![]() |
happy,mi sembra che ti sia partita la scimmia.
Quindi vanno a farsibenedire le considerazioni logiche. 1) la comodità della RT te la devi scordare 2)fra le possibili (ma mi sembra che hai già scelto) la piu turisticaconfortosa è la Versys. A lungo da me inseguita.Idea abbandonata per peso/rivendibilità Avresti un quasi doppione piu spompato di motore. 3)nel pieno rispetto dei proprietari qua della stanza,affermo che NON rifare la sella della XR vuol dire avere una autonomia di 200-250KM,ed ascoltare le lamentele del malcapitato passeggero.Ho chiesto a Slim info sulla M,che si trova anche usata:i venditori affermano che è migliore per la mancanza dei bordi esterni (una tortura) ma che non è listess risolutiva. Per acclamazione sembra che la migliore sia la Wunderlich rialzata confort (non posso perchè son corto). Io ho risolto così: [IMG]https://i.ibb.co/Z62RsqK/8760602.jpg[/IMG] Meglio con i pantaloni gel ciclistici,e gli euri in tasca (pagato 150 euri) MA per viaggiare veramente aggiunero altra moto |
Ma, ho capito bene..... stiamo paragonando la Versys alla XR?
Dai non scherziamo...... |
La sella l'ho fatta rifare da tappezzeria Serra. Ho fatto limare gli angoli della seduta del pilota in modo da eliminare il più possibile la forma a cucchiaio veramente fastidiosa; ho fatto applicare uno strato abbondante di memory su tutta la sella allargando il piano di seduta con dei rinforzi metallici la parte del passeggero ed ho fatto rivestire il tutto la parte centrale con un tessuto antiscivolo bmw e la parte laterale con un tessuto ruvido wunderlich. Sella nera e cuciture rosse come il colore della mia moto. Euro 150,00. Ho percorso con il passeggero anche 650 km al giorno, il tutto comodamente. La sella originale è per me da supersportiva non da touring. Ho applicato inoltre dei risers + 3 cm ed un cupolino Wunderlich alto. Nulla da invidiare alla comodità della RT, che a mio avviso è si una grande moto, ma da pensionato!
|
Io ho usato il gs per 4 anni poi un bel giorno ho preso l’XR con la paura che i passeggero era scomodo invece sia mia moglie che mia figlia la trovavano più comoda misteri
|
@Gnolo: quello che dici sulla comodità della passeggera mi rincuora, ma fatico a crederci...
|
Quote:
Comunque, i riser che hai preso di che marca sono? Sito? |
Li trovi su Alliexpress; costano molto poco; qualità ottima!
|
@ happyfox Posso solo dirti che ho avuto 2 XR, 2016 e 2018, e mia moglie non si è mai lamentata, e parlo anche di viaggi da oltre 900 km .
In contemporanea nel 2018 usavamo anche una 1600 GT…… Ad oggi ti consiglierei una V4S |
Sono stato oggi da un concessionario Ducati che aveva un paio di V4S (con radar) disponibili. Ero con la Ninja e gli ho chiesto (indicativamente) circa la permuta della mia RT con la V4S (quella stava a quasi 27 mila di listino). Gli avrei dovuto rifare ALMENO 7 mila! :mad:
Non solo la V4S costa molto (troppo), ma mi valutava troppo poco la mia, che ha solo un anno sebbene con SOLI 23 mila km... |
Io la xr la trovo una gran moto, ma la rt come comodità è sicuramente la migliore, io penso che entrambe abbiano pro e contro , come hanno già detto con la xr ci fai massimo 300 km e poi il culo ne risente, io ho messo la wunderlich e mi trovo benissimo. Però a me il boxer non riesco a farlo piacere, preferisco il 4, sembra elettrico per poi andare all'infinito. La mia ragazza dietro si trova bene e non è così sacrificata.
|
@happyfox puoi fidarti ciecamente è testato e non c’è scassa paxxe peggiore di una moglie scomoda con la passione della moto poi si è liberi di pensarla e credere a suo piacimento;)
|
Io ho dato dentro una ADV di settembre 22 con meno di 7k Km e la valutazione non è stata indecente. Certo se avessi preso una GT prendevo dipiù e mi facevano lo sconto, ma dopo aver avuto una 4S l'anno scorso, mi sono dovuto piegare e riprendere Ducati.
