Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Fregatura acquisto usato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=524047)

cit 08-02-2023 09:37

già....qualcuno si salva.

per buttarla sul ridere c'è un proverbio :

Mèj un ratt in buca al gatt, che un òmm in man d'un aucàtt.

È meglio un topo in bocca al gatto che un uomo in mano all'avvocato.

aspes 08-02-2023 09:43

diciamo che spendere piu' di quanto si ottiene e' un attimo, per quello ci si devono fare due conti.
Poi in compravendita tra privati la vedo molto difficile se dall'altra parte non c'e' volonta' collaborativa.

er-minio 08-02-2023 09:45

Quote:

Originariamente inviata da decored (Messaggio 10893985)
Lo scooter del 2016 è mal tenuto, ma ha pochi chilometri e a me va bene perchè cercavo un mezzo da battaglia. Lo provo e sembra funzionare tutto. Dal prezzo scalo le gomme (finite) e un tagliando (mai fatto).

Per me anche il tutto si basa sul prezzo del mezzo relativo allo stato, etc. Questo lo sai te.
Se era tenuto male e portato via a due lire, il fatto che ci sia il contakm rotto non è così rilevante...

Ma per me "da battaglia" è veramente "da battaglia".

decored 08-02-2023 10:23

@someone: provare è una parola grossa, ma io ho fatto una foto al contakm. quando ho portato il mezzo a casa, poi al primo utilizzo il contakm. non funzionava. Ergo non era funzionante alla vendita.
@er-minio: quando io dico da battaglia intendo dire che il mezzo non era bello, non preparato (sporco e rigato) e l'ho pagato quello che un concessionario mi avrebbe dato dopo che io gli ho cambiato le gomme, pulito e ritoccato tutto. Quindi l'ho pagato il valore commerciale (forse anche qualcosa in più).
Detto questo mi rendo conto che mi sto infilando in una faccenda che non ne vale la pena economicamente, ma vorrei avere solo la soddisfazione di non fargliela passare liscia, più per una questione di puntiglio che di soldi.
Adesso ho scritto la prima PEC. Se non mi risponde entro 5 giorni faccio seguire quella di un mio amico avvocato (al momento a costo zero).
Vedremo

er-minio 08-02-2023 10:27

Deco: ok. Allora, no ha senso.

Quote:

ma vorrei avere solo la soddisfazione di non fargliela passare liscia
D'accordo.
Sopratutto se ti ha bloccato.

pacpeter 08-02-2023 10:58

io credo che un contakm guasto non possa essere annoverato tra i vizi occulti, in quanto visibile e facilmente controllabile.

aspes 08-02-2023 11:03

intanto sapere se e' digitale o meccanico qualcosa farebbe capire.Propendo per digitale se il tachimetro funziona. In tal caso non e' nemmeno detto che ci sia sotto chissa' quale inganno, magari non riceve il segnale.

Someone 08-02-2023 11:12

Bada @decored che non ho detto tu non abbia ragione. Penso solo alle regole di un giudizio. A desempio
Quote:

Originariamente inviata da decored (Messaggio 10894397)
provare è una parola grossa, ma io ho fatto una foto al contakm. quando ho portato il mezzo a casa

Come fai a dimostrare quando hai fatto la foto? E i Giudici di pace (competenti nei giudizi di valore fino a 5k Euro) sono i più attenti a queste cazz...ahem "cose".
Vedo che hai seguito il consiglio sulla PEC. Bene così ;)

cit 08-02-2023 11:41

Quote:

Come fai a dimostrare quando hai fatto la foto?
https://fotocomefare.com/dati-exif-c...me-si-trovano/

non è così complicato.

il franz 08-02-2023 11:55

Mi sembra tutto eccessivo, lascerei perdere serenamente, riparalo cosa costerebbe?

Skiv 08-02-2023 13:20

Quote:

Mi piacerebbe sapere come @decored possa provare, perchè la prova spetta a lui, che il contakm era rotto al momento della consegna e che la cosa gli sia stata nascosta.
così

Quote:

Se ha fatto 2 righe di contrattino all'acqua di rose in cui hanno scritt i km dichiarati al momento della vendita
Quote:

ho fatto una foto al contakm. quando ho portato il mezzo a casa, poi al primo utilizzo il contakm. non funzionava. Ergo non era funzionante alla vendita.
Quote:

io credo che un contakm guasto non possa essere annoverato tra i vizi occulti, in quanto visibile e facilmente controllabile.
Non c'entra il venditore ha l'obbligo di segnalare eventuali problemi o difformità anche se visibili.
Esempio pratico, se tu mi vendi un oggetto che ha mancanze e io non me ne intendo sei tu che devi spiegarmi che l'oggetto è incompleto.
Nel caso se io rifiutassi la prova perchè ho i miei motivi, piove, ho mal di schiena, ciò non esime il venditore a segnalare eventuali problemi.
Infatti si parla di vizi che posson essere scoperti anche dopo giorni, tipico delle auto incidentate, te ne accorgi quando vai a smontare pezzi.

romargi 08-02-2023 13:58

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10894153)
Un poco di bluff al quale poi deve seguire raccomandata dal tuo avvocato...

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 10894362)
Io proverei a fargli scrivere da un'altro avvocato...

