![]() |
Dico la mia sui tre modi di interpretare l'avantreno:
Telelever ha l'avancorsa che si comporta esattamente all'opposto di una classica forcella, in frenata l'avancorsa aumenta e quindi aumenta stabilita' e sicurezza, non ci sono trasferimenti di carico degni di nota e permette di avere un confort maggiore visto che e' possibile utilizzare un ammortizzatore molto scarico. Ad esempio: il passeggero difficilmente viene a cozzare con la testa in frenata Forcella, permette di avere una dinamicita di funzionamento diversa, in affonfamento l'avancora diminuisce rendendo l'avantreno estremamente svelto, dinamico, meno stabile. La sua dinamica di funzionamento permette inserimenti in curva piu' veloci visto che in frenata, affondando, l'avancorsa diminuisce e permette un inserimento piu' veloce. Meno comfort, piu' in balia delle onde il passeggero, infatti in frenata spesso la testa cozza con il pilota. Nel mezzo c'e' la forcella controllata elettronicamente, Se attivi il controllo hai un telelever, se lo togli hai un comportamento sportivo. Infatti grazie al telelever in questi anni ci sono stati importanti investimenti e ritorni da parte dei costruttori di forcelle. Ducati Sky Hook, Ktm e anche BMW con le serie sportive offron questi componenti Analizzando le tre alternative credo, naturalmente secondo me, che il miglior compromesso che si puo' avere e' la forcella controllata elettronicamente sia che la moto sia una supersportiva o turing ma l'aver la capacita di non affondare " a comando" richiama il funzionamento per cui il telelever ha avuto tanto successo |
Sarei curioso di provare una V4 a fondo e carico con tris e passeggero.
Soprattutto ora che in basso è bicilindrica come il boxer [emoji23][emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Te lo posso dire senza problemi.
Fatti 20 k con la V4S sport con tris 58l givi e le 2 laterali BMW, tra cui un viaggio da 10k Ripreso GS ADV, stessa valigeria, il 9 settembre, ed ad oggi ne ho fatti 2.5k Sali sul GS e dici di avere in mano una moto di 20 anni fa, l'unico pregio in più è la protezione delle gambe, per il resto e peggiorativo, di quanto, dipende da come la guidi. Neppure in autostrada, da viaggiatrice, ed anche personalmente non avrei mai pensato potesse raggiungere tali livelli. Su come copiare e migliorare le soluzioni migliori, devo fare i complimenti alla Ducati. Nel dubbio, specifico, Motore trasmissione sospensioni vibrazioni comodità viaggi lunghi ( intendo anche oltre 1000 km a botta ), solo i bordi della sella ant. dovrebbero essere arrotondati meglio Settaggi sia di motore che di sospensioni che senti davvero la differenza, e ne ha pure molti da scegliere Frenata Imperturbabile stabilità anche su curve malmesse Tanto per essere chiaro, sono pure caduto con il GS........e se avessi avuto ancora la V4 sono convinto non sarebbe successo nulla ! |
Quando hai il Ducati vuoi il GS
Compri il GS e osanni il v4 A star con voi sembro quasi normale io Ahahahahaha |
Quote:
|
@bangi, ora il tuo interlocutore avrà bisogno dello psicanalista [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
@ Vincenzo glielo passerà la mutua con il bonus Covid:lol::lol::lol::lol:
@max 68 & Boxerfabio ormai credo abbiate capito che per me sono tutti pezzi di ferro. Scrivo sempre quello che sento usando ste ferri. Certo che pensandoci bene potrei pensare che dormo male e la notte porta brutti consigli....:mad::mad: infatti la notte vedo sempre una M1000R.... |
Fabio...e' che ci sono persone che non osannano e non parlano per partito preso...
ci sono cose buone da una parte e dall'altra...anche nella vita...e detto da me e' tutto un dire;) |
Beh … allora vuol dire che sulla V4 mi devono solo migliorare il motore ai bassi e magari mettere il cardano … e poi potrebbe diventare la mia nuova moto [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
ai bassi hanno lavorato un casino ed e' ottima , certo non c'entra con bmw ma i motori sono completamente diversi come architettura....potrei dire che bmw che prima mi piaceva come freno motore ora viene surclassata...
