Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   passo giau (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=522911)

grevins75 18-11-2022 18:45

...tutti soldi X ingrassare I vari comuni e di investimenti veri mai na cippa ...e non vado oltre [emoji36]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Bedo69 19-11-2022 14:02

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 10859891)
Comunque per esempio Stelvio tranne un brevi tratti sono tutti a 90. Francia.

Mi spiace contraddirti Franz, ma sullo Stelvio, lato Valtellinese, il limite è di 60 km/h dal bivio direzione bagni vecchi fino al passo. Giusto per essere corretti verso chi legge. Lo Stelvio lo percorro alcune volte ogni stagione da svariati anni e non ho mai incontrato un controllo delle F.O.





https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...ed7737d06e.jpg

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...41bd0fba9c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...acb5913137.jpg

Le prime due da un video di metà ottobre 2022 e l'ultima da google

marcobmw 19-11-2022 14:34

Quote:

Originariamente inviata da stac (Messaggio 10859980)
Per me gli autovelox non dovrebbero essere segnalati, come avviene in Svizzera ed in Austria

Infatti. Credo che l'italia sia l unico paese dove gli autovelox sono segnalati

cit 19-11-2022 14:36

ci si deve pur distinguere dalla massa.........


:confused:

il franz 19-11-2022 23:03

Quote:

Originariamente inviata da Bedo69 (Messaggio 10860342)
Mi spiace contraddirti Franz, ma sullo Stelvio, lato Valtellinese, il limite è di 60 km/h

Si hai ragione Bedo, dovevo specificare lato Alto Adige.

https://www.google.com/maps/@46.5612...7i16384!8i8192

https://www.google.it/maps/@46.61021...7i16384!8i8192

iteuronet 19-11-2022 23:32

Quote:

Originariamente inviata da marcobmw (Messaggio 10860362)
Infatti. Credo che l'italia sia l unico paese dove gli autovelox sono segnalati

Mah non so ina ltri stati ma qua DEVE essere segnalata l ' inzio e la fine della misurazione.

[IMG]https://i.postimg.cc/gwc08Z8B/trasferimento.jpg[/IMG] in area urbana tuttavia puo agire la municipale con dispositivi mobili senza bisogno de cartello di avvertimento

Kinobi 22-11-2022 08:19

La provincia di Belluno, ha il caso di tanti comuni che sistematicamente mettono apposto le casse per le future generazioni, con Autovelox.
Nel caso dell'Autovelox del Giau, credo se la sentenza di annullamento delle multe fosse confermata, il comune fallirebbe. Noto, non hanno asfalto migliore di Alleghe...
Vi sono esempi di comuni del caxxo, che con paese a 1.8 km dalla statale, hanno fatto installare 3 "Super Tutor": Bollo, revisione assicurazione, velocità.
In particolare da quando c'è stato l'emendamento o come si dice, dove i soldi delle multe, causa Covid, li possono usare per le spese correnti e non solo per la manutenzione stradale, tutte questi autovelox sono proliferati.
Con limiti assurdi.
In posizioni strane.
Con controlli sempre più stretti su tutto (a quando sull'antinquinamento?).

Personalmente ho sempre guardato la provincia vicina di Belluno con simpatia, ma sono diventati peggio della Regione Sicilia a fottere il prossimo, nonostate i fondi enormi dal Trentino per i comuni di frontiera.
Da tempo boicotto il Trentino, mai avrei detto di non lasciare nemmeno un caffè, e lo dico ai titolari dei bar, anche alla provincia di Belluno.

Toto4 22-11-2022 09:51

Come già scritto in altro 3D io la multa l'ho presa da quel autovelox per pochi km/h oltre la tolleranza , arrivata dopo 210 giorni , chiamato i vigili , annullata con scuse annesse e mail di conferma .

homer59 22-11-2022 12:06

L’uso di strumenti tecnologici e certi per rilevare mancanza di assicurazione/revisione ecc. mi trova sostanzialmente favorevole.
Meno giusto, anzi del tutto iniquo, trovo voler far semplicemente cassa piazzando limiti bassi senza motivo e con apparati velox ben nascosti. [emoji35]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

haemmerli 22-11-2022 13:53

Per assicurazione e revisione, son d'accordo anch'io.
Per la sola revisione, prevederei però una multa ridotta in caso di sforamento di pochi giorni.
Mi è capitato di aver superato il termine di 3 giorni (del tutto in buona fede), e di aver provveduto immediatamente, PRIMA di ricevere la multa.
In fondo, la moto è passata senza alcun problema (dunque era a posto), me ne sono ricordato da solo (non volevo certo fare il furbo), e se ho circolato 3 giorni più del dovuto non ho messo in pericolo nessuno.
Cento e fischia € per un'infrazione così lieve mi paiono molti

homer59 22-11-2022 14:07

Concordo, nel primo mese sarebbe equa una sanzione minima, diciamo un po’ come per il bollo … ritardo non equivale a evasione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kinobi 22-11-2022 14:57

Fatemi capire: da casa mia a Alano di Piave, dove ci sono TRE super Tutor, nel frattempo ve ne sono altri due due. In 36 km.
Se io passo per caso con assicurazione scaduta, bollo scaduto, e revisione scaduta, quanto è equo io paghi?
E a chi? Alla Repubblica Italiana, o al primo comune che controlla? E se arriva la stessa multa nel tragitto dai due comuni, le devo pagare tutte?
Il tutto a beneficio di chi, dei cittadini di Riese Pio X o di Alano di Piave? O della Repubblica Italiana?