Detto da me..... |
bangi,
visto che, mi è parso di capire, hai una V4S, dimmi per favore le eventuali differenze di comodità per il passeggero tra XR e V4. |
Penso che la XR non sia una moto adatta a te....prendi una Ducati!
|
happyfox
negativo; ho avuto una V4S Sport da marzo a settembre 22, fatti 20.000 Km con agosto ferie su a circa Capo Nord. L'ho venduta per la GS ADV, ma mi faceva pena. Deciso di cambiarla e la scelta era tra K1600Gt, KTM ADV S e V4S. Alla fine ho ordinato una V4S Rally. Onestamente faccio fatica a spiegarti, ma la Ducati è una moto da turismo alla grande; nessuna turbolenza nella parte alta, vibrazioni meno del bicilindrico BMW, attenzione che non è un vero 4 cilindri. Oserei dire che è un ibrido tra 2 e 4 cilindri, ma avanti anni rispetto al 2 BMW. Direi che tra le top, peggio delle BMW 2 cil., ad oggi non esiste di peggio. Sella direi più che buona, darei anche ottima, ha solo le curvature esterne che ti danno un pelino di fastidio, ma poi siamo ai massimi livelli. Protezione bassa direi molto buona. Con le modifiche che hanno apportato sulla Rally, credo sia davvero difficile per le altre arrivarci. Cupolino talmente semplice da regolare che dici perchè mai nessuno ci aveva pensato. XR avute: motore inarrivabile, le vibrazioni che tutti dicono, sulla prima serie erano un pelo più accentuate, ma ripeto nessun problema a fare viaggi da mille Km., agli alti la V4S fa quasi pena ( paragonata all'XR; in montagna con l'XR portarla oltre i 7000 giri è tanta roba, anche troppo ). Ai medi direi alla pari, forse un pelo meno pronta in uscita dai tornanti. Protezione alta alla pari del GS ADV, ma peggio della Ducati, protezione parti basse quasi assente. Sella, avuta sia la normale che l'HP; quest'ultima meglio sicuramente, ma se non hai un buon culo, potresti dover ricorrere a miglioramenti. Sospensioni XR buone ma con 2 soli settaggi, troppo poco e sempre un poco troppo rigida. Sospensioni Ducati, forse un pelino meglio anche della KTM, ma rispetto alla BMW settabili a piacimento, con evidenti step, da tappeto volante a sport vero. Frenata ottima su entrambe, XR sente l'affaticamento, la Ducati no. Per il passeggero assolutamente meglio la Ducati, ma mia moglie sostiene che la migliore per lei è la KTM ADV S, sulle quali se vuoi fare strada devi assolutamente mettere selle PP, altrimenti sono veramente dure. Sono d'accordo che costa cara, la V4S configurata per me , senza valigie laterali ( le plastiche sono veramente piccole) viene 27.500, la Rally uguale è 30.000 tondi. Li vale ? certo rispetto all'equivalente XR che è circa a 22.000, sono parecchi soldi, ma se vuoi fare anche turismo, andando veloce e comodo, sopratutto per il passeggero, personalmente vale la differenza. Assistenza un pelo più cara di BMW, ma dalla casa madre controllano tutto ed intervengono ancora più solerti e concisi di BMW. Dimenticavo, vedo che moto hai; se fossi in te venderei anche il Kawa e prenderei la Rally, con una sola moto fai turismo e vai meglio che con la SX... Spero di averti dato una mano, non fare come faccio io che per decidere faccio tabelle su tabelle, ma poi .. |
Quote:
Ce ne sono tanti, molti sembrerebbero ok per l' XR 2022 ma poi leggi magari nei feedback che i fori non corrispondono.... [emoji2373] @iteuronet, visto il tempo sono solo a 500 km, non so aggiungere nulla sulla sella dopo le 3 o 4 ore.... al momento 2 ore e mezza nessun problema con la M, certo se guardo la sella passeggero, mi preoccupa un po' anche una gita domenicale [emoji23]. Ovviamente spero però che Gnolo abbia ragione, la mia è solo una sensazione [emoji112] |
