![]() |
Ok,grazie a tutti,so che la potenza e’ la stessa,ma è gestita dall’elettronica,e a me piace gestire la potenza in curva,comunque ancora non so come ma aggiungerò la Dinamic
|
Ciao,anno 2019
|
su xr non ho mai provato ma su 1250GS si possono mettere le mappe senza problemi, costo 400 euro in BMW, non credo sia diverso su XR prova a cambiare conce
|
Gestire la potenza IN CURVA ? LOL ...ringrazia di avere l'elettronica o in curva/piega appena apri CADI con queste moto....poi fai come credi ovviamente Stoner le guidava anche senza elettronica ai suoi tempi...ma era Stoner....
|
Appena apri cadi, ma anche no.
A me piace aprire il gas a moto piegata e il controllo di trazione si attiva molto raramente. Per cadere, se non ci sono imprevisti di grip, ce ne vuole. |
perchè due post per lo stesso argomento ?
|
giusto. unite le discussioni
|
Quote:
andavo in pista con un GSX-R1000 K8 da 170 cv alla ruota, la guidavo benissimo senza TC e non aveva elettroniche dell'ultim'ora, il gas lo davo e l'1.59 a Monza o l'1.35 nella vecchia Cremona l'ho visto sul chrono, in piega mai successo nulla, al massimo gestivo le traiettorie col freno posteriore. anche su strada con la mia ex R1 (2002) portata a 155 cv alla ruota, quando facevo il "cojone della domenica mattina" non mi risparmiavo e non avevo elettronica, sempre stato davanti a tutti gli altri cojoni, facevamo i deficienti col ginocchio a terra anche sul drittto a momenti. tutto per dire... non centra l'ELETTRONICA con la gestione della potenza, quello che fa la differenza è la testa, il polso, l'esperienza, il talento naturale (e un po' di fortuna), poi se uno guida un 1000 ma non sa cosa sta facendo andrebbe giù anche con il miglior TC del mondo... |
Esattamente ma hai detto le paroline magiche....
Prima di tutto IN PISTA il discorso è diverso, le variabili sono molte meno. SU STRADA e con il 80% dei piloti senza tc sulle moto attuali con certe potenze ci sarebbero grossi danni, la testa il polso e l'esperienza non tutti li hanno. E confermo esattamente quanto scritto, se a metà curva con un moto di discreta potenza sei in piega e APRI a manetta senza TC cadi (a meno di non essere 3 marce sopra la coppia ovviamente), anche se sei Stoner. Ovviamente per quanto detto sopra NON lo si faceva ai buoni tempi....Ho avuto anche io R1 da pista (usata anche su strada per pochissimo) con 200 hp e pochissima elettronica ma si doveva appunto FARE ATTENZIONE. |
. Condivido il ragionamento di Pinzo e Mazzone ; anch'io gsx 750, cbr xx 1200, erano gli anni 90 e le moto andavano a carburatori, altro che elettronica, il Tc se volevi girare forte dovevi averlo in testa e nel polso.
Adesso giro dando manate di gas e mi illudo di essere bravo quando ancora piegato apro e la moto sta lì, anzi chiude un pelo la curva, in realtà la spia gialla lampeggia continuamente e probabilmente se non lo facesse sarei già scivolato a terra un mucchio di volte. Vero si gira più sicuri e anche più forte ma forse si è ridotto il gap tra chi sa gestire la moto e chi crede di saperlo fare... Io una volta lo sapevo fare! Ad oggi però 20 anni dopo non sono più così sicuro di saper gestire un cbr xx come ero solito a 30 anni... Insomma cambiano le moto ma purtroppo cambiamo anche noi. :cool: |
comunque il TC è l'ultimo dei problemi adesso, la cosa che mi fa specie è che BMW parrebbe non concedere l'optional del pacchetto dynamic a chi si ritrova una XR sprovvista...ma vi pare ?
a questo punto l'unica alternativa è mappare al banco come avevo già detto, per tirare fuori il meglio dal motore, per il resto pazienza... |
Scusami Mazzone ma non sono d'accordo,
15 anni fa la maggiorparte delle moto non aveva elettronica e non che ci fosse l'80 per cento dei motociclisti stesi nelle curve. Il mio fazer del 2007 ne aveva 150 e zero elettronica, l'xr ne ha 165, sono davvero 15 cv a fare la differenza? R1 da pista con 200cv.....ma forse anche meno |
Allora non hai capito il ragionamento....rileggi le risposte sopra...
