![]() |
assicurata dal ritiro / sospensione?
o assicurata a fronte di qualunque mezzo non assicurato utilizzasse? |
Quote:
Se inserisco "auto" e "moto" sono anche assicurato se la mia prozia mi presta la sua auto perchè la mia è temporaneamente dal meccanico. Così come sono assicurato se prendo una vettura a noleggio e se un amico mi presta la sua moto. Sempre con la mia assicurazione. Era questa la situazione in cui ipotizzavo una tariffa massima e peggiorativa per l'utente, ipotizzando che il guidatore guidi sempre una Ferrari da 800cv o una Panigale. |
@ TAG Ero un bambino, ma mi ricordo che diceva che poteva guidare qualunque veicolo e questo sarebbe risultato assicurato. Bisogna dire che all'epoca l'assicurazione non era obbligatoria.
|
Quote:
|
Se fosse come dici tu, io in famiglia ho solo UNA macchina.
Questa macchina la guidiamo in tre: io, moglie ed tra un po' mia figlia. Dovremmo pagare 3 assicurazioni? Mah... Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk |
Al di là di convenienze personali, anche in mia opinione sarebbe indubbiamente più sensato assicurare le singole persone invece che i veicoli.
I veicoli non fanno danni ... sono i conducenti a farli ... Ognuno dovrebbe avere un assicurazione che lo copra per i possibili danni che può fare, con un premio che dipende dalla tipologia di veicoli per i quali desidera essere assicurato ... |
Non vorrei mai che le assicurazioni andassero sul lastrico facendo UNA assicurazione a me. Molto meglio farmi fare OTTO assicurazioni, per otto mezzi targati di proprieta', di cui solo UNO alla volta e' in circolazione.
Poverini, cercate di capirli. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©