![]() |
|
Giovanni Zamagni - 'I segreti di Jerez' - Con Elvio Deganello
https://www.youtube.com/watch?v=-6nUQrVXUdY&t=264s |
Marc Marquez, forfait anche a Jerez - Lecuona il sostituto
Il fatto che ancora non ci fosse conferma della sua presenza mi aveva fatto nascere qualche dubbio, ed a questo punto mi viene da pensare alle difficoltà a trovare la giusta motivazione. Lecuona è in scadenza di contratto in Superbike e ha offerte da altre case, così come si parla da tempo di un suo ritorno in MotoGP. Il fatto che stavolta si sia pensato a lui e non a Bradl per la sostituzione, è un gesto mirato a trattenerlo.. Il comunicato su Marquez parla comunque di rientro che sarebbe stato rischioso, con un nuovo rinvio a Le Mans, ed è giusto attenersi a queste motivazioni, speriamo pià che altro che l'infortunio non sia pià gravr di quanto emerso finora. In ogni caso, un gran eccato per un campionato. https://www.motogp.com/it/notizie/20...lecuona/453320 |
Bezzecchi e Marini
https://www.gpone.com/it/2023/04/26/...h03-Hg6s5Gsgvs |
Quote:
|
@LoSkianta
Si, io pensavo al programma Superbike di Honda, perchè sia Lecuona che Vierge sono in scadenza di contratto e non è così scontato che Iker sia disposto a rimanere. Si è lamentato molte volte del progetto, chiedendo di investire su una nuova moto che non credo Honda abbia in cantiere. |
Mi viene spontanea una riflessione, Questo che, nele intenzioni di chi regge il gioco, si presentava come un campionato stellare, rischia di trasformarsi nel più scontato e prevedibile degli ultimi anni. Due fuoriclasse come Quartararoe Marquez sono virtualmente fuori dai giochi, e credo che a buona ragione li si possa considerare i due piloti più forti in assoluto, i soli in grado di vincere con moto oggettivamente inferiori. E comunque considero Bagnaia quasi alo stesso livello, pur mancando la controprova di una partita a ruoli invertiti. Aggiungiamo il fatto che Aprilia, nonostante le belle premesse invernali, sembra patire un gap maggiore rispetto all'anno scorso, e mi chiedo chi possa davvero considerarsi uno sfidante credibile.
|
Bagnaia e Bastianini
https://www.gpone.com/it/2023/04/26/...PFzDzfNRFL3Ujo |
Cancellato il Gran Premio del kazakhstan
Alla base della decisione, problemi logistici dovuti alla mancata ultimazione di alcune infratrutture. La gara, in calendario il 9 Luglio, non sarà rimpiazzata, dunque si prospetta una pausa estiva di ben sei settimane tra i Gran Premi di Olanda (Assen, 25 Giugno) e di Inghilterra (Silverstone, 6 Agosto). https://www.motogp.com/it/notizie/20...an-2023/453335 |
Quartararo e Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2023/04/26/...jpsHdtxe_USWPc |
|
Lecuona e Mir
https://www.gpone.com/it/2023/04/26/...WtJ89QrTLpqesr |
si é spenta la luce in honda e in repsol chi ci ha messo la faccia avrà paura ad accenderla. Pecco qui obbligato a vincere per dare uno schiaffo morale ai competitors.
|
Ho paura si sia spenta la luce per le case giapponesi in generale. Tra MotoGP e Superbike, una sorta di muro del pianto, nessun nuovo progetto, io temo davvero stiano accantonando l'impegno nel Motorsport. Non un bene nemmeno per i costruttori europei, perchè vincere contro nessuno non è la stessa cosa. Senza nulla togliere ai loro meriti, ovvio, che sono grandi.
|
NB
Ricordo che, per evitare la concomitanza con la F1, tutto il programma della domenica è slittato in avanti di unìora (diretta anche su TV8). Dunque la Moto3 prenderà il via alle 12, la Moto2 alle 13.20 e la MotoGP alle 15. Orari consueti invece per il programma del sabato. |
Ho paura che Blade abbia ragione /:
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk |
Quote:
lustra il gioiello al meglio per ricavarne il max Vendita a parte, può cmq Audi investire in F1 continuando a farlo anche in MotoGp come fa Honda? non lo so ma se non potesse, lascerebbe con il cerino in mano i pochi rimasti forse la scelta di Suzuki e quella di riduzione ad un solo team di Yamaha prefigura qualcosa |
dire che hrc non metta i soldi non é corretto visto l`ingaggio a marc di 25 mio a stagione. Magari non li investe in modo corretto. Al giorno d`oggi anche il toto ingegneri conta e ducati con dall`igna a fatto decisamente bingo
|
Nel bene ma soprattutto nel male, i segnali arrivano sempre dalla F1, ed il ritiro di Honda con la cessione dei motori a Red Bull rappresentava un segnale chiaro. Certo è possibile che una minima parte delle risorse risparmiate sia stata dirottata sulla MotoGP, ma fino a quando? Se hanno mollato una F1 che comunque gode ancora di ottima salute, è plausibile che continui ad investire in una MotoGO dove non cava un ragno dal buco? Yamaha non è certo mesa meglio, la sportiva di punta risale a otto anni fa, e la M1 di Quartararo non è così diversa da quella di Rossi del 2004. Lustri di immobilismo tecnico, che emergono chiari quando qualcuno, come Ducati, arriva con un progetto nuovo e scava un solco ormai impossibile da colnare.
@NighRevenge Hai ragione, anche se bisogna considerare che, per il gruppo VW, Ducati p una goccia nel mare, e per fortuna i tedeschi continano a credere nel Motorsport, tanto che è ormai prossimo il debutto in F1. Certo nemmeno a loro le ciambelle escono tutte col buco, vedi il colossale flop alla Dakar, una figuraccia che ha il sapore della comica. |
Quote:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...ae5235937d.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...206913ee2e.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©