![]() |
Vabbè dico anche la mia,magari tra i molti spunti c’è quello giusto!
La valvola di scarico che non torna bene chiusa quando spegni la moto? Magari non sempre perché non è completamente bloccata! Mi ricordo che c era un post che parlava di spegnimenti ed alla fine se non ricordo male era proprio lei a dare noia! |
Quote:
Provato a smontarlo e vedere come è messo? Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk |
Non credo che si tratti di una bolla d'aria nel filtro della benzina, mi suonerebbe strano che dopo altre una anno dalla sostituzione sia ancora presente la predetta bolla, ho controllato la valvola di scarico e funziona perfettamente così come il motorino di avviamento, l'ho smontato proprio 3 giorni fa, ho pulito l'indotto e verificato i carboncini, sembra tutto ok.
il problema per quanto mi sembra di capire sta o nell'accensione delle candele o nell'arrivo della benzina.....inizio a sospettare che possa essere il regolatore di pressione posizionato nella stessa pompa, io ho sostituito il solo motorino della pompa assieme al filtro....potrebbe essere il regolatore di pressione ?.... |
Dicevi che lo fa 1 volta su 5.
Prova a fare accensioni in sequenza e vedi se sono costanti o capita l'inceppamento. Fatto il primo giro se trovi un cambiamento, attendi un 10 minuti e poi fai la stessa prova. Vedi anche quando succede che strattona, spegnendola e riaccendendola subito, lo fa ed a questo punto se lo fa accendendola ancora per 2-3 volte. |
@Fulvio3548 pensavo anch'io ci fosse un regolatore di pressione ma non lo vedo da nessuna parte nemmeno su realoem, forse tu intendi la centralina elettronica che gestisce la pompa carburante, la numero 7 di questa immagine
[SPOILER] https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...6276a41457.jpg[/SPOILER] A mio avviso se la moto una volta accesa va bene può darsi manchi l'arricchimento della miscela aria benzina che in teoria dovrebbe fare in automatico all'accensione e credo che un po' di benzina in più la spari anche da calda in accensione... Forse non arriva quella benzina in più... Non so da cosa sia gestita la miscela aria benzina in accensione ma credo dalla centralina che comunica con sensore aria e quello dell'acqua... Hai provato a cambiare la iat e il sensore liquido refrigerante? Magari non centra nulla ma ricordo anni fa avevo un Passat diesel del 2000 e un certo periodo faticava partire, il problema era il sensore acqua nel radiatore... R1200GS My 2014 by Tapatalk |
@Mike78 mi riferivo proprio al pezzo individuato nell'area 7 dell'immagine. Ho provato anche a sostituire la IAT ma con una di origine cinese ( solo per provare) ma non cambia nulla anche con la IAT cinese fa lo stesso identico difetto. Non ho provato il sensore temperatura acqua poichè mi sembra piuttosto strano che non funzioni in quanto la ventola attacca regolarmente e la temperatura del refrigerante è stata sempre nella norma da quando acquistai la moto ( 2016). Stamattina mi è sorto una altro dubbio....potrebbe dipendere dal depressore installato nell'albero a camme?....ho notato che nel cilindro DX il rumore ( tic tic tic) è piuttosto elevato rispetto a quello del cilindro SX, la tolleranza dei bilancieri con le valvole è perfetta all'interno del range previsto dalla casa quindi il tic tic tic presumo provenga dal depressore....e se fosse lui l'imputato?...potrebbe essere ?
|
Il depressore che io sappia serve a togliere un po' di pressione e portare meno sforzo al motorino di avviamento perché tiene aperte leggermente le valvole di scarico, se non senti il motorino di avviamento sotto sforzo ma gira normalmente e non parte può essere solo un problema di mancata accensione candele o mancanza di benzina...
