![]() |
Figurati, siam qui apposta per aiutarci! Guarda, per me il ricondizionato è stata la prima volta, e sai com'è, la prima volta siamo tutti un pò timidi, in imbarazzo, abbiamo paura di non essere all'altezza, non è mai come ci si aspetta, e dopo si fa fatica a guardarsi negli occhi... :-) Comunque, ci sono arrivato perchè il telefono che avevo (ed ho tutt'ora) era decisamente troppo grosso, non entrava proprio (Samsung S21Ultra), ma non volevo sostituirlo. Ho studiato anche io tutti i modelli, Android attualmente c'è pochissimo, si trova praticamente solo mezze cinesate con 2gb di ram che non reggono neanche whattsapp, figurarsi un navigatore. Così mi son poi buttato su Iphone (non ne avevo mai avuto uno), he sono quelli di dimensione più ridotta. La serie SE, più economica, difetta sopratutto nella parte fotografica, cosa che, per l'uso che mi serve, ovviamente batt'ubelin. In più, avendo l'impianto audio, con Iphone posso gestire le playlist, cosa che android non consente. Boh. Io ho comprato su Swappie.com, sembra un sito serio, sono garantiti un anno. Io ne ho preso del 2020, puoi anche scegliere il "grado" di condizioni (buone, eccellenti ecc.), ed è perfetto, ma la mia esperienza si ferma lì. Positiva, però. Sul funzionamento con la app, testata su un viaggio di 10gg con percorsi quotidiani, è andata bene, solo un giorno, non sò perchè, si è disconnesso dal TFT 3 o 4 volte di seguito...
|
Grazie ancora, Sicut, ora vado sul sito a vedere.
Intanto prendo nota del fatto che 2 Gb di RAM sono pochi. Quando ho ritirato la moto ho provato la navigazione con un Huawei Honor 10 (non mio) che ne ha 6: per quel poco che l'ho usato è andato benone, la prova però è stata solo di un'oretta. Ci sta nel vano, ma col cavetto purtroppo no, e non ha la ricarica a induzione. Anche a me, ovviamente, della qualità della fotocamera e balle varie non importerebbe nulla. Dovrà solo portarmi a destinazione :) |
Il telefono si scalda anche solo tenendolo in tasca, senza cavi di ricarica. Si scalda tanto (penso) per il lavoro che deve fare durante la navigazione (quindi per il software "pesante") e non per l'alimentazione di ricarica (a cavi o a induzione).
Non credo inoltre sia possibile connettersi con uno smartphone senza SIM (e quindi senza numero)... O è possibile??? |
Quote:
Premesso il fatto che non possiedo la nuova RT, ho avuto modo di provare l'applicazione di BMW, ed ho notato che è veramente avida di risorse. Inoltre, la connessione costante con il TFT con conseguente scambio continuo di dati wireless, compromette ulteriormente la situazione tant'è che in assenza di alimentazione, la batteria del cellulare utilizzato per navigare con il sistema Bosh/BMW, dura davvero poco. In questa situazione, non sono completamente convinto che l'utilizzo del cavo al posto dell'alimentazione ad induzione, possa portare degli enormi benefici tant'è che pur avendo l'RT il cassettino ventilato, il cellulare si surriscalda lo stesso. Tra l'altro, sulla mia RT il cellulare è montato così, si carica ad induzione, fa da navigatore e tutto il resto, e non si è mai surriscaldato: https://www.dropbox.com/s/pn4iar11zq...%2001.mp4?dl=0 |
@happifox: vero, scalda lo stesso anche se non in carica; scalda perché la app bmw esige lo schermo acceso, che ovviamente scala, e consuma risorse. Ma la carica ad induzione surriscalda una resistenza, quindi scaldoschermo + scaldoinduzione. Lo userei come scaldasonno.🤣 E sì, si può tranquillamente usare senza sim, lo sto facendo!
@ipotenus: esperienza diretta mi fa dire che con il cavo scalda molto meno che ad induzione. Prova in casa a caricare ad induzione ed a cavetto, e toccare il telefono dopo una mezz'ora. Il caso del tuo sistema è diverso, perché il telefono è all'aria corrente, e dissipa molto di più che chiuso in un cassettino. Cassettino che la ventola, francamente, fa gran fatica a dissipare, in giornate da 38 gradi. Quindi, qualunque soluzione riduca il riscaldamento del telefono, fa differenza. Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk |
Si, come dicevo anch'io, la carica ad induzione riscalda più del cavo, è una cosa semplice da verificare, basta allungare un braccio fino al comodino. Certo, con il sistema MagSafe di Apple che garantisce un perfetto allineamento delle bobine, il tutto funziona meglio, ma le prestazioni del cavo rimangono ovviamente superiori.
