Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Il ritorno della Hornet con metà cilindri. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=522225)

euronove 04-10-2022 16:21

due cilindri = CB-Sport, più che Hornet :)

dove viene prodotta?

Elycando 04-10-2022 17:43

O bella, allora ho fatto bene a tenermi la mia vecchia CB600F del 2000 a carburatori in garage[emoji4]

Ps: colore nero[emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bim 04-10-2022 17:47

Come sono fortunato che queste moto non sono tra le papabili…..
Fortuna della vecchiaia, eh!

roberto40 04-10-2022 18:30

Ho appena preso questa, un giocattolino molto divertente che consiglio a tutti.
Versione 900, del 2005. Seconda versione che ha già Sospensioni regolabili ed è euro 2, motore derivato dalla fireblad 919. La prima versione aveva sospensioni un po' scarsette.
Un'erogazione assolutamente fantastica, piena anche ai bassi e rabbiosa dopo i 4000. 110 cv senza nessun ausilio dell'elettronica. Nuda e cruda, l'essenza della moto. Niente mappe, abs ecc ecc.
Sa essere docile e si viaggia a 30 in sesta, oppure scorbutica, scodare ed impennare. Tutto al prezzo di una vespa px, anzi meno.

https://i.postimg.cc/nrcJh4M9/IMG-20221003-133005.jpg

unknown 04-10-2022 18:35

Pare una moto Made in India


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fastfreddy 04-10-2022 19:10

Più che il design (potrebbe essere una qualunque naked media) ha rotto le balle questo bicilindrico parallelo che è diventato come il prezzemolo ...peccato abbia perso la caratteristica che la distingueva dalle altre medie

Inviato dal mio motorola razr 5G utilizzando Tapatalk

kloontz 04-10-2022 19:14

Quote:

Originariamente inviata da max 68 (Messaggio 10838676)
Non mi sembra di ricordare che l'originale avesse un gran telaio e sospensioni :confused:

No, aveva un telaio di balsa e sospensioni di gomma.
Per questo la diedi via.

Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1

max 68 04-10-2022 20:03

C'è l aveva un mio amico con cui giravo in moto(la 900) , bella moto e motore però telaio monotrave se ben ricordo e sospensioni non eccelse ,il mio sv 1000 era meglio equipaggiato.

Skiv 04-10-2022 20:18

Ciclisticamente aveva dei limiti ma era una moto entry level e nulla che qualche modifica non potesse in buona parte risolvere per godersela un po' di più. Alla mia feci molle, pompanti, forche leggermente sfilate e mono WP e le con le prime diablo cambiò dal giorno alla notte, più corona +2, kit dynojet, filtro BMC e scarico aperto. Il bello è che ne vendevano talmente tanti di accessori e parti personalizzate che costavano 2 soldi. Potevi metterla giù da teppista oppure da gitarella al mare, ce l'aveva pure il prete del mio paesello.
Questa è una bestemmia, giusto per stare in tema.

Fonzie 04-10-2022 21:15

Invece venderà di brutto si scontra alla fine con MT 07 che secondo me è orrenda e può disturbare anche il Monster 937 dato che un 95 CV bicilindrico leggero è già un bel mostriciattolo

salser 05-10-2022 00:00

da ex possessore di hornet mi permetto di chiedere se i vecchi disegnatori honda siano andati in pensione... da una meraviglia sono passati ad una schifezza... sembra una ktm.

GTO 05-10-2022 01:07

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 10838831)
Ho appena preso questa, un giocattolino molto divertente che consiglio a tutti.
...

La foto più interessante di questi thread :)


Comunque la nuova hornet 750 venderà tantissimo
Perplesso per il 160/60 posteriore ma sicuramente andrà benissimo così
Per quello che costa è veramente interessante, è un prezzo d'attacco per contrastare ktm e Ducati (che forse ha venduto sotto le aspettative?) e anche le nuove arrivate cinesi

Hedonism 05-10-2022 09:56

Quote:

Originariamente inviata da salser (Messaggio 10839057)
da ex possessore di hornet mi permetto di chiedere se i vecchi disegnatori honda siano andati in pensione... .

se non erro la Hornet, quella vera, era disegnata in Italia (Atessa?)

Michelesse 05-10-2022 10:10

Quel motore 750 bilicindrico, che ha lo stesso schema di manovellismo a 270 gradi del Forza e del NC750 ma con una potenza decisamente superiore, per via di essere a corsa corta anziché lunga come l’altro 750, avrà sicuramente un buon carattere, con il suo incedere “zoppicante” e quindi meno elettrico, almeno questo sarà un punto a suo favore….

.

byemme62 05-10-2022 11:13

Nel sito ufficiale della Honda c'è la possibilità di sentire rombare il motore.
Piacevole, sembrerebbe essere anche grintoso. :)
Poi sembrerebbe che vi siano tanti accessori.
Purtroppo il configuratore non è ancora attivo per quel modello, ma il prezzo proposto sembra possa salire velocemente.
BMW docet :mad:

unknown 06-10-2022 12:28

Le marchette di moto.it and Co non basteranno a far digerire quel design ma magari ai giovani senza soldi piacerà


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes 06-10-2022 13:12

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 10839157)
se non erro la Hornet, quella vera, era disegnata in Italia (Atessa?)

forse la prima in giappone e dopo in italia? non ricordo benissimo. So che in giappone con medesima estetica c'era anche una 250 sempre a 4 cilindri da 18000 giri

Skiv 06-10-2022 13:15

Non solo, la 600 è nata proprio per il mercato europeo nel '98 partendo dalla 250 che era già in produzione dal 96

Toto4 06-10-2022 15:49

Stile a parte (che è soggettivo ma è destinata ai giovani quindi probabilmente piacerà) i contenuti ci sono , il prezzo pure e l'affidabilità non è in discussione.
Ne venderanno a pacchi.

roberto40 06-10-2022 16:31

Quote:

Originariamente inviata da GTO (Messaggio 10839067)
La foto più interessante di questi thread :)

Concordo, se vuoi te ne posto un'altra senza cupolino :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©