Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Gs trophy (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=524376)

Colomer77 08-03-2023 17:06

Quote:

Originariamente inviata da jake (Messaggio 10907481)
Brembo ha il diametro dei pistoncini assimetrico? (no perché avrebbe avuto 4 pastiglie per pinza) quindi?

quindi tutte le pinze a 4 pistoni che hanno 2 diametri diversi devono avere 4 pastiglie? sei sicuro?
I pistoni a dimetro diverso servono per compensare l'usura pastiglia (il pistone grosso viene posizionato in uscita disco) e non per essere impiegati ognuno con una sua pastiglia ;)

Colomer77 08-03-2023 17:07

Quote:

Originariamente inviata da iteuronet (Messaggio 10907822)
No ,ma rispetto alle americane
1)sono monoblocco .Quindi NON possono perdere dalla giunzione fra le due emipinze.Per questo anche piu rigide.
2) sono (di poco)piu leggere
3)sono + accessibili quando devi cambiare le pastiglie .Lo si fa ,volendo,senza smontare la pinza dla supporto.

Visto che sono considerati mezzi premium potrebbero montare Stylema come ad es fa Triumph anche nelle cilindrate intermedie....

4) le pastiglie hanno superficie maggiore

D@go 08-03-2023 18:32

Jake , leggendo quello che scrivi più che asfaltare dimostri di saperne propio poco a riguardo ...

La potenza frenante non dipende dalla pompa .

Si gioca su un insieme di elementi che lavorano sinergicamente .

Una Yamaha R6 che monta una radiale 16x18 mica frena meno di una Ducati con la 19x20 ...

Monta pinze con pistoncini più piccoli che danno lo stesso rapporto di torchio .

Che poi il Gs con le Hayes freni benissimo instess sono daccordo .

Ho un paio di brembo monoblocco su di uno scaffale in box ma non mi interessa minimamente montarle sul mio GS che ha le hayes.

Ma dire che una Brembo o comunque una monoblocco non faccia differenza ...

È una cazzata tremenda (; .



Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

jake 08-03-2023 19:04

qui c'è della confusione... tale da aprire un paragrafo enorme.. SE pensate che la potenza frenante derivi dalla pinza in se stessa..... E cito letteralmente a parità di pompa ,tubazioni dischi ecc.... STAI dicendo che una brembo frena di più di una pincopallo.... (e poi pincopallo relativa) CI SONO dei problemi.... MA SERI ! SE mi dici a livello di immagine ti piace più che ci sia scritto brembo la finiamo qui, ti do ragione e ciao.

A) SE hai / avete problemi di frenata non dico che devi montare una pompa diversa.... IL GS non è una S1000rr e penso sia un problema vostro se l'avete scambiato per tale.-... (già che il 98% dei giessiti abbia scambiato una ADV per una RT la dice già lunga, ma è un'altro discorso)
B) cambia pastiglie... magari usa una marca diversa non ho la bacchetta magica. io su dischi brembo mettere sempre brembo o le originali.

la pinza che sia a 4 pistoncini a 10 o 18 o quello che è (farnetico) è sempre spinta da una pressione dell'olio....infatti la 16x18 è più racing di una stradale 19x20 che ha un ratio (quindi corsa della leva) meno diretta verso il pistoncino....

la 16x18 salvo le ultime, non ha manco l'attacco per l'idrostop ...secondo te cosa vuol dire??? (e wrs la da persino per motard)

avete detto una marea di cacate, bastava dire mi piacerebbe che fossero brembo visto che abbiamo cacato fior di soldi...
Lo vorrei anch'io ma visto che per ora vanno bene e non ho scambiato un gs per una sportiva mi pare la frenata congrua allo stile di moto... Monoblocco o meno.... lo ripeto ai fini della guida sul GS non ci vedo molte differenze con le brembo che avevo sulla multi 1200..
quando avrò la possibilita di girare al mugello con la gs .... vedrò cosa fare


edit: piacerebbe anche a me che per 25mila euro di moto ci fossero delle M4 .. ma io non comando nulla...

da un sito a caso:
https://www.carpimoto.it/it-IT/4804_...0-Forgiata.htm




La pompa radiale Brembo, potenzia drasticamente la frenata della vostra moto ed è l'arma vincente di tutte le moto sportive.
Il registro consente di trovare la posizione della leva più congeniale.