per il cardano anche a me piace non credo lo metteranno nei prossimi anni... oltre a crescere di peso... ognuno se la canta come vuole . se facessero un gs con 170 cv...tutti a dire che servono...o meglio tutti quelli che tifano e che ora dicono che non servono. per come guido io me ne bastano 50...ma non trovo la moto con tutto quello che voglio...:lol::lol::lol: |
V4 ha più freno motore ? :confused:
|
Però tutte le prove di tester affidabili, dicono che tra GS e V4 non prevale nessuna sull'altra, hanno peculiarità entrambe come qualche piccolo difetto.
Dire che la V4 è un' altro pianeta (bangi), fa sorridere... . |
Quote:
poi magari e' una mia tara mentale ...;) mhhhh siamo OT |
Da quando è uscita la multistrada v4 ha vinto tutte comparative , che siano ottime moto insieme al gs sicuramente, per me lo è anche il vstrom 1050 , anche se guardando le pagelle di motociclismo non sembrerebbe ;)
|
credo nella ragione di Bangi su altro livello della V4(avendo capacità di spremere a fondo pacchetto motore ciclistica,)mentre non credo che il Gs sia la causa del suo pelle di leone
|
Quote:
|
@Michelesse
l'anno scorso in questo periodo ero andato a provare le moto con Motociclismo, con i loro tester ed il direttore Qui preferisco non scrivere cosa ne penso, se ti basta ti dico che non ho finito la 3 giorni, ma sono tornato prima. Professionisti, se fanno quello di mestiere è inoppugnabile; a domanda perchè noi eravamo gli unici con air bag, e va benissimo su gente normale..., del perchè loro non lo usavano.... E poi devo leggermi le filippiche della prevenzione, della sicurezza, e che cazzo. Anzi, mi sono arrivate le palle a terra. A me che sia migliore BMW, V4S o ktm, non me ne frega meno di nulla. Non mi interessa chi ce l'ha più lungo. Se poi a te fa sorridere la mia opinione, anche a me fa lo stesso effetto, è che se nell'uso noto qualcosa di gramo, non ho problemi a riconoscerlo. Io mi chiamo Giorgio, la moto è un pezzo di ferro che viaggia con me e fino a che lo decido io. Personalmente salire su una moto e sentire quel cesso di rumore provenire dal retrotreno, non indica niente di buono. E accettabile ? sicuramente si, ma se una mattina mi alzo male la cambio, perchè se non è accettabile per me , è così, e non ho nessun problema a dirlo. Che poi sia la mia, non mi interessa. Se fa schifo, fa schifo. Poi che ci sia scritto BMW o Ducati od altro, mi è indifferente. Comunque, nel caso, ripeto, quanto avevo scritto più volte: KTM e Ducati sono altra roba rispetto al GS. E se rimaniamo sull'asfalto Ducati meglio di KTM, escluso cattiveria in alto. Se qualcuno mi garantisse i freni ant e che l'assistenza Ducati facesse il lavoro in maniera decente, non avrei nessun problema a tornarci, magari PP. Ho comprato una moto nuova per fare un viaggio ( 2019 e non è stata neppure l'unica volta) ed avere la massima affidabilità; sai come è finita ? Fusa a 20.000km con pistone bucato, viaggio interrotto. Neppure incazzato, certo avrei preferito finisse in altro modo, ma almeno mi è rimasto qualcosa in sospeso da finire. Spero |
bangi mi piace molto il tuo modo "neutrale" di trattare pezzi di ferro che già sono una parte grande della nostra passione, ma essere (o sentirsi) colpiti dalle case solo perché sanno fare tanto fumo quando poi la moto non va bene.... non mi piace, e condivido il doverlo dire senza trovare scuse solo perché, magari, bmw è la mia marca preferita
Quote:
Non c'era ancora nel 2019 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©