Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Cartografia, Software e altre utility (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=189)
-   -   ALTERNATIVA a Basecamp (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=526977)

jack 23-08-2023 16:43

Comunque ho gia visto abbastanza di EXPLORE per capire che fa cagare :lol:...ti fa solo vedere linee rette dei percorsi !!
Che sicuramente ti ricalcola sul NAV....ma lo sai solo dopo che strade ti fa fare giusto ?
Su BC lo vedi e correggi a sua volta

er-minio 23-08-2023 16:45

Si è completamente inutile. :lol:

jack 23-08-2023 16:57

Sarò obsoleto ma mi trovo talmente bene con BaseCamp che faccio fatica ad abbandonare.
Sono talmente abituato a salvare tutto quello che faccio ,WP e tracce ,che non saprei come fare .
Ho dato un occhio anche a Mappite ma non mi trovo
Esempio: sono appena tornato da un viaggio in spagna (ho 5500km di tracce ,mi piace farlo e rivedere dove sono stato) e sono abituato a tracciare tutto quello che faccio, salvare WP ( ho tutti i passi alpini salvati da me da quando uso navigatori)e tracce che a sua volta scarico con BC
Sono un archiviatore seriale :lol:

er-minio 23-08-2023 17:00

No, anche io.

Ho un vecchio Mac dove sto tenendo BC (con il vecchio MacOS X) in caso smetta di lavorare completamente sui Mac più recenti.

Tra l'altro io su Basecamp ci gestisco sia le tracce/navigationi moto, ma anche quelle in bicicletta e le escursioni a piedi...

Ho provato a usare MRA... ma anche quello webapp e non mi piace.

E comunque: a me serve poter usare le mie mappe. Se no inutile che uso un Garmin alla fine...

jack 23-08-2023 17:03

Esatto sono d'accordo....
In tal caso mi sono ben conservato l'ultima versione di BC su vari dispositivi come EXE....
Attualmente uso Win 10...la mia paura è che andando avanti non venga più supportato da versioni successive

strommino 24-08-2023 17:12

Se fai il downgrade di base camp tutto torna a funzionare! Almeno così scrivono sulla pagina Facebook dello XT!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio 24-08-2023 18:16

Mac o PC? E downgrade a che versione?

strommino 24-08-2023 18:27

ALTERNATIVA a Basecamp
 
La precedente a quella prima dell’aggiornamento! Non so quanti aggiornamenti ci siano stati, ma sulla pagina Facebook continuano a parlare della precedente all'ultimo aggiornamento!parlano di questo al link!

https://www.dropbox.com/s/33jdsb9vd9...519.exe?dl=0PS

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...535876aa4a.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Hedonism 24-08-2023 23:03

Oh caxxo… quindi explorer non è pronto e bc mi secca xt1?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zergio 24-08-2023 23:16

A proposito.
Faccio percorso con basecamp utilizzando le mappe del navigatore xt1.
Lo importo sul navigatore.
Vado sul pianificatore itinerari e trovo il percorso caricato.
Dico di importarlo e si ferma al 100% e si blocca.

Butch Coolidge 25-08-2023 11:36

Quote:

Originariamente inviata da jack (Messaggio 10987131)
Sarò obsoleto ma mi trovo talmente bene con BaseCamp che faccio fatica ad abbandonare.


Secondo me - consiglio non richiesto ma sincero - devi fartene una ragione: BC è defunto. Downgrade e toppe varie servono solo, come si dice, a dare qualche altro calcio alla lattina giù per la strada, ma in breve ti troverai daccapo.


Devi, con rassegnazione, prepararti a una nuova curva d'apprendimento e passare oltre. Personalmente uso myrouteapp (è a pagamento), migliore di BC sotto ogni punto di vista, funziona bene sia con il Navigator (6, nel mio caso) che con ogni altra app che gestisca gpx, compreso il Connected Ride (ma anche Osmand). Ma è solo un esempio, ci sono varie opzioni a disposizione.

