Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Il bar del MOTOSPORT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=196)
-   -   Strategia di gare evoluta by L. Marini (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=527293)

romargi 11-03-2024 09:41

Stiamo colmando il gap!
 
Dichiarazioni abbastanza ottimistiche del Maro su quanto la squadra, grazie alle sua indicazioni, stia "colmando il gap". Bravo, niente da dire: in un paio di sessioni di test e di prove libere è riuscito a sistemare molti dei problemi della Honda:

“Oggi sembra una giornata positiva, il gap è sembrato inferiore rispetto ai test e anche se la posizione non è migliorata va bene perché ci stiamo concentrando sul miglioramento della moto. Domani mattina vedremo il potenziale della morbida posteriore perché non abbiamo lavorato molto su di essa ed è qualcosa su cui penso che dobbiamo migliorare. Domani sarà una giornata molto intensa perché tutti i piloti sono così vicini che tutti sono a portata di un secondo. Abbiamo trovato qualcosa oggi e penso che ce ne sia ancora di più in arrivo, è una buona giornata quando colmi il divario durante le prove”.

Decisamente deludenti i risultati, sia delle prove che di entrambe le gare. Imbarazzante il confronto con il compagno di squadra e con Zarco. ULTIMO pilota ad arrivare al traguardo, escludendo i caduti.

Disclaimer: a parte la perculata sulla comunicazione, il Maro non mi sta antipatico e probabilmente è un anche un discreto pilota (corre nel mondiale, mi pare ovvio) senza essere un fuoriclasse. Se ne sta buonino e tranquillo senza fare troppo lo sborone. Qui la perculata non è diretta verso il pilota che, anche se ben pagato, starà faticando a trovare la quadra come hanno fatto ultimamente TUTTI i piloti della casa alata, MM incluso. Personalmente trovo ridicole tutte le faziosità pronunciate durante la telecronaca sulle "preziose informazioni fornite da Luca alla Honda" oppure "le sue capacità straordinarie nella messa a punto della moto" e altre cagate del genere. Mi disgustano le continue leccate di culo verso il fuoriclasse italiano che oggi non corre più... :lol::lol::lol:

LoSkianta 11-03-2024 09:46

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 11090682)
il Maro non mi sta antipatico ..

Ma lo sappiamo che, per te, ha un unico torto... :lol:

romargi 23-03-2024 20:51

In HRC qualcuno inizia ad essere perplesso...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...30b1a31aea.jpg

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

LoSkianta 24-03-2024 21:33

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 11090682)
il Maro non mi sta antipatico ...

E meno male... :lol:

romargi 29-04-2024 20:55

Imbarazzante la classifica generale al termine di Jerez: 0 punti, il Maro arriva sistematicamente ultimo!:lol::lol:
Ha più punti di lui il buon Pedrosa, dopo essere arrivato terzo al traguardo alla Sprint Race!:lol::lol::lol:

E dire che i tifosi del fratello criticavano Marquez per gli scarsi risultati ottenuti con la HRC, pur classificandosi primo tra i piloti della casa alata.
Ora, forse, qualcuno si renderà conto di quanto fosse (sia) difficile portare al limite quella moto, con rischio elevatissimo di caduta non appena ci si avvicina al limite. Oppure, si decide di incassare lo stipendio e ci si limita a pascolare per il circuito, come se si stessa facendo un giro domenicale con la morosa!:lol::lol:

Vabbè, diamo tempo al tempo, non ho dubbi che il Dottore Jr. stia raccogliendo dati per lo sviluppo e far uscire la Honda da questa impasse.

