![]() |
@Grandi
In ogni caso, io credo in Ducati gli stiano cucendo addosso l'etichetta del 'bravo si, ma non abbastanza per fare tutto da solo'. E non deve essere bello, per un pilota di quel talento. Sono sicuro che se Soner si fosse sentito proporre gli 'aiutini'.. li avrebbe presi a calci, Pecco dovrebbe imporsi e fare lo stesso, ma non ha quel carattere, purtroppo per lui.. Forse basterebbe mantenere questa strategia 'sottotraccia', mentre invece pare ci sia una sorta di compiacimento nel volerla rimarcare, attraverso atteggiamenti e dichiarazioni pubbliche. Forse anche questa è una strategia, una sorta di 'ostentazione di potenza. O magari...semplice dabbenaggine. |
|
Mah, questa storia degli “aiuti” a Bagnaia sta diventando stucchevole.
Dei, mi sembra, 89 punti che ha recuperato su Quartararo, quanti, fatti salvi gli ultimi (forse) dovuti a Zarco sono dovuti a trattamenti di favore? |
Infatti, secondo me finchè si trattava di recuperare il gap in classifica, ci stava tutto. Adesso non più, che se la giocassero alla pari, sarebbe Bagnaia il primo a guadagnarci.
Già avere un mezzo che quasi regolarmente monopolizza le prime due file dello schieramento è, di fatto, un gra bell'aiuto. Sia chiaro, onore a Ducati per quabto sono riusciti a fare, diciamo che il troppo, però, rischia di stonare. Ma ovvio è un mio pensiero, non una verità assoluta. |
posso capire un "almeno non fatemelo cadere" il resto lo decida la pista. Mi sembra che Miller stia dimostrando che non corre per Pecco, non vedo perché dovrebbero gli altri.
|
C'è da considerare che Miller se ne andrà, gli altri no. Credo questo faccia parecchia dufferenza.
La mia elucubrazione mattutina voleva prescindere dalla strategia Ducati in sè, la correlavo al peso che potrebbe avere, a mondiale finito, sulla stagione di Bagnaia, sia che vinca sia che perda. Insomma volevo dire che, in entrambi i casi, sia una cosa che lo potrebbe danneggiarlo. La cosa più bella sarebbe che, in tutte e tre le gare che restano Fabio, Pecco e Aleix si trovassero, da soli, al comando della corsa, con gli altri tagliati fuori. |
non solo Miller , anche Bastianini è uno che quando va, VA eccome !!
e non guarda in faccia nessuno :D:D:D mentre per Miller , gualche forzatura dalla squadra a queste ultime gare potrebbe arrivare, :( speriamo di no... |
Speriamo almeno non piova, dopo tre anni di assenza da questa pista magnifica, sarebbe proprio un peccato. Qui da tener ben presente anche 'usura del pneumatico posteriore, sempre molto critica con l'asciutto.
|
Phillip Island 2022 - I temi della gara secondo MotoGP.com
https://www.youtube.com/watch?v=Yf4_T2rCN2Q |
Secondo me Pecco deve parlare con Valentino, gliela instillerà lui la cattiveria agonistica!
E deve chiudersi in trance agonistica, che a guidare non gli deve insegnare niente nessuno! E vinca il migliore! |
Per me, qui si può chiudere il mondiale. Se Quartararo dovesse arrivare dietro anche su questa che è la sola pista favorevole, sarebbe game over per lui. Se invece dovesse vincere o almeno mettere nel carniere un pò di punti... se la giocherebbero a Valencia. E Dorna sarebbe sicuramente molto contenta!
|
Nakagami ancora convalescente,salterà anche Phillip Island
Posticipato il rientro in gara del giapponese, ancora alle prese con il recupero dall'intervento ai tendini della mano destra. Anche a Phillip Island sarà sostituito da Nagashima. |
mah... tutto molto aperto.. :(:)
PEcco guida bene, certamente, ma troppe volte è caduto o ha fatto errori grossolani. E forse manca di un po di cattiveria nel corpo a corpo... insomma, ci rivedo un Dovizioso, bravo , vince, ma non si riesce a chiudere il mondiale con il titolo in ducati:rolleyes: vedremo, piu c'è incertezza, piu c'è spettacolo... :D:D:D |
Bastianini e Di Giannantonio
https://www.gpone.com/it/2022/10/10/...DKhc1P1wFFimPU |
beh insomma, ricordo un corpo a corpo con MM mica da poco , vero che non era il MM di sempre, ma lui anche con un braccio solo e’ comunque meglio della metà di quelli che stanno in pista oggi imho
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io sono curioso anche di vedere come andrà la Ducati qui, visto che è sempre stata una pista piuttosto ostica, Stoner a parte. Praticamente Philip Island vanifica sulla carta tutti quelli che sono i punti di forza storici della Desmosedici e ne esalta i difetti. Questo però fino alla GP19, adesso siamo di fronte ad una moto diversa che pare perfino voltare in un fazzoletto. Dopo averli visti sbancare Valencia, dove fino a tre anni fa facevano le comparse, non mi stupirei troppo se andassero forte pure qui.
Oltretutto i sorpassi non sono facilissimi, si sta sempre in piega, la traiettoria ideale è praticamente obbligata, non ci sono vere staccate salvo il tornantino che però è in discesa, con asfalto spesso freddo e dove è facilissimo perdere l'anteriore. Insomma pure qui Quartararo deve cercare assolutamente la prima fila. |
e poi sono in 8, qualcuno che l`azzecca ci sarà!!
|
Darei per scontato che Miller faccia un garone, ma credo che, dopo tre anni di assenza dalla pista di casa correrà per se stesso.
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©