Hedonism 25-08-2023 12:58

al momento credo che la più simpatica sia Calimoto.

non la ho testata se non superficialmente, mi piace che si possa cambiare la tortuosità della traccia indipendentemente per ciascun intervallo tra i singoli waypoint, quindi posso, nella medesima rotta, dire di fare l'autostrada fino a Bolzano e le statali sui passi, senza dover dividere la rotta in due per applicare i vincoli di calcolo.

dovrebbe essere gratuita nella versione base, e gli add-on delle versioni a pagamento non sono essenziali. se non riguardano soprattutto l'impiego su mobile e quindi la cartografia offline, ma se si usa solo il pianificatore sul web da PC, è possibile creare ed esportare il GPX

strommino 25-08-2023 13:00

ALTERNATIVA a Basecamp
 
Ma se crei itinerari con calimoto, non avendo la stessa cartografia e impostazioni del navigatore, difficilmente il navigatore farà quello che hai programmato pedissequamente!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

giacomarko 25-08-2023 13:11

la butto li,

sicuramente valido per chi ha l'XT (non so se vale per l'XT2)

ma usare Mappite per pianificare i viaggi, caricando sull'XT le mappe OSM, che sono le stesse che usa di default Mappite ???

Non dovrebbero esserci differenze... o almeno assolutamente non rilevanti

no ?

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

GIO64 25-08-2023 21:34

@giacomarko
Per chi è passato all'XT2 è ancora più semplice il passaggio dei gpx da Mappite

Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk

er-minio 25-08-2023 21:45

Il problema che jack ha penso sia simile al mio.

Vuoi usare la stessa cartografia del navi (o del gps handheld).

Esempio: io mi programmo diversi giri in fuoristrada in maniera abbastanza dettagliata.
Questo perchè in UK devi restare sulle "BOAT" che sono byways (strade sterrate) percorribili legalmente con mezzi a motore.

Io ho una cartografia, che ho comprato, che mi segna tutti i passaggi. Di solito confronto i vari percorsi che trovo online con quanto disponibile sulla mappa, e mi faccio una traccia dettagliata.

Questo tipo di lavoro se non hai la tua cartografia non riesci a farlo. Oppure è più complesso.

É il motivo per cui, con la moto (e spesso a piedi) uso Garmin (bisogna volerlo fare :lol: ). Trovo allucinante che Garmin non rilasci un software che mi permetta di usare questi navigatori dedicati come si deve.

Nessuno dei software menzionati fa questo.

Se no, se devo fare A/B navigation o fare un giro con 2 waypoint in mezzo... c'è Google Mappe o altro.

Esempio tra carte Garmin stradali e quella basata su OSM con le indicazioni aggiuntive:

https://jnkmail.com/private/qde/thorns_map.gif

É la stessa cartografia che ho poi installato sia sull'XT che sul 64s.

giacomarko 26-08-2023 00:53

Quote:

Originariamente inviata da GIO64 (Messaggio 10988447)
@giacomarko
Per chi è passato all'XT2 è ancora più semplice il passaggio dei gpx da Mappite
....

In che senso è più semplice?



Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

GIO64 26-08-2023 07:35

@giacomarko
Prima quando usavo GarminDrive ci metteva un bel po' a caricare il file e poi altrettanto tempo per rielaborarlo, ora con GarminTread è più veloce.

Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk

Superteso 26-08-2023 07:42

Si ma poi? Li vedi i wp?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

giacomarko 26-08-2023 08:23

io non rilevo una particolare attesa nel trasferimento del gpx con Garmin Drive su XT, questione di una manciata di secondi...

sul tempo di elaborazione del percorso, può essere che l'XT2 sia meglio carrozzato a livello HW

ad ogni modo, sistema promosso a pieni voti,

generi il gpx, tappi su "invia a .." Garmin Drive, e te lo ritrovi sul Nav

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©