CLASSIFICA GENERALE MOTOGP DOPO JEREZ

1 J. Martin Ducati 92
2 F. Bagnaia Ducati 75
3 E. Bastianini Ducati 70
4 P. Acosta GasGas 69
5 M. Vinales Aprilia 63
6 M. Marquez Ducati 60
7 B. Binder KTM 59
8 A. Espargarò Aprilia 39
9 M. Bezzecchi Ducati 36
10 F. Di Giannantonio Ducati 34
11 A. Marquez Ducati 27
12 F. Quartararo Yamaha 25
13 M. Oliveira Aprilia 23
14 J. Miller KTM 22
15 R. Fernandez Aprilia 12
16 J. Mir Honda 12
17 A. Fernandez GasGas 10
18 D. Pedrosa KTM 7
19 F. Morbidelli Ducati 6
20 A. Rins Yamaha 6
21 J. Zarco Honda 5
22 T. Nakagami Honda 4
23 L. Marini Honda 0

Paolo Grandi 29-04-2024 21:10

Situazione non bella.
Ma, obiettivamente, con quel cancello non ci sta saltando fuori nessuno.

Lenta e pericolosa: HRC ha dormito troppo sugli allori.

la-sfinge 30-04-2024 12:14

spero che marini si sia messo i testa il cappello del tester, diversamente spero abbia un buon psicanalista

nic65 30-04-2024 12:48

codice HTML:

E dire che i tifosi del fratello criticavano Marquez per gli scarsi risultati ottenuti con la HRC, pur classificandosi primo tra i piloti della casa alata.
beh...l'anno scorso l'unico a vincere è stato Rins mi pare....non MM:lol:

TeamSabotage 30-04-2024 13:23

Mi pare chiaro che gli unici ad aver fretta sono i piloti, che hanno gli anni buoni contati, e non l'HRC che forse "investicchia" in attesa del nuovo regolamento che farà tabula rasa e rimescolerà tutte le carte.

Paolo Grandi 30-04-2024 13:31

Potrebbe essere una chiave di lettura...

comp61 30-04-2024 13:34

le indicazioni le han prese tutte da mm che ora le sta dando a ducati ahahaha
Anticipo già: quando stava con il braccio al collo hrc ha fermato il progetto aspettando il fine collaudatore e indirizzatore... Perciò se marini si trova meno che un cancello sotto al sedere: lo spagnolo deve ringraziare. Se poi non erro la gara scorsa é stato l`unico pilota honda a rimanere in piedi e a portare quel ravatto alla fine della gara.

romargi 30-04-2024 14:14

Quote:

Originariamente inviata da nic65 (Messaggio 11112943)
beh...l'anno scorso l'unico a vincere è stato Rins mi pare....non MM:lol:

Vero! Globalmente, però, MM è stato il primo pilota. Marini non solo è l'ultimo Honda, addirittura dietro Nakagami che ha 4 punti, ma proprio l'ultimo in classifica a ZERO punti.

Quote:

Originariamente inviata da comp61 (Messaggio 11112961)
le indicazioni le han prese tutte da mm che ora le sta dando a ducati ahahaha
Anticipo già: quando stava con il braccio al collo hrc ha fermato il progetto aspettando il fine collaudatore e indirizzatore...

Questo però non è vero: gli sviluppi li ha indirizzati Bradl in assenza di MM. Anche adesso è lui che sta portando avanti l'evoluzione.

Quote:

Originariamente inviata da comp61 (Messaggio 11112961)
Se poi non erro la gara scorsa é stato l`unico pilota honda a rimanere in piedi e a portare quel ravatto alla fine della gara.

Si, ma è anche l'unico ad avere totalizzato ZERO punti, addirittura peggio di Nakagami. Per andare così, basta girare pensando di essere in una "gita domenicale con la morosa al seguito" (vecchia citazione del buon Cadalora). Per correre con questi risultati, al traguardo avremmo potuta portarla anche noi due, anche se distanziati di qualche giro!:lol:

LoSkianta 30-04-2024 15:40

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 11112984)
Si, ma è anche l'unico ad avere totalizzato ZERO punti...