Ovviamente quasi nessuno si stendeva in curva ma NON si apriva a manetta e neppure un quarto a metà in piega, cosa che con il tc ci si può quasi permettere. Tutto qui.... Per il discorso manza mappe sono d'accordo sul lamentare il fatto sia impossibile caricarle a posteriori ma penso che il problema sia dovuto anche all'interazione con i sensori. NON so se mappando sia possibile rimuovere le limitazioni dei controlli elettronici nelle mappe che lo prevedono, non ho mai indagato, magari si. |
Ho riletto, dici che oggi l'80% dei piloti senza tc farebbero grossi danni perchè la testa ed il polso non tutti li hanno.
Sono peggiorati così tanto i piloti rispetto a 15 anni fa? |
Molti sono invecchiati (i piloti intendo, se guardi in giro le generazioni sono sempre quelle e un 50 enne non ha i riflessi di un 30 enne...) e anche perchè in 15 anni le moto sono salite MOLTO di cavalli. Una 1000 SS degli inizi anni 2000 era sui 150-160 hp, ora sono sopra i 200 anche le naked in molti casi. Anche le gomme sono migliorate ma NON le strade (anzi) un dettaglio enorme nella guida di tutti i giorni. E se usano il TC anche in pista il motivo ci sarà....
|
Io ho 52 anni. Se vent'anni fa avessi avuto la XR probabilmente non sarei arrivato a quest'età....... :lol::lol:
(a 30 anni guidavo una GSX750F) |
Mi intrometto:
potremmo dire che IL TC di oggi rappresenta la capacità di gestire il gas di "allora" ma senza margine di errore. Se "allora" si esagerava, si andva giù. Ergo, oggi è più facile esagerare in curvacol gas, tanto c'è San TC.:D Saluti |
Quote:
Le potenze sono salite di molto? Ma che film hai visto? La mia fazer del 2007 aveva 150cv e zero controlli, la mia xr ne ha 165, sono 15 in più. Io, e come me tutti quelli che 15 anni fa guidavano moto simili e non facevano grossi danni, oggi per 15 cv in più non sarebbero in grado? La pista e la strada sono due mondi completamente diversi |
Allora non capisci una GOMMA e non sai leggere. TU SEI TU e sei il cugino di Stoner lo sappiamo quindi NON CONTI come esempio, il resto del mondo è diverso e il TC è utilissimo. Io ho più degli anni detti sopra e ho guidato da fine anni 80 SS e sono sopravvissuto ma riconosco le migliorie attuali. Fai come credi, TOGLITI il tc e divertiti di più ma i fatti sono questi. E che pista sia diverso da strada l'ho scritto 10 volte, ciò conferma le difficoltà di lettura o forse di mia scrittura. SS sai cosa sono tra l'altro ?
|
A mio avviso il TC ha limitato il divario di prestazioni tra chi sà andare in moto
e chi pensa di saperci andare. 20 anni fà con moto bicilindriche da soli 130 hp e una coppia in basso da paura, quelli buoni gestivano con polso e chiappe il derapare di potenza..... scarsi emuli appena gli capitava si cagavano nelle braghe chiudendo il gas con tutte le conseguenze per scongiurare high side(piedi persi dalle pedane e aseguire mani giunte al creato). per accontentare gli irriducibili del derapage, basterebbe mettere opzione esclusione controlli.....ma credo che per non avere eventuali noie legali preferiscano lasciarli attivi magari con molte opzioni su grado intervento(vedi ktm). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©