Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Se lo dice lui.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=523434)

brag 28-12-2022 16:15

Personalmente le uso tutte regolarmente; un po' meno solo la R51/3 e mi dispiace perché è quella che mi trasmette le sensazioni più belle tanto che scendo sempre con il sorriso :)

aspes 28-12-2022 17:16

io pur appassionato di auto e moto d'epoca e guardando con nessuna emozione quelle di oggi, sopratutto auto, condivido in part il pensiero di Raello. Si appssiona al mezzo d'epoca chi ha tra i 40 e i 60-65 anni.
Chi e' ppiu' giovane e' attratto dalle cose nuove,chi e' piu' vecchio comincia a mollarci per questioni anagrafiche. La dimostrazione e' l'onda ''sinusoidale'' dell''interesse, che trasla di decennio in decennio. Oggi traanne mezzi di vero pregio nessuno e' molto appasisonato di roba anni 50-60, e cominciano a trovar interesse mezzi iconici degli anni 90. Perche' si e' agli estremi di quelle fasce di eta' . Tra 30anni la larghissima parte di noi sara' a veder crescere le margherite dalla parte delle radici, e collezioneranno le '' ultime termiche'' uscite nel 2035 -2040 , magari dicendo che ''la qashqai ibrida era l'ultima con un po'i personalita''' . Che tristezza ma sara' cosi'....l'onda degli oggetti d'epoca segue l'onda sinusoidale delle fasce di età.

Scarpazzone 28-12-2022 17:25

ho un amico 63 enne che gli ha preso il "trip" di trovare e restaurare
le moto da cross con cui ha corso da giovinastro,
per cui ha messo a "lustro" 2 simonini 125 hard race e un 250
poi non pago pure un tecnomoto 50 motorizzato zundapp.
A domanda su prospettive rivendita/guadagno si è detto consapevole dell'esser legato alle condizioni di salute e
psicologiche di uno sparuto numero di appassionati ultrasessantenni....
finiti questi interesse andrà inesorabile a scemare.

aspes 28-12-2022 17:28

si desidera quello che sognavamo da ragazzi inevitabilmente. Se mi metti davanti una guzzi falcone o un gilera saturno posso ammirarli ma difficilmente lo desidero. Al medesimo modo un cinquantenne probabilmente resta indifferente di fronte a un ancillotti o un caballero, ma va in visibilio per una cagiva mito o una aprilia RS.

Scarpazzone 28-12-2022 17:57

per cui è come una secondo auge a tempo.
probabile che tra qualche anno le iconiche honda Four si trovino
a prezzi inferiori al corrente?

Lucky59 28-12-2022 19:00

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10875514)
Tra 30anni la larghissima parte di noi sara' a veder crescere le margherite dalla parte delle radici.

Personalmente punto ad eguagliare almeno il record della regina madre, potendo anche qualcosa di più. Tanto ,per star di là a far nulla......

Elycando 28-12-2022 19:41

Se lo dice lui....
 
Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10875518)
… Al medesimo modo un cinquantenne probabilmente resta indifferente di fronte a un ancillotti o un caballero, ma va in visibilio per una cagiva mito o una aprilia RS.

Condivido al 110% il tuo pensiero e con la testa over 50, mi rendo conto di essere (anche stato, in un certo senso) un “fuori quota” dato che la mia prima auto d’epoca fu una 595 Abarth, acquistata da un parente a cui ho fatto il filo per un paio di lustri, quando avevo 21 anni.
A 26 poi un colpo di testa… innamorato perso (e lo sono tutt’ora) per la Porsche 356A, rigorosamente cabrio. Trovata dopo un anno e restaurata da cima a fondo (me la sono goduta per quasi 20 anni).
A 45 ho venduto tutto, coronando il sogno di acquistarmi una moto da grandi viaggi (e qui quoto anche il buon PKW al messaggio #14… la moto mota e questo è ciò che conta, punto) e adesso a 53 suonati cosa mi ritrovo in garage, di fianco alla RT? Una Honda NS125.
Si la moto che desideravo a 16 anni.

Ma credo che questo malattia sia genetica, mio nipote (che di anni ne ha 24) due anni fa si è comprato Gilera SP01 e 02, rigorosamente da restaurare e sta cercando una Mito Lawson [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen 28-12-2022 20:17

Io non sono buono.
Ma ho avuto la NS125F quindi per stavolta passi.


Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10875518)
si desidera quello che sognavamo da ragazzi inevitabilmente.


Mi rendo perfettamente conto che mi attraggono le cose che a vent’anni potevo solo sognare per mancanza di grano.

Ma mi rendo anche conto che allora avevano un fascino che adesso non sento più.

Non credo sia solo perchè allora avessero il fascino delle cose irraggiungibili.

Avevano una bellezza intrinseca che oggi boh…non vedo.
O non vedo piú.
Troppo sovraccariche.
Troppo troppe.

E troppo anonime nella loro uniforme mazingosità.
A parte lo status symbol che me ne fotto per default.

Era comunque anche la dimensione del saperci/poterci mettere mano, probabilmente.

Erano una passione anche da ferme.
Era ancora il motociclismo eroico?
Boh?

Lo sono ancora? Non lo so.