Alla sedicesima volta che lo hai scritto ho capito... Marini è l'ultimo con zero punti.
Vedo che sai scendere nei dettagli importanti del mondiale... povero Marini, colpevole di essere il fratello di chi non hai mai digerito.
Orami con le giapponesi non si vince più. Marquez l'ha capito e se l'è svignata, non era è certamente in grado di ripetere i miracoli come salire su una Yamaha stra perdente e farla diventare vincente... ricordami chi l'ha fatto che mi sfugge al momento... :lol: :lol:

romargi 30-04-2024 15:58

Parli di quello che, quando si è trasferito in Yamaha, si è portato dietro il team Honda al completo, donna delle pulizie inclusa?:lol::lol:

Quando la Yamaha aveva già deciso di effettuare investimenti ingenti, rinnovando completamente quella che era una R1 con i numeri di gara applicati e rivedendola da zero?

Se non lo ricordi, e ci sta, ti ricordo i principali attori di questa grande impresa:
- La Yamaha in primis, investendo tantissimo e buttando le cesso la moto precedente partendo da un foglio bianco
- Masao Furusawa, ingegnere responsabile del programma MotoGP, che riorganizzò la struttura e il sistema di lavoro, assumendo anche la responsabilità del progetto YZR*M1 MotoGP
- Jeremy Burgess che fu strappato dalla Honda assieme a tutto il team.

Il pilota ha sicuramente indirizzato lo sviluppo e soltanto i fanboy del giullare di Tavullia sono realmente convinti che sia lui l'artefice del progetto vincente!:lol:
Lui si limitava a:
- guidare, bene, la moto
- vincere spesso
- organizzare scenette patetiche (in questo aiutato da Uccio) al termine dei GP in caso di vittoria
- ridicolizzare gli avversari, mettendogli contro i "suoi" tifosi-ultras.

Fine OT, ora torniamo a parlare del Maro!:lol:

rsturial 30-04-2024 16:05

Nonostante si sia ritirato, ha lasciato una squadra col suo nome e il fratello a continuare ad alimentare le cirrosi scoppiate quando era ancora un ragazzino che faceva stupidate (oltre a guidare bene e vincere spesso).
Neanche la sua morte potrà cancellare quello che ha prodotto in gioventù.

Someone 30-04-2024 16:23

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 11113057)
Il pilota ha sicuramente indirizzato lo sviluppo e soltanto i fanboy del giullare di Tavullia sono realmente convinti che sia lui l'artefice del progetto vincente!:lol:
Lui si limitava a:
- guidare, bene, la moto
- vincere spesso
- organizzare scenette patetiche (in questo aiutato da Uccio) al termine dei GP in caso di vittoria
- ridicolizzare gli avversari, mettendogli contro i "suoi" tifosi-ultras.

Ohssignur mi tocca essere daccordo con Romargi ;)
Che ha anche dimenticato:
- non pagare le tasse e farsi fare un accertamento (transatto) con l'Agenzia delle Entrate per svariate decine di milioni di euro (vedi di seguito per chi ha la pazienza di leggerlo).

