![]() |
sulla v7 il cavalletto centrale l'ho pagato 250! ma sulle bmw c'e' sempre stato...
|
Quote:
|
Non dirlo a me. Ho già la moto da anziano, almeno che il colore sia da gggiovane :)
|
Ho sempre pensato che "il grigio non è un colore", e una moto non può essere grigia per definizione, perché porta colore nella vita di una persona.
Poi ho visto i colori 2023 delle V85TT e non me ne piace veramente nessuno, l'unico che si salva è il grigio opaco della Travel (e a me non piacciono i colori opachi). Vabbé che oggi c'è il wrapping... ma chi li decide i colori delle moto a Pontedera? |
Sui colori per me vale il motto di Henry Ford... (spero almeno che fosse lui).
|
ah beh in quel caso, nera c'è
|
Quote:
Mia prima BMW nuova nel 2008, F800ST, cavalletto centrale optional e da allora, forse anche prima ma io non lo posso testimoniare, sempre e solo optional su tutte le altre BMW acquistate. |
sul gs credo sia di serie anche adesso. E sulla RT pure.ma aspetto conferme
|
Quote:
Ciononostante so che a molti piace. |
Quote:
|
Quote:
Costa troppo? :lol: Risparmio di peso? :lol::lol: |
Si il cavalletto centrale e' di serie nel GS e nell'RT, mentre in altri modelli e' un optional integrato nel pacchetto touring.
Tra BMW R e Mandello a parita' di dotazioni ci ballano 1K €. Mah... non saprei cosa scegliere, anzi si lo saprei ma vi lascio intuire |
Credo di poter dire che nel mondo delle motociclette chi ha introdotto gli accessori originali sia stata proprio BMW all’inizio degli anni ‘70. Più tardi hanno “inventato” i tristi pacchetti!
@Aspes, hai perfettamente ragione; solo moto&auto d’occasione. Si trova veramente di tutto, con un minimo di pazienza. |
Moriremo di cross-selling.
|
Li paghi un miliardo e poi c'è sta cosa che quando la rivendi gli accessori non contano ....mah.
Sempre sentito dire . Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Poi vai a vedere la CF MT800 e scopri che a 11,900eu porti a casa praticamente un ktm 790 ma con 5 cv di meno e 15kg di piu... pero' con sospensioni regolabili, selle e manopole riscaldate, tft touch da 8" con android auto, cruise, radar posteriore, tris borse fatte bene e rivestite internamente, cavalletto centrale, faretti, paramotore, ride by wire, TC, 2 mappe motore, parabrezza regolabile (da fermo) cerchi a raggi tubeless. A dire che forse si puo fare a prezzi vantaggiosi, senza comprare roba tipo il transalp nuovo. Plasticossissimo, dall'aria dimessa, basic che piu basic non si puo, che pare piu cinese lui della CF. O certe moto premium che senza i 12 pacchetti "obbligati" fanno tenerezza e appena li metti, costano 12 reni. Non saprei dire quand'e' che il troppo e' troppo, ma mi pare che ci stiamo comunque allegramente arrivando.
|
giusta considerazione, i cinesi fanno la politica opposta, dotazione il piu' possible completa e non ci sono optional. Non e' affatto una politica stupida, hanno le linee di produzione senza tante menate e fanno economia di scala. E il pubblico penso gradisca.
|
Io gradirei se mi facessero una moto che si guida come il gs, e con una officina che quando ho bisogno di aggiustare la moto me lo fanno in settimana.
Mentre aspetto guido il mio GS acquistato usato al 30-40% in meno del listino. Perchè chi la compra nuova per rivenderla dopo un anno e mezzo ce ne sono ancora parecchi e qui si spiega perchè non hanno urgenza di far scendere i prezzi. |
Quote:
Allora ti vengono ben esposte le dotazioni.. come a giustificare quei 500/1000 euro in più rispetto alla stessa moto senza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©