Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Morini X-Cape 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=522999)

enrik75 24-11-2022 11:09

Bella,speriamo però di vederla davvero tra un anno o anche prima......da rivedere lo scarico a boiler...:mad:

carlo46 24-11-2022 11:10

per curiosità sono andato a verificare se la definizione 'corsacorta' per il Morini 1200 fosse un semplice retaggio del passato alla luce delle attuali motorizzazioni di circa pari cilindrata e frazionamento.
Ebbene no, nessuna fra BMW, HD, KTM e Multi V2 ha una corsa di soli 66mm, e nemmeno ci si avvicinano.
Solo la Panigale V2 ha un rapporto alesaggio/corsa ancora più estremo (corsa 60,8mm, alesaggio 112mm).
Tutto ciò a confermare che è un motore che nasce per girare alto, anche se poi civilizzarlo in basso dipende pur sempre dal diagramma di distribuzione in primis e dall'elettronica in secundis.

unknown 24-11-2022 12:08

Morini X-Cape 1200
 
Ma quindi è un super quadro? Si mi rispondo da solo allora si sarà comunque un motore spinto che gira alto come dici


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

masma 24-11-2022 13:03

farà la fine di questa?
https://www.moto.it/listino/moto-mor...2016-20/4hNqPg

aspes 24-11-2022 13:39

Quote:

Originariamente inviata da ebano81 (Messaggio 10862283)
Ma quindi è un super quadro?

beh, dire corsacorta o superquadro sono sinonimi. Ormai tutti i motori sono a corsa corta, dipende da quanto viene esasperato il concetto, ma credo che motori quadri o sottoquadri ci siano solo certi 2 tempi (li' il motivo per non fare superquadro e' tutt'altro che nei 4 tempi) e certi motori molto tranquilli.

bobo1978 24-11-2022 13:59

Il Morini è il Corsacorta

Termine usato per lui
Non esisteva niente come lui nel lontano 2005
107mm di padelle su 66 di corsa che lo spingevano a rotolare in configurazione libera fino a 10500giri
E con una sola candela

Motore assetato,l’unico appunto che gli si possa fare
Oltre al fatto di avere un albero motore di 9,5 kg,il che lo rende estremamente robusto,ben bilanciato ma un filo più pigro di un Ducati 1198 nel prendere giri
Però non si rompe ,non sbronzina ,non sbiella
[emoji41]

marcobmw 24-11-2022 14:58

bella è bella.
il mio dubbio per una moto del genere è più legato all'assistenza, alla continuità (qualche anno fa Moto Morini aveva 13 dipendenti)
esiste un assistenza ? esiste un magazzino ricambi ? sono certo che ogni ricambio sia e sarà disponibile ?

aspes 24-11-2022 15:04

beh, i colossi cinesi sono proprio riusciti a fare questo, che non riusciva a realta' semiartigianali come la morini italiana.
Di fatto morini non e' ancora diffusissima, ma per benelli penso che ci siano miriadi di concessionari e i ricambi si trovino molto bene.

colosseo10 24-11-2022 15:58

https://www.moto.it/moto-usate/moto-...008-11/9000427

Karlo1200S 24-11-2022 16:03

meriterebbe di venderla anche solo per l'annuncio...

Rattlehead 24-11-2022 16:22

Concordo, un annuncio da applausi.

grevins75 24-11-2022 16:27

E boh un mio socio dopo un mese era già stufo io nn l'ho nemmeno provata

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

bonsy75 24-11-2022 16:29

Ne aveva una un amico. Ciclistica notevole, more scorbutico il giusto con una gran castagna, zero problemi se non il fatto che consumasse come un F104

bonsy75 24-11-2022 16:32

Secondo me la nuova 1200, se davvero dovessero farla, non supererebbe i 13.000 euro

bobo1978 24-11-2022 18:12

Dipende con che cosa la infarciscono

Ormai un cruise lo devi avere
Morini è stata la prima a mettere un TFT di serie ,dovrebbe metterne uno con connettività completa .che costano un casso
Sicuro vorrà strizzare l’occhio ai puristi delle due ruote quindi sosp tradizionali ,e non troppe frociate
Abs certamente
Almeno 2 mappe
E poi basta se non manopole risc
Se vogliono entrare nel mercato stando ad un prezzo basso ….

Comunque ci sono solo ste moto qua nelle vetrine

O spacchi….e dai tutto.valige comprese sotto ai 15 mila puntanti sul motorazzo che incastri nel telaio….oppure ti metti in coda

Secondo me dovevano buttarsi su una crossover pura.17/17 stradale .comoda
Sotto i 240kg.sportiva anche per smanacciare da solo

Skiv 25-11-2022 07:35

Io alla Gran Passo ci so stato davvero vicino a prenderla ma esteticamente non riuscivo a farmela piacere, ricordo bene che le ultime fatte assemblare e vendere dal curatore fallimentare venivano via per pochissimo.
Questa esteticamente è un pò anonima o meglio uniformata a quello che si vede in giro ma mi piace già di più pur riconoscendone poca identità cosa che solitamente è sempre stato il plus delle europee.
Per me promossa.

LoSkianta 25-11-2022 11:00

Quote:

Originariamente inviata da bobo1978 (Messaggio 10862089)
S “messo finalmente a punto”

Forse Giessehpn intendeva che il motore Morini 1200 era si assai prestante, ma piuttosto impegnativo nell'erogazione e poco parco nei consumi.
Cose forse accettabili su una naked come la Corsaro, assai meno su un enduro di inclinazione turistica, cosa che verrebbe da pensare vedendo le foto e ipotizzando il mercato di riferimento.
Continuano a non piacermi i bandoni paragambe stile Guzzino.... :(

okpj 25-11-2022 11:18

Beh il 1200 verrà sicuramente rivisto, anche perchè la chimica non è complicata: se inquini, consumi. Se non vuoi inquinare, devi consumare meno. Ergo, se vuoi rispettare la Euro 5+, il primo parametro dove devi intervenire è il consumo di carburante.

Quanto ai timori sul marchio di cui marcobmw temeva, io non mi farei problemi.
è verò che in Italia ha poche decine di dipendenti diretti a Trivolzio, ma hanno stretto e continuano a stringere accordi con varie concessionarie le quali sono ben liete di avere un marchio che tira, visto il calo dei marchi generalisti. Dietro quindi ci sono meccanici e tecnici esperti che periodicamente vengono formati, cosa che comunque accade anche con gli altri marchi.
Quanto ai ricambi non me ne preoccuperei. Dietro c'è un colosso che non può certo persersi in questi aspetti non secondari.
Se professionisti affermati hanno lasciato le loro posizioni in aziende storiche per sposare il progetto Morini, non vedo perchè dovremmo preoccuparci noi.
La situazione, per paragone, era molto più dubbiosa ai tempi della Corsaro quando la casa era tutta italiana che non adesso.

Liones 02-11-2023 19:59

Ci sarà?

https://www.motociclismo.it/moto-mor...cma-2023-83568

E la naked?

https://www.motorbox.com/moto/magazi...ed-milano-2024

Paolo Grandi 02-11-2023 20:12

La moto in sè mi dice poco, come tutte le enduro cross over del resto...

Sono invece curioso per il motore. Ed il prezzo finale.
I cinesi iniziano a fare sul serio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©