CONFERENZA STAMPA
Accertamento con adesione Valentino Rossi
Martedì 12 febbraio 2008 – ore 12
Agenzia delle Entrate - ufficio di Pesaro, Via Mameli, 9
PARTECIPANO ALL’ INCONTRO CON I GIORNALISTI:
Valentino Rossi
Massimo Romano - direttore Agenzia delle Entrate
Francesca Mainardi - consulente Valentino Rossi
Villiam Rossi - direttore centrale Accertamento Agenzia delle Entrate
Enrico Sangermano - direttore regionale Marche Agenzia delle Entrate
Angelo D’Angelo - direttore ufficio di Pesaro Agenzia delle Entrate
Settore Comunicazione Istituzionale
______________
Ufficio Stampa
UFFICIO STAMPA INFORMAZIONI AI CONTRIBUENTI
Via Cristoforo Colombo, 426 c/d – 00145 ROMA www.agenziaentrate.gov.it
Tel. 06 50545093 – Fax 06 50762485 CALL CENTER 848.800.444
E-mail: ae.ufficiostampa@agenziaentrate.it (tariffa urbana a tempo)
COMUNICATO STAMPA
Valentino Rossi fa pace con il fisco
Valentino Rossi fa pace con il fisco e verserà nelle casse dell’erario circa 19 milioni di
euro per gli anni 2001-2004 ai quali si aggiungeranno le somme relative al biennio
2005-2006, in via di definizione, per un importo complessivo considerando il periodo
2001-2006 di circa 35 milioni.
Si è conclusa positivamente la procedura di accertamento con adesione chiesta dal
campione dopo essere stato raggiunto dagli avvisi di accertamento predisposti
dall’ufficio di Pesaro dell’Agenzia delle Entrate.
La collaborazione fornita da Valentino Rossi e dai suoi consulenti durante gli incontri
con i funzionari dell’Ufficio ha consentito di rideterminare l’ammontare dei compensi
effettivamente percepiti nei vari anni e di individuare le prestazioni eseguite nel
territorio nazionale, al fine di poter escludere dalla tassazione, ai fini dell’Iva e dell’Irap,
quelle rese all’estero.
E’ stato inoltre possibile quantificare le spese sostenute per la produzione del reddito e
l’ammontare delle imposte già pagate all’estero, al fine di evitare una duplicazione di
tassazione. Per effetto della definizione mediante accertamento con adesione, le
sanzioni (irrogate nella misura massima) sono state ridotte a 4,18 milioni, pari ad un
quarto del minimo come previsto dalla legge.
Per l’anno 2007 Rossi presenterà le dichiarazioni fiscali come contribuente italiano a
tutti gli effetti.
Quello di Valentino Rossi è il maggior accertamento con adesione relativo a persone
fisiche concluso dall’Agenzia delle Entrate. Relativamente agli anni dal 2001 al 2004
verserà la somma complessiva di 18,9 milioni di cui 13,71 di maggior imposta, 4,18 di
sanzioni e 1,35 di interessi. Il pagamento avverrà in 12 rate trimestrali di 1,57 milioni di
euro l’una, aumentate degli interessi di rateazione. La prima rata sarà pagata entro il 19
febbraio. Per il 2000, anno che faceva parte dell’accertamento, l’Ufficio ha proceduto
ad annullamento della pretesa per effetto delle norme sul condono che di fatto hanno
precluso la possibilità accertatrice. Nel dettaglio la maggiore imposta definita in
adesione relativa al 2001 ammonta a 1 milione, quella del 2002 a 4,59 milioni, del 2003
a 4,52 e del 2004 a 8,7 milioni.
Pesaro, 12 febbraio 2008
Settore Comunicazione Istituzionale
______________
Ufficio Stampa
UFFICIO STAMPA INFORMAZIONI AI CONTRIBUENTI
Via Cristoforo Colombo, 426 c/d – 00145 ROMA www.agenziaentrate.gov.it
Tel. 06 50545093 – Fax 06 50762485 CALL CENTER 848.800.444
E-mail: ae.ufficiostampa@agenziaentrate.it (tariffa urbana a tempo)
DICHIARAZIONE di MASSIMO ROMANO
Direttore dell’Agenzia delle Entrate
I Vip che hanno portato la residenza all’estero
per motivi fiscali seguano l’esempio di Valentino Rossi
“La positiva conclusione dell’accertamento con adesione chiesto da Valentino Rossi
rappresenta anzitutto un importante riconoscimento del lavoro svolto dai funzionari
dell’Agenzia a tutti i livelli. La scelta del campione di motociclismo di accettare
lealmente il confronto tecnico permette oggi di verificare come l’unico obiettivo