Ma dopo che fatica a partire, una volta accesa ti fa fumo? Senti odore benzina? Perché in questo caso vuol dire che è imgolfata e manca corrente, se invece quando parte è normale vuol dire che manca benzina... R1200GS my 2014 by Tapatalk |
il motorino gira normalmente non sforza assolutamente e non fa puzza di benzina all'avvio, altra cosa che ho notato è che quando avvia non da quella classica acceleratina che poi va giù di giri fino a stabilizzarsi, al contrario stenta a salire di giri ( ma attenzione, faccio riferimento alla frazione di secondo che avviene l'avviamento del motore)
|
Dopo questa affermazione sono sempre più dell'idea che manca l'arricchimento di benzina in partenza... È da capire il motivo... Ti direi di fare un aggiornamento software ma da come ho capito lo hanno già fatto.... Potrebbe essere la centralina che anche se non da errore nella diagnosi BMW magari non funziona correttamente lo stesso...
R1200GS my 2014 by Tapatalk |
Quando ti ricapita al secondo tentativo bisognerebbe subito provare a spruzzare un pochino di spray starter nell'aspirazione e dovrebbe partire subito se è problema di miscela troppo magra in fase di accensione..
R1200GS my 2014 by Tapatalk |
Penso sia proprio dovuto a questo, mancanza immediata di benzina, perchè non si sente odore di carburante incombusto e pertanto significa che non arriva. Ho pulito anche tutti i contatti della centralina perchè sono d'accordo con te, anche se non da errore non significa che stia funzionando a dovere. Mi sa che proverò a sostituire il corpo pompa per intero ed il sensore di pressione anche se attraverso l'app MOTOSCAN mi da la pressione del carburante corretta 5 bar.
@mike78 credimi, sembra un vecchio piaggio bravo che non vuole partire per via del carburatore sporco ahahahhaha |
Ho avuto il ciao e la vespa 50 speciial non il Bravo ma capisco bene cosa intendi [emoji23][emoji23][emoji23]
R1200GS my 2014 by Tapatalk |
Quanti km ha la tua LC 2016 ?
Anche io ho una 2016 e ho tantissimi km Quasi 100 K Accensione immediata e sempre stata il pregio del GS LC Nei motori disel se motorino avviamento se usurato auto non si accende Nonostante gira Ma,invece di fare 500 giri al minuto ne fa 350 e auto non si avvia Sostituito motorino avviamento e disel parte subito Certo tu hai,una,moto e a, benzina non disel ma io ho scoperto un problema di tutti i disel Se stenta ad avviarsi cambiare motorino avviamento Dopo 100 mila massimo 150 mila km cambiate motorino avviamento Però avresti dovuto cambiare intera pompa benzina con una nuova Perché pericolosa Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Fulvio ma in concessionario sono riusciti a far fare il difetto alla moto? sicuramente su un forum non troverai la spiegazione se non che ti vada di gran fortuna di una moto con il tuo stesso identico problema..... quanti giri fa il motorino avviamento quando non parte? la pressione benzina a quanto sale? il sensore giri motore letto dai parametri della centralina funziona (sempre quando non parte)?
cambia concessionario |
Quando non parte potresti STACCARE LA PIPETTA,
MONTARCI DENTRO LA PIPETTA UNA CANDELA APPOGGIARE IL FILETTO ALLA CARROZZERIA E PROVARE A VEDERE SE FA LA SCINTILLA SENZA TOGLIERE LA CAMDELA, DEL CILINDRO DEVI APPOGGIARW FILETTO SU IN POSRO SENZA COLORE SWNNO NON FA,MASSA DEVI TOGLIERE I TUBOLARI PERO E AVERE ATTREZZO PER STACCARW PIPETTA SU,ALIEXPRESS LO VEMDONO SUO MOTORINI UNA VOLTA PER VEDERE SW CANDELA FACRVA CORREMTE LA,SI SMONTAVA DAL CILIMDRO LA,SI COLLEGAVA ALLA PIPETTA E LA DI APOGGIAVA AL CILIMDRO E SPEDALANDO SI COMTROLLAVA SE ARRIVAVA CORRENTE Almeno poi sai che la corrente arriva Se corrente arriva allora non arriva la benzina, Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©