![]() |
Bello anche ricordare certe sfide...
Un mio amico, con Ducati Desmo 450, si ingarellò con una 500 Mach III. Terreno di sfida, Milano viale Fulvio Testi (non c'erano velox, né altre diavolerie). Per chi non è pratico, si tratta di un lunghissimo rettilineo con un curvone a sinistra al termine. Pronti? Via! La Kawa brucia la Ducati in partenza e la desmo recupera lentamente lo svantaggio sul rettilineo. Il bello arriva al curvone: Ducati piega e va via liscio verso Monza, sverniciando la Kawa che rischia di andare dritta sparata verso Sesto S.Giovanni, mentre il driver si aggrappa disperatamente ia freni... Bei tempi, ci si divertiva unsacco... |
Quote:
I giudizi vanno contestualizzati. TI posso dire di piu'. COme sai in contemporanea avevo una R100 e la honda cbx 6 cilindri. QUeste due erano coetanee (una del 79 e l'altra del 1980), ed io ero ultracritico verso la bmw che ai tempi costava uguale ed era preistorica rispetto alla honda. Tuttavia..... alla luce dei fatti ti dico quanto segue: la honda era stratosferica come finitura e impianto elettrico, la bmw al confronto era un dinosauro. Impianto elettrico poi primitivo. Ma....la bmw per esempio pesava 50 kg meno, la kawa quasi 100 kg in meno (!!!) e sul misto la honda da 105 cv le buscava di brutto da entrambe! IN velocita' la honda verso i 180 cominciava a oscillare, la bmw dritta come un fuso fino verso i 200 (e arrivava abbastanza vicino a quella velocita' , pur con 65 cv). La honda con quel peso sul davanti scavava l'asfalto e la gomma davanti durava 1000 km se andavi forte. E ti assicuro che gli amici erano allibiti dal fatto che riuscissi a far andare forte tutte e tre, ma a pari pilota (io) la honda era la peggiore. Il motore per prevalere doveva avere davanti un bel rettilineo, e allora l'ululato era paradisiaco. PEr il resto era solo bella da guardare. il kawa una piacevole sorpresa, se volevi andar forte sul misto ci andavi, a patto di tenere il motore oltre i 4-5000. PEr dirti la demenza di certe scelte, la kawa aveva forcella e pneumatici piu' dimensionati della honda che pesava quasi 100 kg in piu'. ... |
Quote:
e te le sei vendute tutt'e tre ... blasfemo... lo sai quella non te la perdono ...:mad: (anche solo 1 te la dovevi tenere...) |
Inqualificabile! veramente! :axe:
|
Forse lo fece in un momento particolare? .... ricordo anch'io quel triste momento :(
|
Quote:
|
Quote:
Non escludo affatto di ricomprarmi una vecchietta piu' avanti, quando di tempo libero ne avro' fin troppo, in pensione. Ma c'e' tempo! |
sono anch'io a quel bivio,troppi mezzi e 0 tempo.....
mumble mumble :mad::mad: |
come ho detto tante volte a mio fratello, e alla fine ne conviene in parte pure lui (a parole ma non nei fatti) , la cosa deve essere un piacere, quando diventa un dovere non ci siamo. Lui ha ancora piacere a passare numerose ore in box, io molto meno. Poi va a periodi, la passione c'e' sempre, va modulata in maniera piu' elastica.
SIa io che mio fratello non siamo per il collezionismo statico, quindi i nostri mezzi devono essere sempre pronti a girare e girano tutti. Certo, se hai 5 moto, entrare in box e dire "oggi vorrei girare con questa, ma quella e' ferma da un mese allora prendo quella", capisci che e' un nonsenso |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©