modelli era elevatissima, il falcone letteralmente strappava a honda clienti in tutto il mondo isole comprese.
Soichiro Honda promise a Giangiorgino Guzzi una pagoda con 8 geishe sulle pendici del Fujiyama, se l'avesse ritirato dal mercato, ma Giangiorgino preferiva i samurai e non se ne fece nulla. il resto è storia... |
...:lol::lol::lol:...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©