![]() |
@Gonfia: corretto, tu essendo “basso” 1,86 la ADV “normale” è quasi d’obbligo.
Io che sono “alto” 1,76 la ADV “normale” sarebbe un azzardo, anche perché a bassissima velocità da fermo sono impacciato. Per quello che voglio vedere la nuova cosa offre “GIESSISTA” cit. |
Ah ok, capito.
Ma perché quasi d’obbligo? La postura in sella rimane identica, solo che tutta la moto è “spostata” 3-4 cm più in basso, secondo me con più vantaggi che svantaggi… ti dico, io ne avevo provata una e si guidava che era una meraviglia. L’unico svantaggio che mi viene in mente è che riducendo la corsa delle sospensioni (ma non ho mai capito esattamente di quanto) possa filtrare meno gli asfalti sconnessi… ed ovviamente meno “capace” in fuoristrada, ma questo non mi riguarda Tapatalk |
confermo Gonfia. Se non si affrontano percorsi che prevedono spanciate o sospensioni a "pacco", la ribassata è di certo più efficace su strada.
abbassando adeguatamente - ed il kit della casa lo fa - il posteriore e l'anteriore, si mantengono le stesse quote, con il vantaggio di avere un baricentro più basso. |
Io adesso ho un GS 1250 ribassato, e sono 1,70.
La posizione di guida é identica alla normale, il telaio e pedane sono uguali, é tutta la moto più bassa per le sospensioni più basse. Prima avevo il 1200 normale, avevo fatto ribassare la sella e toccavo quasi sempre benino per terra, ma adesso con la ribassata é assolutamente un altra cosa, poter toccare contemporaneamente con entrambe le punte dei piedi ti consente un’altra gestione della moto. Se fossi stato 1,80 di altezza, non sarebbe stato necessario, perché quei 5 cm di gamba in più avrebbero consentito la stessa padronanza…. . |
E poi bisogna anche considerare se: viaggi da solo, in coppia, con tris di valige più borsa sul top case e borsa sul serbatoio e devi fermarti per una situazione di emergenza ( una coda improvvisa dopo una curva...) piccole considerazioni da valutare per la propria sicurezza e dell‘eventuale passeggero.
|
Consiglio stivali adventure con bel carrarmato e supporto caviglia, quando guido con quelli è tutta un'alta cosa rispetto ai mocassini che purtroppo non posso far a meno di usare in certe altre occasioni.
E per le manovre in parcheggio si puo' sembre abbassare un po' elettronicamente. L'assetto ribassato ha una finalità nella guda dinamica, ma nel parcheggio, se la moto si siede un po' non ci sono mica problemi. Questo per quelli che ne sentono proprio il bisogno. Altrimenti a 180 CM (io sono 181) con L'ADV si tocca benissimo un piede. Se se ne vogliono toccare bene col tallone tutti e due, il problema lo hai anche con qualsiasi altra maxienduro. Per quanto mi riguarda il problema ocn la sella BMW della serie LC è la larghezza, chi ha il bacino stretto, a parità di altezza deve allargare di piu' l'angolo delle gambe schiacciando il triangolo pube-talloni. Ho migliorato con la touratech ribassata che ha anche una comoda svasatura frontale (in luogo dello "spigolo" col serbatoio della sella standard bmw. Papo pegno con un avvicinamento pedane-sedere che nei viaggi preferirei avere piu' distanti. |
Quote:
Stessa tua altezza ed ho sempre guidato il GS con la sella in posizione più alta. Sia STD ma anche l'ADV. Vai tranquillissimo. PS: fai prima ad andare da un concessionario e fare un prova staticamente, sedendoti sopra. |
Sono basso?
Posso delicatamente darvi del tu?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...06eab39374.jpg Notare la differenza di appoggio… [emoji2287][emoji2287][emoji23][emoji23][emoji23] |
Io sono 178 con GS std nessun problema....solo da fermo in strada non piana potresti avere qualche difficoltà negli spostamenti.
|
Poi come gia detto da galaxy28 se porti un passeggero un po pesante, quando scende le sospensioni automatiche ci mettono un po a resettarsi, quindi ti ritrovi la moto molto alta
|
Io ormai quando mi fermo e scende la compagna, abbasso sempre la moto al minimo per poi riselezionare auto alla ripartenza.
|
Anche nel traffico dove si appoggiano spesso i piedi a terra se sono molto carico metto su minimo
|
Anch'io sono alto 1,80 ed è la seconda ADV che possiedo, quando sono da solo la tengo al minimo e non ho nessun problema, tocco perfettamente quando invece siamo in due sorge qualche problema: con le borse piene e moglie metto l'esa in auto e lei si alza al massimo ma non ci sono problemi grossi in quanto il peso abbassa cmq la moto, trovo il problema invece quando siamo in due senza borse perché il peso è poco e quindi la moto resta molto alta, difatti se sono in centro città o fuoristrada leggero la metto al minimo.
Io peso 103 Kg e mia moglie alta 1,75 pesa 60 kg. PS: prima avevo la bialbero ed avevo provato la sella Touratech ribassata, uno schifo!!!! Troppo larga, dopo un ora avevo dolori in tutto il fondo schiena. |
Quote:
Nella maggior parte dei casi il ribassamento non si abbina al ' restringimento'(laddove sia possibile ) con conseguenze nefaste per la postura.Ripeto, che continuo a non capire ,visto il numero degli zampettatori e delle ' appoggiature' ,perchè sia così disonorevole acquistare una versione ribassata (onore a BMW). |
Se puo' essere d'aiuto, io "alto" 1.76 sulla mia adv ho montato la sella della std.
Da solo con un casco appoggio abbastanza bene la pianta del piede. In 2 carico metto 1 casco con valigia ed appoggio bene con le punte. 2 caschi, vuoi per il peso vuoi per l'altezza della moto difficilmente li uso. |
1,80 mt e ti definisci basso???
dall'alto dei miei 169cm mi sento preso per il c**o comunque, scherzi a parte, nessun problema per la tua altezza anzi puoi anche valutare la versione ADV |
Quote:
|
[Però non hai l'assetto ideale ...
e il cardano ringrazia.... |
Non e' vero. O meglio in teoria si ma credo che dipenda dal tuo peso e dal peso del passeggero. Con 1 casco piu' valigia l'assetto e' piu' alto di quando viaggio da solo. Se mettessi 2 caschi sarebbe mooolto piu' alto ancora e li si che il cardano ringrazia. Io peso 76kg. Se pesassi 110 dovrei usare 1 casco o 1 casco piu' valigia?
|
Probabilmente un casco più valigia . Intendevo che e' utile avere un assetto ideale per il piacere di guida se guidi con una moto seduta non penso sia il max.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©