![]() |
siamo stati su lo scorso week end, ma salendo dall'Umbrail.... sarà la vecchiaia, ma km e km di tornanti strettissimi, mi hanno veramente rotto le b@lle... da Bassano del Grappa, siamo andati sulla Via degli Alpini, poi Sna Martino, il giorno seguente Rolle, saltato il Rombo per maltempo, Glorenza Umbrail e Stelvio, poi giù per l'Aprica e Crocedomini...
non mi sono divertito tanto quanto in passato... moto da 170 Cv su tornanti strettissimi da fare a passo d'uomo con l'incognita di qualche mezzo in arrivo nel senso opposto... devo cambiare strade... un po' più aperte dove guidare invece di manovrare... :( |
Quote:
Beh, se è per codesto 170 cv servono solo in pista. |
ah si certo, però averli è sicuramente meglio, altrimenti rischi di salire - o scendere - dietro la corriera... la cavalleria e/o la coppia non è certamente tutto, è bene avere anche una bella ciclistica agile che ti consenta di uscire e rientrare dal sorpasso in fretta, cosa che per esempio con la mia HD non mi era possibile.
ma il senso del mio intervento è che, sarà l'età forse, ma arrampicarsi su per delle strad(ine) anguste e pure non propriamente sicure (vedi mezzo in direzione opposta) tipo Gavia, Mortirolo, Crocedomini... insomma mi sembra che la fatica superi di gran lunga il gusto... |
Quote:
|
Ora dubito si possa godere della strada e del panorama a meno che non ci si vada in orari "tattici".
@Hedonism ho capito perfettamente il tuo discorso adesso ;) |
Quote:
|
a me invece piaceva... se possiible ci fermiamo anche a dormire su, di solito lo faccio dalla parte tosta, i 42 tornanti in salita, questa volta mi è passata la poesia...
|
Da quella parte non l'ho mai fatto, magari almeno una volta ci dovrò provare ;)
|
Come mai fatto :rolleyes: in 10 volte che ci sei andato mai fatto la salita dei tornanti? E' la parte più caratteristica è come fare il veglione di capodanno e andare via alle 23
|
Fatta in entrambi i sensi e non se sia più fascinoso da Merano (stupendo a mio avviso) o fare il Gavia dalla parte del dirupo :rolleyes:
|
il Gavia non mi vede più...
|
Da quando , nel '87 a seguito della frana in val di Pola, è stato asfaltato ha perso molto del suo appeal. Con l' aggiunta della galleria peggio ancora.
Però, per quanto mi rigurda, ha sempre un posto nel mio cuore. Un pò di decenni or sono, lo sterrato del Gavia assolutamente deserto per noi, regolaristi di allora, era una linea formidabile. Circa 30 km. senza tregua da Sant' Apollonia a Santa Caterina. Con il Maico 501 la percorrevo 4 volte a/r al giorno. Nessuno in giro. Nessuno che rompeva le palle. Una libidine. Certo, c'era il rischio di fare la medesima fine degli Alpini. Ma siamo, contro ogni pronostico, ancora qui. Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Del resto a Capodanno preferisco fare altro, piuttosto che brindare, seguendo il vecchio proverbio :lol: |
Era un esempio per dire che i passi van fatti da entrambi i lati, sia a salire che scendere, è come giudicare il Muraglione salendo solo Forlì o da Firenze non che sia più bella o meno bella una o l'altra parte (anzi si) ma resta un giudizio falsato, ciò non toglie che posa comunque non piacerti, a me non fa impazzire ma l'ho sempre fatto tutto diverse volte.
|
Io invece ho scoperto di recente l'Aprica (assurdo ma tant'e) ...salendo dalla Valtellina è uno spettacolo di curve molto scorrevoli ...dura poco ma è una delle strade che preferisco assieme alla Val di Ledro
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
Si scherza, eh ;)
L'unico motivo è che - in tutti i giri che mi hanno portato là - il prosieguo non prevedeva lo scollinamento. A 'sto punto mi toccherà farlo, altrimenti non potrò dire "ho fatto lo Stelvio" ma solo "ho fatto lo Ste" :lol: |
:lol::lol::lol:
|
Quote:
|
Non tutti sono godibili ugualmente da ambo i lati, io negli anni mi sono fatto le mie preferenze dove salire e dove scendere.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©