dell’Agenzia è quello di applicare con scrupolo le leggi e garantire che tutti i cittadini,
in base alle loro possibilità, concorrano alle finanze pubbliche. L’auspicio è che
Valentino Rossi, che ha scelto di affermare in concreto la sua volontà di rispettare le
regole fiscali, possa rappresentare uno stimolo e un esempio per i tanti personaggi noti
e meno noti che, spesso fuorviati da cattivi consiglieri, hanno portato la residenza fuori
dal nostro Paese per motivi fiscali. L’Agenzia continuerà con il massimo impegno a
contrastare i fenomeni di evasione e di elusione. L’impegno, la professionalità e la
tenacia dei nostri funzionari, di cui l’ufficio di Pesaro è un esempio importante tra i
tanti, consentiranno di ridurre sempre più gli spazi per quanti pensano di sottrarsi ai
doveri di contribuzione”.
Pesaro, 12 febbraio 2008
Settore Comunicazione Istituzionale
______________
Ufficio Stampa
UFFICIO STAMPA INFORMAZIONI AI CONTRIBUENTI
Via Cristoforo Colombo, 426 c/d – 00145 ROMA www.agenziaentrate.gov.it
Tel. 06 50545093 – Fax 06 50762485 CALL CENTER 848.800.444
E-mail: ae.ufficiostampa@agenziaentrate.it (tariffa urbana a tempo)
DICHIARAZIONE DI VALENTINO ROSSI
L’accordo con l’Agenzia mi permetterà
di affrontare con tranquillità il campionato mondiale
“Sono molto contento di come si è risolta questa difficile vicenda perché penso che sarò
più sereno e di conseguenza più concentrato sul mio lavoro. Per una serie di ragioni
avevo già deciso di tornare a vivere in Italia. Londra è una città molto interessante ma
passare più tempo con la mia famiglia e i miei amici stava diventando un bisogno
sempre più grande visto che i miei impegni in giro per il mondo mi fanno stare fuori per
più di metà anno. Non potevo tornare ed avere problemi con il fisco italiano. Non
potevo neanche permettermi un lungo ed estenuante contenzioso. Trovare l’accordo con
l’Agenzia delle Entrate mi permetterà di arrivare preparato e tranquillo all’inizio di
questo nuovo campionato del mondo”.
Pesaro, 12 febbraio 2008
Settore Comunicazione Istituzionale
______________
Ufficio Stampa
UFFICIO STAMPA INFORMAZIONI AI CONTRIBUENTI
Via Cristoforo Colombo, 426 c/d – 00145 ROMA www.agenziaentrate.gov.it
Tel. 06 50545093 – Fax 06 50762485 CALL CENTER 848.800.444
E-mail: ae.ufficiostampa@agenziaentrate.it (tariffa urbana a tempo)
Valentino Rossi e le sue tappe con il Fisco
2000 Il 15 marzo Rossi porta la residenza a Londra e si iscrive nel registro dell’anagrafe
italiano all’estero. Contestualmente chiude la partita Iva in Italia. Nello stesso anno la
Direzione Centrale Accertamento avvia il monitoraggio sul luogo di residenza di Valentino
Rossi.
2001 Nel marzo del 2001 la posizione di Rossi viene segnalata alla Direzione Regionale
delle Marche, competente per l’espletamento delle indagini sul territorio.
2003 Nel novembre l’ufficio Cooperazione internazionale della direzione centrale
Accertamento avvia le richieste di collaborazione amministrativa alle autorità fiscali estere.
Le richieste e le risposte, che coinvolgono il Regno Unito, il Giappone, la Spagna e
l’Irlanda, si sviluppano negli anni successivi fino a gennaio 2007. Gli elementi man mano
acquisiti vengono analizzati dai funzionari della direzione regionale delle Marche e
dell’ufficio di Pesaro.
2006 Negli ultimi mesi dell’anno i funzionari dell’ufficio di Pesaro intensificano le
indagini per acquisire nel territorio italiano ulteriori elementi utili a dimostrare la presenza
in Italia del centro degli interessi e degli affari.
2007 Il 3 agosto i funzionari dell’ufficio di Pesaro consegnano a Valentino Rossi a
Tavullia gli avvisi di accertamento relativi agli anni 2000-2004.
2007 L’8 agosto la notizia viene diffusa dai media nazionali e internazionali.
2007 Il 13 settembre su mandato della Procura della Repubblica di Pesaro, l’Agenzia
delle Entrate esegue un’ispezione in una casa di Tavullia, considerata come domicilio
effettivo del motociclista.