Adesso cianno il tieffettì.
La piattaforma inerziale.

Non che non giudichi bella una Ducati..semplicemente e tristemente è troppo per me.
Quindi 26 sacchi sopra sarebbero sprecati.

Per questo mi tengo i catrami che ho.

A parte il k100 che vendo allo zio lì

MA

per comprarmi una Djebel peresempio.
O una Yamaha XT 600 4v.

Che vanno uncass, frenano uncass, fan luce uncass, vibrano, puzzano, manco cianno l’infotainment, gli unici elettroni che usano forse per la candela e baciarsi i gomiti…

Oh là..

Il paradiso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo 28-12-2022 20:21

https://i.postimg.cc/DycvjBsh/Unacce...ro-max-1mb.gif

nic65 28-12-2022 20:54

mio figlio ha una moderna,ma ama guidare le mie RD...la sfrizionata e la frustata quando la motina entra in coppia si apprezzano anche se non la si è sognata a 20 anni....40 anni fa [emoji28]

Elycando 28-12-2022 21:44

Eh… la RD(350) l’ho avuta. Ok era una 1988 ma quel rumore e quell’odore e quella “precarietà” e il dover continuare a metterci benzina e TTS…

Forse un giorno ne troverò una uguale[emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andy Stress 29-12-2022 11:28

troppa elettronica...troppi gadget...troppi radar...troppi camici bianchi. questo forse il senso.

aspes 29-12-2022 11:29

Quote:

Originariamente inviata da Scarpazzone (Messaggio 10875528)
per cui è come una secondo auge a tempo.
probabile che tra qualche anno le iconiche honda Four si trovino
a prezzi inferiori al corrente?

certamente, ma noi che le desideriamo non potremo piu' comprarcele perche' avremo altro a cui pensare purtroppo. Ed e' per quello che caleranno.

aspes 29-12-2022 11:39

Quote:

Originariamente inviata da Panzerkampfwagen (Messaggio 10875591)




Mi rendo perfettamente conto che mi attraggono le cose che a vent’anni potevo solo sognare per mancanza di grano.


quoto qualcosa perche' non si puo' quotare tutto. LA cosa ''triste'' e' che oggi ho il grano sufficiente a comprare praticamente qualunque moto in commercio e larga parte delle auto,ma non c'e' niente che davvero mi stimola esteticamente. Sara' perche' siamo vecchi o perche' nei mezzi odierni c'e' ben poco di stimolante? o magari che hanno ''stimoli'' a cui noi siamo sostanzialmente indifferenti.
Difficile distinguere soggettivita' da oggettivita', volendo cercare di essere oggettivi le forme estetiche sono massificate, barocche, inutilmente arzigogolate nelle auto e nelle moto, anche sportive a dirla tutta. Il gigantismo impera e oggettivamente pur riconoscendo certe doti di praticita' non si puo' appassionarsi alla linea di un suv o di una maxienduro.
PErche' entrambe non hanno ''le phisique du role''.
stavolta passatemi la dizione esterofila perche' non riesco a trovare di meglio.
E' un po' come se ci fosse il concorso delle casalinghe cuciniere. Certo, saranno brave e utili, ma se arriva una ''scomodissima'' panterona agghindata racing guardi quella.

aspes 29-12-2022 11:42

per espandere il concetto di stimoli a cui siamo indifferenti, si puo' guardare pure ''dentro''.
i cruscotti delle auto moderne soo inguardabili stilisticamente. e gli schermi tft moto pure . poi funzioneranno benissimo ma la massificazione e' totale, il design inesistente, la personalita' pure.

Someone 29-12-2022 11:48

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10875770)
i cruscotti

Avevo una Golf I serie, luci cruscotto bianche (se pur con il potenziometro).
Smontato cruscotto, raggiunte le lampadine, verniciate di verde con vernice da vetro e voilà, mi sembrava di guidare un intercettore di Spazio 1999

aspes 29-12-2022 12:09

confesso che ai tempi comprai una honda cbr 1100 xx primo tipo invece del sceondo solo perche' il cruscotto era piu' bello e pieno di ''orologi''.
Sono rimasto alle auto sportive italiane anni 70 con mille strumentini...

dpelago 29-12-2022 12:25

... anche io sono innamorato della Suzuki "BUSA" per via delle lancette che ancor si muovono ...

Dpelago Ducati MTS V4

raello 29-12-2022 14:19

Non posso che concordare con Aspes: mi godrò ancora la mia R100, e spero a lungo (fino a che potrà circolare lei, e che la riuscirò a guidare io), ma dubito che avrà un qualche valore tra 30/40 anni, se non per me, ovviamente. E questo varrà per tutte le moto, fatti salvi quei pochissimi esemplari di super pregio ed interesse storico che finiranno nei musei.
Ciao
R.

aspes 29-12-2022 15:32

posto che poi c'e' un fattore determinante e decisivo. Che ce le lascino usare. Non sono tipo da collezionismo statico e nemmeno da ''vado solo ai raduni''.
quando avevo le mie antiche volevo poterci andare ovunque e in qualunue momento mi aggradasse, se non mi lasci queste liberta' son costretto a sbarazzarmene, mi piangerebbe il cuore a voler fare un giro e non poterlo fare in quel momento stesso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©