E' vero, sulla mia RT il cellulare è esposto parzialmente all'aria (il vano è riparato), ma questo discorso è valido fino ad un certo punto. Tra l'altro, è anche esposto al sole diretto, cosa che non succede nel cassettino. Ma poi, basta fare una prova, mettete il cellulare nel cassetto con carica ad induzione e Waze che vi traccia un percorso. Sono convinto che all'arrivo, il cellulare non sarà poi così caldo. Questo perché l'applicazione in questione, come tante altre, non spreme il sistema come un tubetto di dentifricio ed in assenza di una buona gestione delle risorse, qualunque cellulare diventa rovente anche se non alimentato. Non ricordo chi qui in lista ha fatto notare che tenendo il cellulare collegato al cruscotto in una tasca della giacca e quindi senza nessuna alimentazione, si surriscaldava lo stesso. La verità è che il sistema impiegato sulla RT è concepito davvero malissimo oltre ad essere del tutto posticcio tra ventoline varie e cassetti che non riescono a contenere un cellulare normale dotato di custodia. E questo senza tenere conto delle sue feature che oggi rasentano il ridicolo, basti parlare dell'assenza di comandi vocali. In pratica, collegare un cellulare attuale al cruscotto della RT, vuol dire mutilarlo di metà delle sue funzionalità. In più non si carica bene, si surriscalda, non ci si riesce a telefonare, metà rubrica sparisce, non si sa mai a cosa si è collegato l'interfono ecc.. Non che BMW abbia mai brillato in passato su queste cose, ma stavolta purtroppo si sono superati. Tutto questo per dire che a meno di un redesign completo del sistema, un cavo a pipa magari potrà pure essere d'aiuto, ma difficilmente rappresenterà una vera svolta. |
Quote:
Non riesco a trovare i Gb della RAM. Mi indicano il chip (A10, A11, A13 etc). Ad esempio il modello SE II generazione ha chip A13 bionic (6-core CPU, 4-core GPU, 8-core Neural Engine). Qualcuno sa tradurre? Ossia: qual è la RAM? Grazie :) |
Ciao , io uso un vecchio Samsung S9Plus ,
Unico problema che ho notato e' che la ricarica a induzione non riesce a caricare correttamente il telefono , o meglio ,se il telefono non e' utilizzato dal tft per la navigazione si ricarica fino ad arrivare al 100% , se pero' lo utilizzo per la navigazione il telefono si scarica velocemente. dalle 10 di mattina che era nel cassettino in ricarica e in uso ,il pomeriggio verso le 18 il tft mi indicava l'icona della batteria del telefono rossa ed emetteva continui beep di avviso batteria scarica. Ora devo capire se e' il mio telefono che oramai ha la batteria quasi andata o e' il sistema che e' vorace di batteria. Altra cosa ieri su circa 350 km la navigazione sul tft si e' sganciata 4 o 5 volte senza pero' perdere il percorso. E cmq ho preferito montare il tomtom rider 550 con la staffa Wunderlich ,almeno sto tranquillo sia sulla navigazione che sui velox |
Grazie, Tony.
Potrebbe essere la batteria morente, mi capitava la stessa cosa con un vecchio Samsung che usavo solo per la navigazione sulla RT LC. Benché collegato al cavetto di ricarica, pian piano si scaricava comunque. Qual è la staffa Wunderlich per il Tom Tom su RT 1250? |
Ciao Zorba , allora sicuramente il problema e' la batteria del telefono.
La staffa e' questa che si vede nelle foto che ho postato sempre qui sul forum https://postimg.cc/gallery/c4yQptp la trovi sul sito wunderlich https://www.wunderlich.de/shop/it/bm...21170-712.html serve pure la piastra https://www.wunderlich.de/shop/it/bm...21098-000.html |
Visto, grazie.