2007 I primi giorni del mese di novembre Rossi dà mandato ai propri consulenti di
esplorare un tentativo di adesione.
2007 Il 13 novembre viene diffusa la nota dei consulenti del motociclista, Tasini e
Mainardi, che annuncia la presentazione delle istanze di accertamento con adesione
all’ufficio di Pesaro dell’Agenzia.
2007 Il contraddittorio tra i professionisti che difendono Valentino Rossi e i funzionari
dell’Agenzia va avanti per i mesi di dicembre e gennaio.
2008 Il 12 febbraio incontro conclusivo e conferenza stampa finale. Viene annunciato
l’accordo per gli anni 2001-2006. Per il 2007 Valentino Rossi presenterà regolare
dichiarazione dei redditi in Italia.
Pesaro, 12 febbraio 2008
Settore Comunicazione Istituzionale
______________
Ufficio Stampa
UFFICIO STAMPA INFORMAZIONI AI CONTRIBUENTI
Via Cristoforo Colombo, 426 c/d – 00145 ROMA www.agenziaentrate.gov.it
Tel. 06 50545093 – Fax 06 50762485 CALL CENTER 848.800.444
E-mail: ae.ufficiostampa@agenziaentrate.it (tariffa urbana a tempo)
Come funziona l’Accertamento con adesione
L'accertamento con adesione tecnicamente è classificato fra gli strumenti "deflativi del
contenzioso". E’ stato riordinato nel 1997 con l’obiettivo di perseguire una maggiore
efficacia dell'accertamento tributario, anche mediante l'istituzionalizzazione del
contraddittorio tra contribuente e fisco.
E’ previsto che l'Amministrazione valuti con attenzione e obiettività le argomentazioni
fornite dal contribuente, affinché si possa definire correttamente la giusta pretesa
tributaria tenendo conto degli elementi in possesso dell’ufficio e di quelli eventualmente
forniti dal contribuente. Si tratta in definitiva di un procedimento complesso, all’interno
di regole e procedure precise a cui l’ufficio deve attenersi.
Chi può "aderire"
Tutti i contribuenti sono ammessi alla "definizione" delle maggiori imposte accertate
dall'Erario. Persone fisiche, società di persone o di capitali, associazioni professionali,
enti, sostituti d'imposta. A nessuno è preclusa la possibilità di accedere alla procedura.
Non sono previste, in via di principio, cause di inammissibilità o di esclusione.
Per quali tributi
Il nuovo accertamento con adesione, in vigore dal 1° agosto 1997, è esteso a tutte le
categorie reddituali. L'ambito applicativo del vecchio "accertamento con adesione per
gli anni pregressi" era limitato ai soli redditi d'impresa e di lavoro autonomo derivanti
dall'esercizio di arti e professioni.
In generale, sono definibili gli accertamenti relativi a tutte le principali imposte, sia
dirette che indirette, vale a dire, Irpef, Irpeg/Ires, Irap, Iva, Imposta sulle successioni e
sulle donazioni, Imposta di registro, Imposta ipotecaria e catastale, Invim ordinaria e
decennale, Imposta sostitutiva dell'Invim, Imposte sostitutive sulla rivalutazione dei
beni delle imprese, Imposta sostitutiva su riserve o fondi in sospensione, Imposta
sostitutiva sulle operazioni di credito, Imposta erariale di trascrizione e addizionale
regionale all'imposta erariale di trascrizione, Imposta provinciale sull'immatricolazione
di nuovi veicoli.
Se l'ente locale ha recepito la normativa con apposito regolamento, sono definibili anche
i tributi locali.
Gli effetti
Il principale effetto dell'adesione è rappresentato dalla riduzione delle sanzioni a un
quarto del minimo previsto dalla legge.
L'agevolazione non si estende, però, agli esiti della liquidazione e del controllo formale
delle dichiarazioni, attività in relazione alle quali si rendono dovuti imposta, interessi e
sanzioni, senza riduzione a un quarto delle stesse.
2
UFFICIO STAMPA INFORMAZIONI AI CONTRIBUENTI
Via Cristoforo Colombo, 426 c/d – 00145 ROMA www.agenziaentrate.gov.it
Tel. 06 50545093 – Fax 06 50762485 CALL CENTER 848.800.444
E-mail: ae.ufficiostampa@agenziaentrate.it (tariffa urbana a tempo)
La procedura esplica effetti anche sulle sanzioni di tipo penale. Infatti, la definizione
dell'accordo, con l'estinzione del debito tributario, prima della dichiarazione di apertura
