![]() |
Ho avuto un amico, recentemente deceduto, direttore editoriale di una rivista specializzata pubblicata solo in versione cartacea, che mi diceva come con 11-12K vendite mensili costanti nel tempo i conti stessero perfettamente in piedi. Ovviamente non si può generalizzare, una rivista storica o culturale non ha gli stessi costi di gestione di una rivista auto-moto (test in pista e strada, trasferte, personale di supporto, attrezzature ecc. ), però se la formula editoriale è azzeccata si può sopravvivere anche con numeri relativamente bassi.
|
Ecco classico esempio del perché le riviste chiudono.
Quelli che le leggono al supermercato Quelli che le scaricano abusivamente [emoji2369][emoji2369][emoji2369][emoji2369][emoji2369][emoji2369] “GIESSISTA” cit. |
spiace, ma in fondo non sappiamo nemmeno tutto
se chiude anche digitale, invece che di costi magari è per divergenze tra editore e redazione? mah anche io, dopo essere stato assiduo lettore, non seguo più le riviste in cartaceo e spulcio rapidamente sulle diverse piattaforme digitali solo quando sono in vacanza, un paio di riviste da sfogliare mi fanno assaparore la differenza dalla routine quotidiana |
Quote:
|
... c'entra che un conto è non stampare più per
i costi della corrente e della carta ma continuare con l'esperienza editoriale in formato digitale, un'altra cosa è chiudere baracca e burattini, lasciare a casa i professionisti e andare avanti solo con un sito pieno di pubblicità e quattro articoli buttati lì , che veramente non aggiungono nulla di più al panorama informativo... |
non chiaro
questo articolo dice che 2ruote rimane digitale forse non è aggiornato? |
Rimane digitale nel senso che rimane il sito, non la rivista in digitale.
|
Quote:
|
e poi noi volevsamo vedere la velocita' massima e nessuna rivista la pubblica piu'.
Accidenti, abbiamo passato la gioventu' a chiederci "quanto fa?" |
Ma se nessuno lo compra piu hanno ragione a chiudere [emoji16]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk |
La carta e' fuori tempo massimo, e tra poco sara' fuori tempo massimo anche chi la rimpiange, quindi il problema si risolvera' da solo.
Piuttosto, le riviste OGGI sono vecchie il giorno che escono in edicola. E gli stessi contenuti si trovano spulciando sul web. Dico GLI STESSI, perche anche le redazioni delle riviste hanno le loro colpe, anno dopo anno offrendo servizi sempre meno tecnici e sempre piu marchettari. Si sono sostanzialmente resi inutili da se' stessi, e quello che offrivano ormai da anni non mi manchera' manco un po', visto che per lo piu' valeva gran poco. |
Poi non ci sono novità sconvolgenti ma solo restyling. Tutta aria fritta
Il filone delle neo retrò o modern classic o fintage poi è la morte del gusto di leggere |
Quote:
|
Quote:
Una rivista cartacea ha sempre una sua valenza: io ne ho una pila sempre a portata di mano Mi piace scorrere a volte anche numeri vecchi, con una versione digitale mi sarebbe scomodissimo. Dirò, anche: qualche tempo fa, mio fratello (altro nidarolo inveterato) mi ha passato una rivista inglese, Classic & Sports Car Incredibile il numero di foto, gli articoli e i trafiletti, un mare di roba. Deliziosa, per fare un solo esempio, la rubrica "Pedant's corner", una roba che credo solo in UK possa esistere. Insomma, ogni tanto me ne sfoglio un pezzo. Infine, guardo la data: Dicembre 2004 Carta, altroché, carta |
Molto d'accordo.
Sta storia che ogni aspetto della vita reale debba essere sacrificato al dio della digitalizzazione è insopportabile. |
....ma si .... le moto a motore termico sono fuori tempo massimo, ...utlimo baluardo per individualisti , egocentrici, narcisisti, e presto lo saranno le moto in genere , mezzo inutile, pericoloso, anacronistico.... poco dopo sara' il momento del genere umano, vero cancro dell'universo, .... le blatte torneranno a regnare e la natura fara' il suo corso.
:toimonst: |
Quote:
E' che va cosi'. E' una marea e non la fermi con la paletta e il secchiello, e nemmeno avendo piacere a leggere riviste del 2004. i vinili morti con le cassette, le cassette morte con i CD, i CD stramorti col digitale. Idem VHS, DVD... Non piace? capisco, in parte manco a me. Io sono uno che compra anche musica in vinile, e' diventata una nicchia, ottimo; magari in futuro lo torneranno ad essere anche le riviste cartacee. Ma prima devono letteralmente purificarsi morendo male, perche per il livello a cui sono adesso se lo meritano. Poi magari torneranno, con qualcosa da dire di diverso; piu care, meglio scritte, senza marchette ignobili come oggi, con contenuti piu da appassionati e senza l'obbligo di compiacere chiunque. Saranno una nicchia di senso compiuto, a fianco del digitale consumer. |
a mio avviso il problema non è carta (buona) vs digitale (cattivo).
Sarà che leggo tutto in digitale (libri, manuali, riviste, quotidiani) e sono in imbarazzo con la carta (scomoda, pesante, ingombrante, 90% usa e getta). Il problema è proprio la mancanza di contenuti, sia per colpa delle riviste (costi tagliati, sciatteria, tutto quello che si vuole) sia per colpa del mercato (mancanza di vere novità, tutto anticipato via web) |
non esistono colpe......ieri se volevi sapere qualcosa di tecnico su qualcosa sfogliavi riviste,
ora scrivi su un motore ricerca ed esce il mondo...idem per documentazione fotografica, si trova tutto con un clic. |
Quote:
Ho provato a leggere le riviste in digitale, per me è davvero una sofferenza. Ad esempio: ce n'è una di subacquea che esce solo in digitale, la leggo ma di corsa, con pochissimo piacere, proprio non mi ci trovo. E solo perché mi arriva aggratis, non la comprerei mai. Sui contenuti: boh. Certo, online c'è di tutto e di più... però Motociclismo io la trovo piacevole graficamente, e le prove hanno buone foto e una buona narrazione, che mi diverte, quindi per ora continuerò a comprarla (2 Ruote mai piaciuta). Ovvio, sono di parte, non certo candidi come gigli, ma basta farci la tara. Edit P.S. Tanto è vero che con la quantità quasi imbarazzante di libri che leggo mi converrebbe, per praticità, passare a un lettore di ebook. Ma col cazzo, proprio :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©