![]() |
Quote:
Hai voglia a parlare di "orgoglio"... ultimamente le case giapponesi come produzione sono orientate non più sui prodotti "TOP", dove invece primeggiano le case europee, ma su le classi medie - medio/grandi (anche se devono guardarsi dai cinesi). Non so se con questi presupposti abbia ancora così tanta importanza essere i "primi" nelle competizioni. |
vincere e primeggiare in motogp è comunque tanta roba...:D (anche sbk)
se non fosse altro perchè dicono il tuo nome 2800 volte .... ora dicono 2800 volte DUCATI!!!!:lol::lol: in passato era 2800 volte HONDA !!!:D:D e del resto ducati vende tanto, ma non certo le panigale, sono una bella immagine ma venderanno 100 pezzi in confronto ai 100000 pezzi di multistrada e scrambler... è comunque ritorno di immagine ...:D:D e honda lo sa... solo che da 4 anni ha il braccino corto, quindi resta al palo ... del resto, vedete suzuki l'anno scorso, correva e andava pure forte, poi a sorpresa "ci ritiriamo" pazzi...:mad: |
Ing preziosi fu “sputtanato”per molto meno ,specie dalla stampa sportiva di basso livello che dava l’incontro con masao furosawa come un disperato bisogno di aiuto ,probabilmente lo era,visto che preziosi era un motorista non un telaista.
Quindi,con il senno di poi ….i signori jappo potrebbero chiedere “aiuto” all’ing Dall’igna … |
Quote:
Cmq io non do per certo che Honda punti a un rilancio.... tra l'altro tra 10 anni siamo sicuri che si correrà ancora con motori a benzina?? In ottica di colosso aziendale, ha senso investirci?? Se vedete, l'altra grande genialata di Ducati è stata anche accaparrarsi la MOTO E che purtroppo sarà il prossimo futuro.... a meno che HONDA punti alle prossime gare con MOTO H (a idrogeno ?? ) |
Se non erro, nel massimo campionato motociclistico dal 1973 hanno sempre conquistato il titolo case giapponesi (con le sole eccezioni del 2007 e 2022) ...
Su 50 campionati 48 li hanno vinti loro, solo 2 i "gaijin" ... Insomma ... basta che butti male un paio di anni che subito i jap minacciano di andarsene? Mica mi pare giusto ... |
Honda va bene come vendite moto (motorini, più che altro), ma è in grossa difficoltà con le auto, in grande calo su tutti i mercati principali (USA, Cina ed Europa).
Le vittorie in MotoGP servono fino ad un certo punto per le vendite dei motorini in estremo oriente. La BMW vende a pacchi le sue moto anche se fa pietà in SBK. Non mi stupirei se facesse la fine di Suzuki. |
condivido in pieno l'analisi del professore rispetto al valore delle corse per Honda e BMW.
vero anche che BMW s'è costruita un heritage differente e probabilmente non ha bisogno delle corse per affermarsi, Honda senza motogp i fireblade a chi li vende? e per vendere scooter 150-300 cc in asia non ha bisogno della motogp, sono sufficenti i tagliaerba di 30 anni che funziona ancora:lol: |
Quote:
Nel 2023 in Italia non riesco a trovarla in nessuna classifica di vendita. |
In oriente, che è oramai il mercato più interessante per le Jappe, la vendita di motocicli da 100-125 cc è impressionante, honda ha in mano il circa 70% del mercato.
Tra quelle popolazioni le vittorie in MotoGP hanno molto appeal, a tal punto che fino a qualche anno fa Vale Rossi era un personaggio conosciuto da tutti. è anche vero che per Honda, Yamaha (Suzuki e Kawasaki hanno vendite bassissime), Ducati, Aprilia e KTM non sono concorrenti, in questi mercati praticamente non esistono. Quindi, commercialmente, anche senza presenza in MotoGP, per Honda e Yamaha non dovrebbe creare un problema. Invece se parliamo di prestigio, beh il discorso cambia molto. |
in estrema sintesi, le case europee hanno asfaltato i giapponesi nel mercato di alta gamma.
|
Quote:
|
invece ai tempi vi ricordate quante se ne vedevano di queste?
https://storage.edidomus.it/dueruote...0RR-Repsol.jpg |
non sono daccordo: Honda i primi 10 mesi del 2022 ha venduto 14.5 Mio di mezzi (moto e scooter) facciamo una media di 2000 soldi per ogni mezzo venduto e il totale arriva a 29 miliardi!!! Io penso che ad Honda la motogp porti molta pubblicità e quello che conta é essere nel massimo campionato. Anche solo per vendere motorini
|
|
il titolo dice già tutto...:mad:
Concessioni per Honda e Yamaha: il regolamento dice no, Ezpeleta jr dice sì |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©