del dibattimento di primo grado, costituisce una circostanza attenuante, da cui deriva un
abbattimento fino alla metà delle sanzioni penali previste e la non applicazione delle
sanzioni accessorie.
L'accertamento definito con adesione non è soggetto a impugnazione e non è integrabile
o modificabile da parte dell'ufficio, salvo alcune eccezioni.
Il procedimento
La procedura di accertamento con adesione può essere avviata sia dall'ufficio che dal
contribuente.
Iniziativa dell'ufficio
L'ufficio locale dell'Agenzia delle Entrate notifica al contribuente un invito a comparire,
specificando giorno e luogo del contraddittorio e i periodi d'imposta interessati dal
procedimento. Gli stessi uffici precisano nell'invito - sinteticamente - gli elementi che
ritengono rilevanti ai fini dell'accertamento, al fine di mettere in condizione il
contribuente di sostenere il contraddittorio con piena cognizione dei fatti che saranno
posti a base dell'accertamento e controdedurre con maggiore efficacia alle
argomentazioni del Fisco, anche attraverso l'esibizione di elementi e prove che rendano
possibile un diverso giudizio dell'Amministrazione finanziaria.
Il contribuente destinatario dell'invito non è obbligato a presentarsi presso l'ufficio.
Qualora, però, l'ufficio dovesse poi procedere a notificargli un avviso di accertamento,
gli sarà preclusa la possibilità di richiedere e instaurare, su sua iniziativa, il
procedimento di adesione.
Iniziativa del contribuente
L'istanza può essere avanzata a seguito di notifica di avviso di accertamento.
L'istanza, redatta in carta libera e contenente il riferimento all'atto contro il quale è
proposta e l'indicazione del recapito, anche telefonico e/o telematico, deve essere
consegnata o spedita all'ufficio che ha emesso l'atto impositivo, prima della scadenza
dei termini per l'impugnazione in Commissione tributaria dello stesso.
Entro 15 giorni dal ricevimento della domanda, l'ufficio formula al contribuente, anche
telefonicamente, l'invito a comparire.
La presentazione dell'istanza di adesione sospende per 90 giorni i termini di
impugnazione dell'atto e a tale periodo si aggiunge la sospensione feriale (dal 1° agosto
al 15 settembre di ogni anno).
Perfezionamento dell'accordo
Raggiunto eventualmente l'accordo, si procede alla redazione, in duplice copia, di un
atto contenente gli elementi e le motivazioni dell'adesione, imposte, sanzioni, interessi e
altre eventuali somme dovute a seguito della definizione. La procedura si perfeziona
soltanto con il pagamento delle somme risultanti dall'accordo (intero importo o prima
rata).
Il versamento, da parte del contribuente, deve avvenire entro i venti giorni successivi
alla data di redazione dell'atto.
3
UFFICIO STAMPA INFORMAZIONI AI CONTRIBUENTI
Via Cristoforo Colombo, 426 c/d – 00145 ROMA www.agenziaentrate.gov.it
Tel. 06 50545093 – Fax 06 50762485 CALL CENTER 848.800.444
E-mail: ae.ufficiostampa@agenziaentrate.it (tariffa urbana a tempo)
Gli importi dovuti in forza dell'adesione sono rateizzabili, previo rilascio di idonea
garanzia (fideiussione bancaria o polizza assicurativa fideiussoria ovvero rilasciata dai
consorzi di garanzia collettiva dei fidi), nel numero massimo di otto rate trimestrali di
pari importo, ovvero di dodici rate in caso di pagamenti di somme, comprensive di
imposte, interessi e sanzioni, superiori a 51.645,70 euro.
In caso di pagamento rateale, il contribuente deve versare, entro venti giorni dalla data
di redazione dell'atto di adesione, solo l'importo della prima rata; l'importo delle rate
successive, maggiorato degli interessi legali, sarà versato con cadenza trimestrale.
Nei dieci giorni successivi al versamento, il contribuente deve far pervenire all'ufficio
copia del relativo attestato ovvero, in caso di pagamento rateale, copia dell'attestato di
versamento della prima rata e la documentazione, in originale, attinente la garanzia.
Pesaro, 12 febbraio 2008