Mia moglie ha fatto scrivere da un avvocato una raccomandata all'azienda per cui lavorava, parliamo della prima comunicazione "tranquilla". Ha ontattato diversi professionisti e alla fine ha scelto un avvocato "amico". Solo per inviare una raccomandata "standard", molto generica ed inviata dalla stagista neo assunta, le ha chiesto 370€+IVA! :rolleyes::rolleyes:


Giusto per valutare bene l'opportunità di fare scrivere dall'avvocato! :lol::lol::lol:

Roccabz 08-02-2023 14:02

Ti iscrivi ad un'associazione dei consumatori (50 euro) e passa la paura.
Da noi chiedono altri 50 euro per far partire la faccenda e poi ci pensano loro.

RedBrik 08-02-2023 14:19

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 10894508)
le ha chiesto 370€+IVA

sti maledetti avvocati dovrebbero smettere di fatturare.

Al prossimo giro puoi prenderti una laurea in legge, il praticantato, fare esame di stato e via, risparmi!

...

Chiaro che un avvocato costa. E per i 400€ forse alla fine finisce in pari, se glieli danno, o rischia di perderci. Che è quello su cui contano gli altri.

Ed il motivo per il quale vanno bastonati. Il loro comportamento è assolutamente puerile.

romargi 08-02-2023 14:45

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10894535)
sti maledetti avvocati dovrebbero smettere di fatturare.

Al prossimo giro puoi prenderti una laurea in legge, il praticantato, fare esame di stato e via, risparmi!

Non sono entrato nel merito della cifra pagata, ho solo fatto presente il costo di una semplice lettera - in assoluto non contenuto - che nessuno gli rimborserà per valutare pro e contro se attuare o meno il consiglio.
A questo punto diventa una questione di principio e non economica visto che, se va bene, andrà in pari.

aspes 08-02-2023 14:50

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10894535)
Che è quello su cui contano gli altri.

Ed il motivo per il quale vanno bastonati. Il loro comportamento è assolutamente puerile.

tutt'altro, e' un comportamento ragionato. Forse puerile sarebbe spendere 1000 per ottenere 300 e senza alcuna garanzia. Nella vita ognuno di noi qualche inculata grande o piccola l'ha presa. Brucia, ma intelligenza e' capire quando val la pena insistere e quando diventa una questione di inutile puntiglio. FOrse se i tribunali sono intasati un motivo c'e'. Ogni tanto una inculata si puo' prendere,
se io fossi andato in tribunale con gli inquilini che avevo prima non perdevo solo 4-5000 euro di affitti non pagati, me li sorbivo per almeno altri due anni. Sono usciti e ho limitato i danni.

romargi 08-02-2023 15:03

Chiedo scusa per il quote ma è giusto scolpire la tua frase:

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10894553)
se io fossi andato in tribunale con gli inquilini che avevo prima non perdevo solo 4-5000 euro di affitti non pagati, me li sorbivo per almeno altri due anni. Sono usciti e ho limitato i danni.

Mia mamma per una questione di soldi e di principio ha deciso di far causa ai suoi inquilini per rate e bollette non pagate, oltre ai danni all'appartamento.
Causa civile ancora in corso.

Alla fine ne abbiamo subito le conseguenze mia sorella ed io con grave denuncia penale nei nostri confronti, attuata da questi soggetti che non avevamo mai visto prima della riconsegna chiavi. Non posso scrivere di più visto che, pur essendo passato un anno e mezzo, non ho ancora idea della GRAVI accuse inventate nei nostri confronti.

RedBrik 08-02-2023 15:06

sono in totale e assoluto disaccordo.

Viviamo in una società di diritto con delle regole. Se il tizio
1) mi rifila una sola
2) mi dice che mi darà 400€ come compensazione
3) mi sfancula
lo vado a prendere a nuoto alle Hawaii se serve.

"L'intelligenza" di prendersi l'inculata perchè correggerla mi costa troppa fatica e alla fine ci perdo comunque è in realtà miopia perchè quello che incula continua a girare indisturbato e inculare la gente.

È lo stesso tipo di "intelligenza" sulla quale si basa il sistema mafioso. Mi conviene sopportare un danno da 10 piuttosto che rischiarne uno da 1000, anche se sono nella ragione.

Non è intelligenza. È solo un miope vantaggio del singolo a corto termine a tutto svantaggio della società (che poi, inevitabilmente, torna a svantaggiare pure il singolo, prima o poi).

romargi 08-02-2023 15:14

Con le leggi, l'efficienza e le tempistiche teutoniche condivido perfettamente il tuo pensiero.

Considerando le tempistiche italiche qualche dubbio mi viene e, in base all'esperienza personale, mi sono convinto del contrario. Parlo per me, ovviamente.

aspes 08-02-2023 16:24

Red, nel mondo delle fiabe e' come dici tu. In quello reale il nostro amico non ha nessun appiglio concreto. Se va bene che la letteraccia sortisce qualche risultato ok, altrimenti aggiunge danno al danno. Le questioni di principio naufragano spesso di fronte a un sano realismo. E cio' nonostante i tribunali sono pieni di cause per poche centinaia di euro. Queste si che costano alla societa'.
Prima che l'ucraina diventasse santificata qui c'era gente che ha visto inserzionata la propria moto su internet con ancora la targa in "concessionarie" di kiev e non ha potuto farci niente. NIENTE


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©