![]() |
...525/17/45
|
Quote:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...18553af568.jpg |
Quote:
Con pignone silenziato e la differenza si sente. 525 tutto |
Grazie a tutti, spero di farvi sapere presto come va
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk |
Ciao Zio Marko,
si ti confermo anch'io che originale ha il passo 525. Io ho cambiato pignone e corona senza cambiare la catena. Ricordati che con 2 denti in più di corona accorci l'interasse della moto ci circa 7/8 mm. |
Allora, dopo qualche riflessione ho contattato Fabrizio Biasion e ho deciso di fidarmi dei suoi consigli.
Non ho cambiato pignone ma ho fatto la rimappatura. Vi inoltro i grafici, non mi chiedete altro perché i numeri mi interessano fino a un certo punto, le sensazioni di guida mi sembrano sempre più sincere. (Non sovrapponete i grafici perché le scale di misura sono diverse). Anche lui è rimasto sorpreso del valore originale, dice che è un motore più performante della media. Moto TUTTA ORIGINALE, anche lo scarico. Vi dico le mie sensazioni: ora va un gran bene, sembra essersi svegliata dal suo sonno, bella pronta, sale veloce, coppia migliorata. Ha agito su tutti i valori tranne quelli dei controlli che sono rimasti gli stessi. Insomma ora si che mi piace. Da Fabrizio ho fatto montare anche la RCS19 per dare finalmente un impianto frenante degno, ma la devo provare con il setting più aggressivo perché ora la corsa è sempre lunga (però costante e da sempre la stessa frenata, quindi so cosa mi aspetta quando premo la leva), e la vorrei più pronta ancora. Le sospensioni (uso sempre il setting dynamic + 1 casco, peso 80 kg vestito) non ne hanno minimamente risentito. Reggono bene. Onestamente sia la mappatura che la RCS sono modifiche che consiglierei a tutti. Poi Biasion è veramente professionale, calmo e lucido, conosce queste moto come le sue tasche. Credo proprio che andrò sempre da lui, anche per i tagliandi.https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b38999c157.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8aaabec992.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...c65f77646f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...0a7af8e054.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...7d85802cfe.jpg Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk |
Zio Marco, DOVE lavora ? A Padova ?
Grazie |
|
Dai grafici NON si vede alcuna differenza sostanziale, come supponevo. Una mappatura "seria" richiede rimozione kat quantomeno. Fa però piacere che nell'uso pratico rilevi miglioramenti (presupponendo non sia solo effetto placebo). Questo è quello che conta. Io ci avevo pensato prima del fattaccio accadutomi ma poi dato che la mia R euro3 va come un fulmine sempre e comunque avevo detto ...anche no ! Perchè rischiare. Hai fatto bene se sei soddisfatto.
|
Ti sbagli Mazzone, guarda meglio ;)
E all'atto pratico ti assicuro che i miglioramenti si sentono, ricordati che anche poco incremento su mezzi di circa 220 kg si sentono eccome, non sono mica auto..! Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk |
Ho visto, i grafici indicano probabilmente 2 rullate per ogni tipo di mappatura (ori e mod) non l'ori e il mod sullo stesso, avevo capito male. Le differenze anche se non enormi ci sono, soprattuto ai bassi e servono sicuramente. Me ne avevano parlato bene del posto ma ho rinunciato per quanto detto. Viaggiando sempre da solo e pesando la R euro 3 molto meno non ne sentivo la necessità (agli alti tanto meno, la tiravo rarissime volte). Ben fatto cmq !
|
... mi piacerebbe provarla. I grafici ante e post io li trovo pressoché sovrapponibili.
La potenza migliora solo vicino ai regimi massimi (circa 2,.. cv) mentre la coppia non vedo nulla. PS: io sono uno di quelli che ha decatalizzato e fatto rimappare 2 moto SOLO per il calore, ma ho notato soltanto il miglioramento dell'erogazione e della potenza, mentre il calore è rimasto LO STESSO di prima !! (pistola termica alla mano) Quindi potrai comprendere il mio scetticismo [emoji112] |
Le differenze che si percepiscono in strada sono nei transienti e nelle apertura parziali, tutte cose che una lancio full gas non può mostrare.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk |
Non si possono paragonare le 2 tipologie di motore.
Una r sarà sempre pronta a qualsiasi regime, se poi si prende il 1250 va come un treno dai 1000 ai 9000 giri. Non si può dire di un xr che potrà avere più potenza in termini assoluti, ma per la tipologia di motore è normale che ai regimi più bassi sia più vuota Al contrario ai regimi giusti va probabilmente di più, ma la strada non è una pista e la xr non è una moto da pista |
Ragazzi le ho tutte e due e vi dico che la rimappatura le ha avvicinate più di quanto non crediate
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
la zona 2/5 mila giri, è più regolare ora? a gas costante intendo.
cmq è il mio mecca di fiducia, ed è a 3 km da me :eek: |
Si è regolare ma onestamente non ricordavo che non lo fosse anche prima
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Dai, qui si sta paragonando una S1000R con una S1000XR |
Avete notato che, al crescere delle normative antinquinamento...i produttori crescono le cilindrate? Da 1000 a 1100. Da 1200 a 1250.
Non è solo mktg... Non stupisce quindi che un E3 vada meglio di un pari E4 (chiedere ai proprietari K1600 che hanno fatto il passaggio). Non stupisce che rimappando un E4 originale (ed uscendo dai parametri di omologazione) la moto vada meglio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©