![]() |
No, mi sembra che cambi qualcosa nell’interasse, rs più lunga.
Da scheda tecnica il peso cambia poco. |
Vero, da scheda tecnica i kg di differenza sono pochi, e mi pare strano vista la dimensione della carenatura. Senz’altro mi sbaglio io.
|
Quote:
Avuta anch'io, concordo sul peso eccessivo. |
Pure io, avuta la R 1250 r, versione HP. Strepitosa.
Pentito di averla venduta . :) |
Quote:
|
Non riesco a convincermi a fare il salto dal GS alla R anche se so già che nel misto sarebbe di gran lunga più divertente.
Oltre alla protezione mi blocca un po’ l’idea che in due con tris sia meno equilibrata e neutra rispetto al GS per via dell’assenza del telelever. Avrebbe anche minor capacità di carico sulle valige laterali (per il bauletto potrei risolvere con la Softbag grande che ho già). Magari però potrei noleggiarla un giorno e vedere come mi trovo su un giro di 3/400 km con autostrada e passi. L’unica è provarle Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ragazzi ma in due con valigie tieniti la gs… la R è una moto nata per essere usata in prevalenza da soli e senza valigie … poi ci puoi fare il viaggio ma non è nata x quello come il gs
|
Quote:
dopo vendita del GS prima della S1000XR avevo trovato una R1250.Memore dei problemi aereodinamici avuti con la R bialbero,l ' ho affittata per un giorno.Il problema non è quello delle valigie,Non sono le vario ma sono cmq capienti. In Dynamic i trasferimenti di carico sono limitati,non tanto quanto con il telelever.Ma col vantaggio di migliori sensazioni sull ' anteriore.Detto questo il confort del GS è decisamente superiore.Probabilmente il timore di tornare a far collezione di plexi mi ha fatto desistere dall ' acquisto.Ipotizzo che le turbolenze siano dovute a vortici che entrano dai lati e da sotto il faro.Per cui anche con il maggior sviluppo verticale non si risolve... |
Questa era la mia, così configurata in autostrada nessun problema. Nel misto molto stabile e divertente.
La trovai ad un prezzo ottimo, adesso dopo 2 anni praticamente per la stessa moto dovrei spendere 2000 euro in più! :mad: https://i.postimg.cc/kMZdqcnm/1700-E...A5-B999-A1.jpg https://i.postimg.cc/Y9FgyRRx/944-D6...B857-B6767.jpg |
non ha avuto successo perche' e' bruttina
|
Quote:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...7da4f655d4.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Gran ferro il 1200 R Bialbero. Ho fatto 25.000 Km e l'ho venduta x il GS Adventure 1200 Lc.
Mi è rimasta nel [emoji173] Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk |
Da possessore di R 1250 R, confermo che è una grande moto. Concorrenti dirette non ve ne sono (forse la nuova guzzi..). Parimenti è evidente che se si apprezza la comodità del GS e la sua capacità di carico, non c'è storia.
|
Detto che la 1250 va benissimo, ma porca miseria quanto era bella la 1200 bialbero.
Senza tempo. Oggi piu bella che allora. Mi manca molto lo stile bmw di quegli anni. |
Quote:
|
la bialbero l'ho provata in occasione di un giro con amici. PEr combinazione sul bracco che conosco a menadito. L'ho trovata perfetta di tutto, non c'e' bisogno di dire altro. Volavo rasoterra, persino gli amici che me la hanno prestata sono rimasti impietriti da come la sentivo corpo unico vedendomi curvare.
|
AGGIORNAMENTO DEL 12 Marzo 23
ciao, ragazzi, segnalo che il questo mio quesito è stato riportato nelle lettere dei lettori di Motociclismo di Marzo 23, dove troverete anche la risposta della testata |
Magari … riportarcela qui [emoji6]?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Le R 1200 R e successive secondo me sono sempre state “ con una marcia in più “ rispetto alla concorrenza !
|
Ho sempre amato (esteticamente) le enduro e molto poco le altre tipologie di moto. Ma la R1200R bialbero nella versione nera con i filetti bianchi (mod. Classic?) l'ho sempre considerata l'unica che avrei anche potuto acquistare... bella, proporzionata, affascinante!!
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©