LoSkianta 30-04-2024 17:20

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 11113057)

La Yamaha in primis, investendo tantissimo

Appunto.
E decisero che servisse QUEL pilota....
Che stupidi, eh ?
Però, in effetti, hanno avuto ragione... :D

Citandoti : Se non lo ricordi, e ci sta, io sicuramente non mi dimentico la prima gara in Yamaha, peraltro vinta... una delle più belle di sempre...

Kinobi 30-04-2024 17:32

Quote:

Originariamente inviata da Someone (Messaggio 11113068)
...
Valentino Rossi fa pace con il fisco e verserà nelle casse dell’erario circa 19 milioni di
euro per gli anni 2001-2004 ai quali si aggiungeranno le somme relative al biennio
2005-2006, in via di definizione, per un importo complessivo considerando il periodo
2001-2006 di circa 35 milioni...

La collaborazione fornita da Valentino Rossi e dai suoi consulenti durante gli incontri
con i funzionari dell’Ufficio ha consentito di rideterminare l’ammontare dei compensi
effettivamente percepiti nei vari anni e di individuare le prestazioni eseguite nel
territorio nazionale, ... le
sanzioni (irrogate nella misura massima) sono state ridotte a 4,18 milioni, pari ad un
quarto del minimo come previsto dalla legge.
...
Quello di Valentino Rossi è il maggior accertamento con adesione relativo a persone
fisiche concluso dall’Agenzia delle Entrate.

“...La scelta del campione di motociclismo di accettare
lealmente il confronto tecnico ... L’auspicio è che
Valentino Rossi, che ha scelto di affermare in concreto la sua volontà di rispettare le
regole fiscali, ...

“...Per una serie di ragioni
avevo già deciso di tornare a vivere in Italia. Londra è una città molto interessante ma
passare più tempo con la mia famiglia e i miei amici stava diventando un bisogno...

Non potevo neanche permettermi un lungo ed estenuante contenzioso"
...

Infatti...

Someone 30-04-2024 18:50

@Kinobi...mi viene il dubbio tu non sappia come funzionano queste cose.
35 milioni di euro? Da non sapere (io) come fare a spenderli...
Comunque è stato furbo a far così (lui come altri), ci ha comunque guadagnato, ma questa fu (per me, ovviamente) la definitiva pietra su di lui come uomo (come campione resta indiscutibile).

Edit: dirò di più (già che ci sono :lol:) anche le scenette di fine gara dopo tre volte avevano rotto le palle. Si vede però il target medio dell'utenza (non della sua eh, dell'utenza motoGP in generale) era quello...

La domenica vado in montagna, sempre meno, finchè reggo... ;)

comp61 30-04-2024 19:20

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 11112984)
gli sviluppi li ha indirizzati Bradl in assenza di MM. Anche adesso è lui che sta portando avanti l'evoluzione.

ma ci credi davvero in quello che scrivi??? Secondo te HRC ascolta Bradl? :lol::lol: BRADL???? :lol::lol::lol::lol: Gli daranno i finali da provare per vedere quello che fa più rumore!!

leggi un po cosa disse Pol https://www.corsedimoto.com/motomond...o-levoluzione/

Cosa che é sembrata palesemente evidente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©