Soliti prezzi insensati Wunderlich, purtroppo :( |
Quote:
Qui trovi un elenco dei modelli Iphone e relative Ram https://www.google.it/amp/s/tech.eve...13-601469.html [emoji12] Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk |
@Tony72: il sistema assorbe, tanto più su uno SP non recentissimo, ma non come indichi tu. Mi viene più il sospetto che in realtà il telefono non carichi in induzione. Usi una cover? Fai caso, quando lo metti nel cassettino, prova a metterlo senza la app bmw aperta, schermo acceso, se visualizza il simbolo di inizio ricarica.
Potrebbe essere che per qualche motivo non avvi la ricarica, oppure che la batteria sia andata. Il consumo che descrivi è compatibile con un uso solo in batteria, senza carica. Se ti ci sta, prova ad usare un cavo. Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk |
La carica a induzione funziona , quando appoggio il telefono dentro il cassettino la spia verde si accende e sul telefono compare il messaggio della carica .
Ho ordinato un cavo usb angolare ,appena arriva faccio altre prove, ma penso che il problema principale sia la batteria del telefono che ha oramai piu' di 3 anni |
Quote:
|
Colpa mia, Zorba, prova questo
https://noticiarmoz.com/it/quanta-ra...e-cada-modelo/ |
Grazie, Sicut, perfetto: sei una fonte! :!:
(traduzione: ti assillerò ancora con domande da Homo neanderthalensis :lol:) |
Sui melafonini ne sò poco di più che esistono, ho sempre avuto sistemi Android. Ho preso l'Iphone solo per usarlo sul RT. Da come ho capito, la Ram viene sfruttata meno dal sistema OS, quindi non sono paragonabili con le Ram usate da Android, che ne usano di più.. comunque, per quel che mi (ti) interessa, un SE 2^ edition, che uso contemporaneamente per navigare e sentire MP3, sembra essere all'altezza delle risorse richieste, per ora. Vedremo con i futuri aggiornamenti, ma nel giro di un anno cambierò anche il telefono "vero" e vedrò cosa fare...
Per quel che posso, è a questo che servono i forum, ad aiutarsi a capire l'un l'altro. ;) Anche a rifarsi gli occhi con "la mia vicina di ombrellone", in effetti...:cool: |
@Tony72 - Probabilmente la questione è il cattivo allineamento tra le due bobine del sistema ad induzione. Come dicevo in un altro post, è per questo che Apple, che non a caso è arrivata per ultima alla carica ad induzione, utilizza un sistema proprietario che allinea magneticamente il cellulare all'induttore.
D'altro canto, sarebbe stato complicato per BMW realizzare un alloggiamento in grado di soddisfare le esigenze di qualunque cellulare. @zorba,@SicutNoxSilentes (se non vi frega nulla dell'aspetto tecnico, potete saltare tutto ed andare alle conclusioni) - Non preoccupatevi troppo della RAM dell'iPhone, è sempre sembrata risicata rispetto ad i sistemi Android che storicamente, ne hanno più bisogno. I motivi sono molteplici tra i quali una minor efficienza dello Storage interno dei cellulari Android (non dimentichiamoci che gli iPhone non hanno mai avuto uno slot per aggiungere memoria tramite card) il che impedisce all'OS uno "Swap" davvero rapido riempendo quindi la RAM più in fretta. Stessa cosa nei Computer, il mio Apple intel i7 è dotato di 64 GB di RAM, ma su Apple Silicon lavoro gli stessi progetti con solo 16 visto che la memoria di Storage è molto più veloce. C'è anche la questione dell'ottimizzazione dell'OS. Non sto dicendo che i cellulari Android fanno pena, tutt'altro, dico solo che un OS che deve girare su di una miriade di dispositivi tutti differenti sui quali viene perfino personalizzato dal costruttore, non può essere veramente ottimizzato per un singolo dispositivo ed uno dei sottoprodotti di questa situazione è la maggiore richiesta di RAM. Adesso la situazione sta cambiando, anche gli iPhone sono dotati di parecchia RAM, ma su di un dispositivo in grado di girare video 4K ProRes, mi pare il minimo. Comunque tutto questo non ci riguarda, un navigatore scritto decentemente gira praticamente su qualunque iPhone, lo usavo sulla moto già dal 5s che se ben ricordo, aveva 1GB RAM. |
Confermate che il cell dedicato alla navigazione puo funzionare anche senza sim??
perchè ? gia hai scaricato in memoria le mappe prima ? e per gli avvisi del traffico o lavori o varie, come far se non va in internet ? (no sim = no internet ...) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©