![]() |
|
|
Petrucci, 'Back in Blue'
Non sta neanche malissimo, l'azzurro lo sfina :) Partito lunedì mattina alle 6 dagli Stati Uniti, è arrivato a Buriram oggi pomeriggio, dopo 22 ore di aereo e 5 ore di macchina. [IMG]https://i.postimg.cc/mDffScqJ/petrucci4.jpg[/IMG] |
Domani il via al fine settimana di gara con la conferenza stampa dei piloti, in programma alle 12 italiane.
NB Ricordo che sia venerdì che sabato la MotoGP sarà l'ultima classe a provare, dopo Moto3 e Moto2, Si stanno ormai facendo le prove generali per il prossimo anno, quando sarà sempre la MotoGP a chiudere il programma di tutte le giornate. |
|
Petrux é il tutto fare della manopola!
|
Non è nemmeno detto che Danilo si limiti alla Thailandia. C'è abbastanza mistero sulla condizione di Mir, ora pare non sia così sicuro nemmeno il rientro a Phillip Island, e se non andasse in Australia, dubito andrebbe in Malesia il weekend successivo. Però dopo Buriram c'è finalmente una settimana di tregua, forse il tempo gli basterà per recuperare.
|
Quote:
|
Quote:
|
|
Quote:
https://trial.federmoto.it/2019/03/2...mo-round-2019/ https://trial.federmoto.it/wp-conten...o_petrucci.jpg |
e cosa rimane adesso? lo speedway? ahaha
|
l meteo potrebbe dare una bella mano a Petrucci, sono previste piogge nel weekend. Da queste parti di solito le precipitazioni sono intermittenti. ma quando piove...piove per davvero. A memoria, l'ultima gara davvero bagnata è stata in Indonesia a inizio stagione, ma lì c'era un grip esagerato, piegavano come sull'asciutto e andavano fortissimo.
|
|
|
Aggiornamento meteo 'real time' durante la preview di Simon. Oggi piove a dirotto ed è prevista pioggia per tutte e tre le prossime giornate.
|
Inizia la conferenza stampa dei piloti.Ce ne sarà a seguire una seconda, come in Giappone.
Presenti Quartararo, Bagnaia, Aleix Espargaro ed Enea Bastianini. |
Quartararo
In Giappone è stato un pò frustrante, ma qui penso abbiamo la possibiità di fare un bel risultato, sia con l'asciutto che con la pioggia anche se il T2 sarà difficile per noi. Con l'asciutto possiamo sfruttare il fatto che siamo forti in frenata, soprattutto con il nuovo telaio, mentra con il bagnato devo essere meno aggressivo per ottenere il meglio dalla M1. siamo in difficoltà se la pista non p dal tutto bagnata, dobbiamo come sempre cercare di fare bene in qualifica per ottenere il massimo in gara. Abbiamo la stessa moto da inizio anno, a parte il nuovo telaio che però non è un miglioramento così grande, di scuro l'anno prossimo avremo armi migliori. Bagnaia Sto ancora pensando a quanto successo a Motegi, mi chiedo come mai siamo stati così in difficoltà, Sono stato dietro ad Aleix per molti giri ed era per me impossibile passarlo, questo è strano. Sul passo ero competitivo ma non abbiamo capito le ragioni di quelle difficoltà. In alcune situazioni, bisogna adattarsi, perchè non potevo andare al mio limite, per la caduta posso dire che volevo passare Fabio, sarebbe stato importante. ma quando ho visto che ormai stavo cadendo ho solo cercato di evitare la collisione e non far cadere anche lui. Rispetto allo scorso anno, ho cambiato il bilanciamento della moto, la grande difficoltà è stata la sessione sul bagnato, dove non avevamo riferimenti, penso che qui saremo più preparati. Qui il T1 ci è molto favorevole ed anche il T2, ma nel T3 perdiamo molto rispetto a Fabio, spero la nuova aerodinamica ci possa aiutare anche in quel settore. Aleix Espargaro Non ero troppo triste dopo la gara di Motegi, io adoro tutte le persone del mio team, ho detto loro che è stato un errore che può succedere. Parlare è sempre importante, dobbiamo usare questo errore per non farne più in futuro e migliorare nel nostro lavoro. Queste sono le corse, guardiamo avanti. Non mi ricordo bene la gara del 2019 qui, spero potremo correre e girare sull'asciutto anche se in Giappone, con il bagnato, siamo comunque andati abbastanza bene. Dopo la gara di Motegi ero arrabbiato non per l'errore, ma per il fatto che potevamo recuperare punti visto che Fabio era in crisi, ma 25 punti non sono troppi, è ancora tutto molto aperto. Bastianini In Giappone ho fatto un errore al venerdì , e sabato sono caduto di nuovo, questo ha complicato tutto il fine settimana. Qui le condizioni saranno simili, penso e spero di poter fare meglio. E' la mia prima volta qui con la MotoGP, ma non è una pista troppo difficile da imparare, mi auguro di avere sessioni asciutte ma in ogni caso mi sento pronto per tutte le condizioni. Ora le qualifiche sono importantissime, le moto sono molto vicine, abbiamo passi molto simili e questo rende difficile rimontare e recuperare posizioni. Non ho pressione perchè in classifica sono abbastanza staccato, posso permettermi di fare il massimo in tutte le gare, non ho nulla da perdere. |
Quartararo
In Giappone è stato pericoloso per l'aquaplaning, soprattutto quando si girava dietro ad altri piloti. Bagnaia Le gomme Rain sono migliorate molto ed anche il grip delle piste è quasi sempre buono. Forse qui il grip non è lo stesso di Motegi, ma laquaplaning dovrebbe essere inferiore. Aleix Espargaro Per me le difficoltà con il bagnato dipendono dalle piste, su alcuni circuito con la pioggia giriamo solo dieci secondi più lenti che con l'asciutto e questo è impressionante. IL problema quando la pioggia è forte è la visibilità, per chi sta dietro altri piloti. Bastianini Le difficoltà sono le stesse per tutti, a Motegi in effetti con la pioggia forte la visibilità era scarsa e questo è molto pericoloso. Domanda ai piloti sui troppi tatuaggi di Aron Canet... sorvolo, questi giornalisti li manderei a zappare. Si chiude con le 'Social Media Questions', sorvolo anche su queste. |
Inizia la seconda conferenza stampa.
Presenti Miller, Brad Binder e Marc Marquez. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©