![]() |
Esperienza personale:
App sul cellulare, da cui vedo tutte le targhe associate al dispositivo (ho un contratto family dal 2010 più o meno). Tra moto e macchine avrò cambiato targa almeno 20 volte in questi anni. Tempo richiesto per l'operazione: meno di 30 secondi e la faccio ovunque mi trovi (pure in box con addosso il casco, perché magari avevo lasciato inserita la targa dell'altra moto). Tempo richiesto per accedere all'app: dai 10 secondi ai 5 minuti, dipende se mi ricordo la password.. :mad::lol: |
Seguo...........
|
Il contratto moto è diverso e la targa non può essere modificata dall'app.
Occorre andare alle stazioni Eni aderenti. |
Mi inserisco, sapete se si può avere un contratto per la moto pay per use, senza averlo anche per l'auto?
|
Un contratto telepass dici?
A questa domanda non so rispondere, so solo che a me qualche tempo fa hanno chiamato offrendomi in comodato d'uso gratuito per 6 mesi un Telepass secondario di nuova generazione. Quello grande quanto una carta di credito per intenderci. Su questo ho associato la moto che di norma utilizzo per accedere in autostrada. Sull'altro mio originale auto, ecc. A fine del periodo gratuito il nuovo telepass avra' un costo di circa 1,80 euro euro. Mi pare l'opzione si chiami Twin e si abbina al contratto Telepass Family. |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk |
Si intendevo Telepass, ma solo sulla moto perché per l'auto non mi serve, ma che sia pay for use, cioè paghi quando lo usi..
|
Ovviamente con la riduzione del 30%
|
No, sul pay per use non puoi attivare lo sconto del 30% sui pedaggi moto, ma devi fare un contratto telepass dedicato, sul quale puoi tenere solo la moto.
Ti dirò di più, avendo due moto il contratto telepass moto lo puoi tenere solo per una moto alla volta. Quando devi cambiare la targa, purtroppo non lo puoi fare in autonomia dal sito o da app. Se obbligato andare in uno dei pochi centri servizi rimasti (ex punto blu) con documento di identità e carta circolazione della moto. Non credo che nei T point (esempio stazioni Eni) siano in grado di fartelo. Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk |
Grazie Buda, immaginavo fosse così..
|
Io che ho un pay per use per le auto posso mettere la targa della moto, ovviamente senza sconto, qando mi serve ???
|
Qualcuno ha esperienze con unimove ??? Sia per auto che per moto ???
|
Dovresti poterlo fare anche da APP in ogni momento senza costi.
Per chi circola su Milano o pedemontana lombarda, ricordatevi di attivare gli accessi ad area B e C e pedemontana ad ogni cambio targa altrimenti in automatico si disattivano se le avevate precedentemente attivate Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk |
Ok, si da app da auto ad auto, non sapevo se possibilie da auto a moto....grazie
|
Quote:
L'ultimo cambio l'ho fatto in un ufficio pratiche auto che sostituisce i Puntoblu, alla prossima fattura vedrò se questo ha fatto sì che mantenessi lo sconto. Se si, tornerò lì. |
Quote:
PERÒ la domanda iniziale era per un cambio targa moto su apparato destinato a moto CON SCONTO MOTO. Quest'ultimo caso pare invece che non sia possibile. P.S.: ieri ho notato due nuovi "Punto Blu" presso due distributori di carburante su S.P. appena fuori città (chiusi perché festivo). |
Non pare....
Non è possibile. Serve presentare libretto. Anche via mail. Ma questo rende praticamente impossibile fare il cambio avendo più moto. Possibile ma in pratica no. Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk |
@superteso temo di non capire: quando ho fatto i precedenti cambi, al punto blu con libretto e tutti i documenti, lo sconto è stato mantenuto cambiando da moto a moto.
Ora verificherò se quell'ufficio, che è dato come sostituto dei puntoblu, funziona davvero come un puntoblu o meno. |
Quote:
I servizi progettati bene. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©