![]() |
Ah, me la rendi ancora più facile, la decisione :lol:
Grazie ;) |
Io voto Dades... hanno però l'inghippo che sali e poi ridiscendi dalla stessa strada... (a meno che tu voglia fare fuoristrada lungo la R704 con la RT).
Guarda qui: https://www.google.it/maps/place/Gor...709?authuser=0 quando trovi un pallino (anche ristorante, hotel, punto panoramico) sulla mappa clicca e in genere si trovano sempre parecchie foto caricate dai turisti che ti consentono di vedere il panorama circostante o lungo il percorso. Il Todra sono a 20 km da Tinehir... anche qui puoi fare anda e rianda fino alle gole e poi riprendere la N10. |
Grazie, terrò conto del voto (visto che viene da un viaggiatore... diciamo "non di primo pelo" :lol:).
La mia speranza (se il tempo non sarà troppo tiranno) sarebbe farle entrambe, compreso il collegamento sterrato che - a quanto mi è stato spiegato - col secco è forse fattibile persino con Tatanka (RT). Alla peggio farò anda e rianda. Ora vado a vedermi le foto. :) |
La prima parte da Tamtetoucht era sterratone...
https://lh3.googleusercontent.com/ou...-no?authuser=0 poi però diventava carrareccia da 2 mt. https://lh3.googleusercontent.com/9f...-no?authuser=0 Manco da troppo tempo per cui non so se l'hanno sistemata... ma il rilievo satellitare me la da ancor in gran parte sterrata, con le solite discese nell'oued dove frana in inverno. Informati bene prima di percorrerla con Tatanka. |
Lo farò senz'altro.
Certo che passare con l'RT più moglie e bagagli, sullo sterrato, accanto a quelli col GS avvenciùr e vedere le loro facce non avrebbe prezzo! :lol: |
@ rescue
La foto della cascata è di quando? |
Marocco? Sarebbe Dinner Out 23
5 Novembre 2022
“GIESSISTA” cit. |
Quote:
Questa va da Tamtattouchte a M'semrir, non so se si vede il link: https://www.google.it/maps/dir/31.67...a=!4m2!4m1!3e0 E' lunga 40 km, ma curiosamente mappite dà un tempo di percorrenza di 2:15, mentre google maps di 1:20! Tanto è vero che secondo mappite per vedere entrambe le gole (Todra e poi Dades) ci vuole meno tempo salendo dalla (e poi ridiscendendo sulla) N10. Ossia: Tinghir - salire a Tamtattouchte - girarsi e ridiiscendere a Tinghir - N10 fino a Boumalne - salire fino a M'semrir - ridiscendere a Boumalne. Mentre secondo google maps ci vuole meno tempo percorrendo la sterrata (ed è anche più sensato, si passa per le gole una volta volta, senza fare anda e rianda). Boh! |
@Zorba
Ci sono passato a fine Ottobre. Le sterrate "famose" sono due: - Connessione tra Todra e Dades, che si prende circa in centro a Tamtetouchk. Essa è stata fatta da Harley Davidson, ma ci sono state varie frane quest'anno. Io la ho fatta con il 990, ma serve entusiasmo. - Da Todra si va avanti fino ad Agoudal (asfalto), da Agoudal si gira verso Dades, e si trova una strada nuova finita da giorni, fino al passo di 3005 m. Dal passo, dal nulla, la strada diventa "Sterrata" e la vedi circa su questo video (tappa Imichil Dades, occhio che montano con "furbizia"). Noi la abbiamo fatta con il 990 e mia moglie con il Tracer 700 in discesa. Io non la farei in due in moto se non dotato di buon manico. E solo scendendo perciò arrivando da Agoundal. https://www.youtube.com/watch?v=dN7yFHDqVro Con l'RT in due non la farei, ammesso ti freghi poco della moto. Però le moto di comprano, le esperienze no. In tal caso, io farei tappa a TamteTouchk, vai a Agoundal, scendi che in qualche modo si scende e sali da M'semir a Tamtentouchk. Senza bagagli PS I tempi di Maps sono a caso. Perchè non c'è ricezione telefonica, e su account di SIM marocchine per i turisti. Sono inattendili salvo essere Nembo Kid in alcuni casi. |
Quote:
Noi vista l'arsura, non ci siamo andati pensavano fosse secca. Abbiamo divagato invece, quel giorno li, zona Oauoussinet (Nord di Demnate, prima della merda della strada in costruzione) |
Quote:
Confermo l'oued. |
Immaginavo... il lato sud fatto in salita (venendo quindi dai tornanti del Dades) non è banale... ai miei tempi grosse pietre e un oued con quasi un metro di acqua.