La versione da 19mm di diametro è l'ideale per gli impianti bidisco (la versione da 16 va bene ugualmente ma dovendo installare una radiale la scelta deve cadere sulla 19), è disponibile in 4 modelli differenti:

19 x 16: è la versione più estrema in quanto, a parità di forza esercitata sulla leva, la minore distanza tra il fulcro della leva ed il pistoncino aumentano la forza ottenuta e di conseguenza la potenza di frenata. Il braccio di leva così spostato aumenta anche la modulabilità , sconsigliata per l'uso su strada. Non compatibile con ABS. E' la pompa ideale da utilizzare sulla Yamaha R1 (pinze a 4 pistoncini), e sulle Yamaha che montano 2 pinze a 4 pistoncini.
19 x 18: è una versione sempre da pista come la 19 x 16 ma meno potente, sconsigliata per l'uso su strada. Non compatibile con ABS.
19 x 20: è la versione più pronta (la corsa della leva è più corta) ma anche leggermente meno potente (a parità di forza esercitata sulla leva, la maggiore distanza tra il fulcro della leva ed il pistoncino diminuiscono la forza esercitata e di conseguenza la potenza di frenata). Consigliata su strada. Non compatibile con ABS.
19RCS: interasse variabile 18/20, leva snodata, interruttore stop, compatibile con impianti ABS.

naturalmente è uno stralcio di un'articolo ma il succo è quello...

pluto67 08-03-2023 20:42

Mi metto comodo…..visto mai che imparo qualcosa?:confused::confused:


Fabio

stoinvecchinado1250 09-03-2023 08:44

Non serve andare fino al Mugello per desiderare delle Brembo su una moto da 25 mila euro

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...2c12411889.jpg


https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b5bd0fdd19.jpg


Basta anche un pistino vicino casa [emoji41]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

D@go 09-03-2023 21:38

Maremma cane Jake ...

Citando numeri e dettagli tecnici a membro di segugio dimostri unicamente di non aver la minima idea di quello di cui stai parlando [emoji1]

Che poi ti bastava cercare su google "rapporto di torchio" (NB : non è si tratta di amplessi su attrezzi atti a spremere vino o olive) per evitare figure barbine ...

Scherzi a parte , la questione 16 vs 19 la risolvi cercando su google .

Quanto al secondo numero , determina unicamente quanto incisiva / rapida risulti essere la trasmissione della pressione rispetto alla forza che impartisci alla leva .

NON LA PRESSIONE , quindi la potenza frenante effettiva .

Ripetiamo insieme :

La potenza frenante non cambia !

La potenza frenante non cambia !

La potenza frenante non cambia con il braccio di leva della pompa !

Ed il vantaggio delle radiali sta nel più favorevole gioco di leve (mimori perfite di forza trasmessa perse in atriti) da cui deriva una più favorevole modulabilità , NON una maggior "potenza" visto che la forza che siamo in grado di applicare alla leva è sempre superiore a quella che utilizziamo in frenata .


Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

SuperMarioBros 09-03-2023 21:58

...esatto: differenza fra "avere cultura" ed "essere acculturato"

Graist 11-03-2023 13:41

Pinze brembo ant e post e griglie radiatori nere😀

lucrab 13-03-2023 12:17

Ritirata Venerdì. Freni BMW/Brembo, con copri radiatori neri e paracoppa.
Ma mi chiedevo un'altra cosa; visto che sembra che le pastiglie di ricambio siano uniche (vedi qui), immagino che vadno bene sia per Brembo che per BMW, confermate?

Romanetto 13-03-2023 16:51

No, le anteriori Hayes (timbrate BMW) e le anteriori Brembo hanno pastiglie diverse sia per forma e sia per dimensione, non sono compatibili. Stessa cosa il posteriore, brembo, ha il suo set di pastiglie dedicato e non compatibili con le anteriori

lucrab 13-03-2023 22:03

[...]

Ok, quindi quelle presenti sul sito BMW linkato al post precedente, per quale modello sono? Non c'è scritto.....

Romanetto 14-03-2023 08:46

Quelle nel tuo link sono per pinze hayes

lucrab 14-03-2023 12:15

Da dove si evince?

Toto4 14-03-2023 14:49

..se pisciano sono Hayes....:)

Romanetto 14-03-2023 16:09

Si evince dalla forma

RESCUE 14-03-2023 16:50

Gs trophy
 
Se non ricordo male
Le Hayes hanno una forma diversa per via della pinza



“GIESSISTA” cit.

Manera 14-03-2023 19:11

Helena pastiglie x Hayes, sono 2 x pinza come le Brembo, ma hanno disegno della pastiglia diverso

RESCUE 14-03-2023 19:13

Gs trophy
 
Quote:

Originariamente inviata da RESCUE (Messaggio 10911325)
Se non ricordo male,
Le Hayes sono 4 per pinza
Le Brembo sono 2 per pinza


“GIESSISTA” cit.


Pardon sistemo subito


“GIESSISTA” cit.

albeGS 14-03-2023 19:42

Quote:

Originariamente inviata da Toto4 (Messaggio 10911235)
..se pisciano sono Hayes....:)

Le mie non hanno mai pisciato, dovrò farle controllare per ritenzione oleosa? :)

scusate, mi è uscita così ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©