![]() |
Ciao tutti
nuovo propietario di un RT 1250 del 2019.Dopo 5 GS. Provata venerdi scorso per la prima volta: mi entra un fastiodioso spiffero nella nuca che ho dovuto mettermi foulard e scaldacollo per ripararmi,cosa mai provata con le altre 5 moto.monta un parabrezza standard (penso) Avete avuto anche voi questo problema (ps sono alto 187cm) |
Col parabrezza tutto (o quasi tutto) alzato sì, capita anche a me, l'ho notato quest'inverno.
|
Ho acquistato un mese fa una 2022 che aveva il cupolino sport, avendo noleggiato l'anno scorso una RT con il cupolino Standard ed avendoci fatto in un fine settimana 1200 Km tra autostrada e passi di montagna con temperature tra i 20 gradi ed i 4, devo dire che preferisco lo standard, che se hai caldo lo abbassi. (io sono 1,76 ed uso la posizione alta della sella)
Ho guardato in giro delle alternative ma sinceramente credo che comprerò l'originale standard (anche se è caro come il fuoco) perché gli altri non mi piacciono esteticamente. Per il momento uso lo sport ma dovendo farci le vacanze quest'estate con mia moglie credo che lo acquisterò prima perchè lei sente decisamente la differenza. |
Approvo in pieno lo standard...
anche se solo per l'estate con il caldo anche lo sport potrebbe andarti bene, ti passa piu aria ...;) |
esatto..infatti x l'estate ho acquistato lo sport di WRS, che costa 1/3 e ha le stesse dimensioni dell'originale...e fatto con ottimi prodotti (LORO, ovviamente, dicono MIGLIORI dell'originale!).
|
Quote:
|
Salve a tutti
novello possessore di una RT 1250 del 2019 dopo 5 GS, sento un fastidioso spiffero sulla nuca,nonostante un parabrezza imponente come quello della RT Qualche suggerimento ? |
prova ad abbassare il parabrezza (se puoi) ; spesso da alto protegge frontalmente ma genera risucchio posteriormente (dipende da altezza del pilota, ecc).
|
Quote:
frontale superiore ? sul collo ? per capire ...;):-o |
Grazie per i fdb
Si sento aria nel collo parte posteriore. Aria sulla visiera poca con cupolino circa 3/4 corsa,ma ripeto effetto giá descritto |
forse lo tieni troppo alto, e quindi ti fa una bolla in alto e poi l'ria si richiude subito dietro al tuo casco, prova a tenerlo a meta o anche a 1/4 , prenderai un po di aria in piu frontalmente, ma il flusso sarà piu laminare e quindi si chiuderà dietro al casco con piu dolcezza e darà meno fastidio;)
|
Oggi ho fatto come dici e sembra che abbassando il cupolino l’ effetto si riduce
Da capire se vale la pena cambiare l originale con uno più largo |
Purtroppo non si risolve completamente neppure con il Wunderlich che possiedo io.
|
è tutto frutto di compromessi ..
un cupolino piu grande / largo / verticale , ti para tutto davanti , effetto parabrezza da auto, ma poi l'aria sparata in alto o ai lati, quando si richiude dietro da quei fastidi , forse non li da oltre i 300 all'ora , quando la bolla di calma si ingrandisce e si viagga "chiusi" in una zona calma ... :lol: ma si consuma molta benza ..:lol::lol: parabrezza piu piccoli / sportivi fanno passere piu aria frontale e danno meno fastidio dietro. ma per quante moto ho avuto e parabrezza ho cambiato (tutte turistiche, n.b. ) la perfezione non esiste (ovvero = l'auto) e state tranquilli che la rt con parabrezza standard è una soluzione favolosa , direi al 95% perfetta ...:D:D direi che se si è alti piu di 190 forse potrebbe servire un parabrezza maggiorato ... (io 1,83 mt) se si è bassi, basta tenerlo basso.... e poi abbiamo anche il vantaggio del motorino e del pulsantino che in corsa ci fa cambiare la posizione millimetricamente...:D altro che altre moto dove il parabrezza è fisso o si sposta solo a mano coi pomelli, e magari su 2 posizioni obbligate (k1200rs) direi che siamo dei Signori !!!:D:D |
non è cosi semplice.
Vado in moto da un po' di anni ed ho avuto sempre GS (3 std e 2ADV) ma ma con questo fastidio e usando stessa giacca e casco. Abbassando il cupolino meno aria dietro il collo ma più aria in fronte.credo che alla fine dell'estate proverò un cupolino non tanto più alto ma più largo |
qualcuno ha esperienza con il cupolino ribassato della Isotta?
https://shop.isotta-srl.com/moto/bmw...originali.html |
Quote:
Personalmente uso un collare, ma sto pensando di realizzare un inserto in stoffa da applicare al casco all’occorrenza (d’estate non serve) che mi protegga la nuca. |
Io d'inverno uso il sottocasco in windstopper, ma lo spiffero sulla nuca - quando fa proprio freddo - mi infastidisce comunque, anche perché il casco lascia scoperto un bel pezzetto, tra collo e nuca.
Pensavo di cucire un pezzo di stoffa (vedrò quale) solo in quella posizione, per raddoppiare la protezione. |
Bravissimo, mi pare davvero l'unica soluzione, uso anch'io un collare da moto ma devo aggiungercene un secondo da tenere raccolto in modo tale che vada a coprire il punto dove la nuca entra nel casco.
Tanto dipende dalla giacca e devo dire che sotto questo profilo, quelle non pensate espressamente per andare in moto, sono meglio. C'è anche da aggiungere che l'RT è così protettiva da non essere particolarmente esigente per ciò che riguarda il casco (io utilizzo un Nolan N 40) e magari pure questo influisce. La soluzione migliore mi pare proprio intervenire dal casco. |
Te lo ricomprerei (sarebbe la famosa economia circolare), ma non va neppure sulla mia :lol:
Lamps |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©