Stanno asfaltando tutto... buon per loro Vabbè... son vecchio. La 7 volta che ci ripasserò lo faccio con il motorino il Marocco. Basta che non mi asfaltino anche la Assa - Smara.... https://www.youtube.com/watch?v=RRgksSGCbbI |
Stanno veramente asfaltando tutto... dove ci sono lavori in corso è un caos, ghiaia dappertutto sul fondo a volte veramente difficile stare in piedi...
Certo che guardando il video dei Francesi nel deserto mi girano le balle!! NON hanno beccato ne fesh fesh e mai si sono insabbiati !! Uno di noi ha addirittura cappottato tranciando la pedana lato freno (forse unico sasso :confused:) probabilmente siamo sfigati :mad::mad: |
Quote:
A Skoura mi hanno detto la falda si è abbassata di 70 metri. @Fede54 Ho avuto una lunga discussione con un venditore di tappeti di Agdz, dopo che gli avevo portato una missiva di suo fratello con auto in panne che aveva bisogno di 5 litri di olio. Io gli domandavo perchè stavano spianando le strade ed asfaltandole. Sullo spianare lui era molto contento le raddrizzassero tutte perchè testualmente "adesso in un'ora arrivi a un buon ospadale, prima ce ne volevano due e mezze e crepavi". E qui non ho saputo che dirgli. Sulle asfaltature che io ho visto, su posti con zero abitanti e che ne avranno mezzo tra 10 anni, non ha saputo risponderesu chi pagherà per questi costi. Che stanno facendo dei lavori insensati, megalomani ed inutili. Secondo tale tipo, il re del Marocco ha detto che asfalteranno tutte le strade, che ci può anche stare. Ma farle larghe 8 metri, questo non lo capisco. Il tratto verso Demnate è un esempio: strada turistica, in culo alla balena, accesso di merde da sud, stanno facendola da 10 metri quando arrivi a paesi con 80 abitanti. Chi paga? |
@Zorba: mi permetto, hai mai fatto sterrato con la RT?
“GIESSISTA” cit. |
Marocco? Sarebbe Dinner Out 23
Quote:
Io no ho fatto anda e rianda in aereo, con trasporto della moto. Una parte dei miei compagni di avventura si erano sul traghetto l’8. Infatti, sono 2 anni che in zona non piove eppure…. “GIESSISTA” cit. |
Quote:
Il terzo polo, il deserto del Chebbi o del Chigaga non offre nulla ... a parte il West Sahara dove è in corso la colonizzazione forzata per via delle miniere di fosfati e delle coste atlantiche estremamente pescose. E questa operazione in generale, rende merito ad uno dei pochi "re" illuminati nel panorama islamico. Perchè non c'è solo Marrakesh, Rabat o Casà ma anche una grossa fetta del paese con case ancora di pietre e scuola a qualche decina di km. Saharawi a parte ovviamente. Scusate l'OT. |
Portare più gente sull'Atlante, con quei costi, e con un problema acqua già enorme, IMHO è stupido. Portare turisti è un'altra cosa, e li vedo meglio in jeep che in pullman sull'albergo della catena spagnola di turno.
|
Quote:
Saremo con la RT, in due, carichi come muli, sicché lo sterro da Agoudal mi sembra assolutamente da evitare. Dal video, in realtà, sembra fattibile, ma mi fido più di quello che dici tu (inoltre dici anche che è "montato con furbizia", quindi non essendo integrale non si può giudicare bene). L'altro sterro (Tamtattouchte-M'semrir) potrebbe essere papabile. Però, visto che le condizioni possono essere diversissime, a seconda del meteo, delle frane, ecc., sarà indispensabile informarsi al momento. In ogni caso andiamo per divertirci, non ho nessuna intenzione di rischiare di fare un botto, farmi/farci male o anche solo rovinare la moto (che è pure nuova :lol:). Quindi, se al momento avrò il minimo dubbio, farò anda e rianda: vorrà dire che vedrò entrambe le gole per bene, nei due sensi. :) Grazie anche per l'info su google maps e sim: non avevo pensato a questo. I tempi di mappite - che uso di solito per le programmazioni - sono molto compatibili con la mia andatura. A questo punto la tappa del giorno diventerebbe troppo lunga (10 ore di moto più soste e visite), toccherà ragionarci ed accorciarla. Tutto 'sto ragionamento perché sto cerando di abbreviare il giro in funzione dei giorni di vacanza. Se mi dice culo potrò fare la versione originale (più lunga) ed avere meno sbattimenti. Lamps |
Quote:
Sì, alcune volte, l'ultima dal Crocedomini al Maniva: https://www.google.it/maps/dir/45.90...b1!4m2!4m1!3e0 Sempre in due ma sempre sterri facili, soprattutto senza grosse pendenze, né in salita né in discesa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©