![]() |
Guarda,prima avevo un nav4,ma non è che mi facesse impazzire,poi son passato al cellulare,e non ho mai avuto grandi problemi...sono cominciati da quando uso il secondo in tethering(il mio cellulare principale è già volato via e vorrei evitare di replicare..........)
|
grandi problemi no... dove devi andare alla fine ti ci porta
ma... trovarti ad un bivio su una collina e vedere il cellulare impallato che cerca la posizione, e tu... che aspetti che ti dica se girare a dx o a sx.. si, a me è capitato diverse volte, troppe. Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
tieni anche presente che il Nav 4 ha qualche anno... forse più di 10,
ne è passata di acqua sotto i ponti [emoji3] Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
eh lo so che è vecchiotto,ma il fatto è che mentre un cellulare scrauso cmq puoi usarlo come muletto, darlo alla figlia,tenerlo di scorta etc etc...del nav nuovo,a parte l'uso in moto non saprei che farci,e onestamente se devo fare comprare un oggetto,non dico che vorrei usarlo tt i gg,ma almeno poterlo sfruttare assai.Nel mio caso un qualsiasi nav non farebbe una gran vita e poi basecamp mi è sempre stato sui coglioni:lol::lol:
|
Ho lavorato ad una app con geolocalizzazione e ho constatato che gli Android economici hanno un gps molto impreciso senza la rete, al limite dell’inusabilita.
Tant’è che abbiamo dovuto abbandonare il tracciamento del percorso. Questo nel 2018 circa… |
Quote:
ma d'altra parte quello che personalmente mi sta ancora di più sui cogl...i, oltre a basecamp che dopo aver imparato ad usare ho abbandonato, è trovarmi per strada e non sapere dove andare tornando a BC, io non lo uso da anni, ora ci sono sistemi per creare percorsi molto più semplici e comodi, non necessitano di un programma installato e che funzionano bene su tutti i navigatori (esportando il percorsoin *.gpx) vedi Mappite, Kurviger.... Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Tra una settimana andrò in Francia tre gg con gli amici e gli darò un'ultima possibilità....se butta male ahimè tornerò al nav:(......ah un consiglio:meglio maps o waze come navigatori gratuitui?
|
secondo me si equivalgono,
GMap secondo me è più infarcito di informazioni che possono interessare ... ma anche no, Waze è più pulito, oltre al fatto che hai le info su code e incidenti dai "wazers" Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Gmap ha le informazioni su code e traffico da tutti coloro che lo utilizzano (!)...
Nessuno può reggere il confronto al al riguardo . Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk |
Io come sistema off line uso NAVIGATOR ...scarico le mappe a livello mondiale ovviamente con wi fi ... anni che lo uso dato che secoli fa i costi dei roaming erano elevati.... può capitare una perdita di segnale GPS, perché esistono zone d'ombra o di anomalia magnetica dove, per ovvi motivi, gli strumenti perdono temporaneamente la connessione...questo può causare un problema allo strumento che praticamente si imballa (capitato anni fa in Germania), oltretutto la batteria era in esaurimento per cui, probabilmente furono più fattori...a quel punto, conviene fare sosta, ristabilire funzionalità (spegni e riaccendi)...e via....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©