Tra prevenzione ed invece pagare lo stipendio a sei dei tuoi amici in Comune c'è una differenza.

Questo è durante il montaggio, si deve oggettivamente dare queste multe per pagarne cinque?
https://i.imgur.com/JjRTf8u.jpg

PS: vero, visto io. Semaforo di Trevignano (TV). Montaggio del rilevatore infrazioni semaforiche in 8 (otto) durante il montaggio!

haemmerli 22-11-2022 16:24

Non so bene a chi vadano i soldi quando le multe sono per infrazioni così diverse.
In ogni caso, del bollo scaduto frega niente (e non DEVE fregare niente) a nessuno.
È una tassa non legata alla circolazione, quindi interessa SOLO all'AdE, e in ogni caso esiste il "ravvedimento operoso" per cui prima che qualcuno possa chiederne conto, di tempo ne passa.
L'assicurazione è una sorta di salvaguardia per l'intera cittadinanza in caso di danni che potrebbero essere anche enormi, quindi è assolutamente bene che vi sia l'obbligo e se ne controlli la regolarità.
Della revisione ho già detto.
Per le infrazioni semaforiche, mi pare che sia abbastanza facile evitare di passare col rosso o anche solo stiracchiare il giallo oltre il lecito.
A meno di essere ciclisti intutati, che notoriamente hanno una visione ortocromatica.

homer59 22-11-2022 17:56

Circolare senza assicurazione (per caso?) è passibile anche di sequestro del veicolo.
Ovvio che lo applicano solo in casi molto rari.
Ovvio anche che se vieni rilevato da tre dispositivi diversi lo stesso giorno sullo stesso tratto di strada hai commesso una violazione e non tre.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pezzato 22-11-2022 18:46

non sono un esperto,ma mi risulta che circolare senza assicurazione comporta sempre il sequestro del veicolo.

LoSkianta 23-11-2022 10:12

Io faccio parte del novero di quelli che ha preso la multa salendo verso il Giau.

Eravamo in 9 e lo abbiamo preso in 5 (probabilmente gli altri 4 sono passati appaiati e non è stato possibile identificare con certezza il "trasgressore").
Limite 50, passato a 75, - 3 punti e sanzione.

Noi siamo un gruppo tranquillo; però è un attimo passare il limite di 50 con le moto moderne.

Colpa nostra.

Però in quei posti, peraltro bellissimi, non ci torneremo più...
Ce ne sono altri, forse non altrettanto belli, ma meritevoli del nostro interesse.

nic65 23-11-2022 10:22

io continuo ad aspettarla,ho fatto il Giau il 2 Ottobre :mad:

Zorba 23-11-2022 12:58

Quote:

Originariamente inviata da LoSkianta (Messaggio 10861743)
gli altri 4 sono passati appaiati e non è stato possibile identificare con certezza il "trasgressore".

Ottimo suggerimento, grazie.
Al prossimo giro ci si affianca in 2 o 3, cruise control a 120 e via che si va! :lol:

Kinobi 24-11-2022 07:01

Chi non paga l'assicurazione è un tipo di cliente, cui dei tutor frega poco.
È un problema grosso, ed endemico in alcune zone.
Il punto però è un altro, e lo rispiego:
- può un comune sfruttare la strada per rimpinguare le casse?

Per le assicurazioni è facile risolvere il problema: appalto ad interinali, 10 posti di blocco con barre con chiodi, e rispetto della della legge.
Ma questi pisti di blocco, per fini di lucro, non devono spettare ad um sindaco per pagare gli stipendi agli amici. Con multe che ti arrivano a casa dopo un mese.

Skiv 24-11-2022 08:04

Quote:

Originariamente inviata da LoSkianta (Messaggio 10861743)
Limite 50, passato a 75, - 3 punti e sanzione.

Quote:

Originariamente inviata da stac (Messaggio 10860083)
imparerai a tue spese a rispettare i limiti


https://postlmg.cc/nCj1ycLM

E' malizioso pensare che i buoni propositi sulla sicurezza siano accantonati, nel caso in questione, per far cassa o sei ancora dell'idea che un limite e relativo velox a 50 orari in un tratto del genere sia per un motivo più nobile?

No perchè solo per completezza d'informazione qua:

https://www.google.com/maps/@46.5612...7i16384!8i8192

ci sono i 90, poi per carità magari sono io che sono in malafede eh


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©