Quelli buoni sarebbero questi, della Wunderlich fresati in alluminio, per xr dal 2020
https://www.wunderlich.de/shop/it/bm...41971-011.html e questi fino al 2019 https://www.wunderlich.de/shop/it/bm...41970-011.html poi uno può anche pensare che riser di AliExpress siano di qualità migliore e costino un decimo... poi però tutto può succedere... a dire il vero, persone che sono rimaste con il manubrio in mano non ne conosco, ma almeno un paio di persone che con le leve di AliExpress che sono rimaste con quella del freno in mano cercando di frenare si... |
https://it.aliexpress.com/item/10050...yAdapt=glo2ita
Li utilizzo da 20.000 km! Avuti anche sulla RT per 43.000 Km. Magari rimango con il manubrio in mano oggi o domani.... |
Quote:
Siccome non sono molto alto (174 cm) e, seduto sull'XR disponibile, tocco a malapena con anche il tacco (mi piace toccare bene a terra), pensavo di prendere allora la XR con assetto ribassato (si deve ordinare dalla fabbrica e non si può mettere dopo, così mi ha spiegato il conce BMW). Sono un po' perplesso però circa eventuali cambiamenti nella ciclistica. iteuronet, tu che, mi è parso di capire, le hai provate entrambe, cosa mi puoi dire al riguardo? |
Gaetano introduco perchè ho tempo.
Premesso che sei + alto di me di ben 8 cm:cool: non capisco perchè,vedi stanza dei GS,si debbano fare equilibrismi o rischiare gli appoggi,sopratutto con bagaglio e passeggero. I rimedi del cass tipo scaricare del tutto l ' ammo (per le meccaniche) o usare la funzione MIN (per le elettroniche) è controproducente per la guida e per i danni/usura precoce che si possono verificare. Esperienza diretta col GS 1250 insegna. Abbassare la sella ,si poteva fare un tempo quando gli schiumati erano dei panettoni.Oggi anche quelle che appaiono cicciotte,spesso, hanno uno scheletrato che ne riduce lo spessore. In questo senso la BMW se lacava abbastanza bene. MA nel caso della XR,come hai osservato alzare la sella è improponibile quanto l ' acquisto di quella ribassata,che ho trovato di serie.Spessore nullo,realizzazione pedestre con quei bordi rialzati che impediscono una guida dinamica nonchè fonti di dolori quando si mettano i piedi a terra. Dinamica di guida:con il gs nettamente a favore della ribassata.Con la XR la posizione di guida statica è migliore sulla normale. La versione ribassata in mio possesso non è molto piu rigida.In ROAD anzi un po meno sfrenata della normale.Diventa rigida e parecchio in Dynamic.E ' da ritenere quindi un minor confort nel turismo a lungo raggio. Ma la dinamica globale per me è migliore.Ma sopratutto mi ha consentito di poter rialzare di 2 cm la sella e viaggiare dignitosamente. Sulla presunta cattiva rivendibilità ,paventata qua nel forum, in Italia non so come funziona.Ti posso dire che in Germania ,dove io mi approvvigiono,quando ci sono vanno a ruba e costano ,a parità di stato di uso piu delle normali. Letto solo ora integro:volevo uscire da BMW per ragioni che non sto a spiegare.MA è l' unica che offre un pacchetto completo.Ovvero cavalletti dedicati (+ corti) e sistema di sospensioni configurato ad hoc. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©