![]() |
Quote:
Tra l'altro gomma anteriore scalinata a morte e tipologia di gomma (a blocchi) che è prona a problemi di questo tipo. Visto che ora ho un secondo set di cerchi con le TKC80 per andare in off, su questi rimetto delle robe leggermente più stradali. Quote:
Quote:
Quando mi si sbracò il giunto l'ultima volta, però, si comportava in maniera diversa. Serpeggiava notevolmente nei cambi di direzione rapidi (in montagna) e sugli avvallamenti in velocità me la sono fatta sotto un paio di volte :lol: Ma è anche vero che dipende da come si è ovalizzato penso. Quote:
Quote:
Dopo mi sembrava un poco meno dura da inserire in curva (tra gli ohlins e il set-up rigido, andava comunque "guidata", a me piace così) diciamo meno tendenza a voler andare dritta. Molto meno rigida sullo sconnesso. Non "saltava" più sulle buche. Il problema è che su in UK non la guido tantissimo, e sopratutto ci sono molti pochi percorsi guidati, quindi molte "sensazioni" di guida te le perdi. |
Per le vibrazioni hai provato a sostituire il cuscinetto della ruota anteriore?
Io avevo lo stesso problema, ho cambiato gli pneumatici, rifatta l'equilibratura.. Ma nulla. Ho sostituito il cuscinetto ed ho risolto Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk |
Ok, quindi eri soddisfatto e ora invece qualcosa non va.
Step 1: gomme nuove, poi prova su strada. Step 2: ctr sospensioni e leveraggi vari Step3: acquisto V4 :lol::lol: |
Quote:
|
Come prima cosa toglierei le TKC70, la cui anteriore è penosa. Credo cia la causa principale dei tuoi problemi.
Prova le Karoo Street o le Scorpion STR e scoprirai un'altra moto! |
Quote:
|
Quote:
Li controllo ogni tot, proprio perchè ci vado fuoristrada e la moto piglia discrete caracche. Li ho avuti rovinati sul DRZ e c'ho messo un po' a capire che non mi ero completamente rincoglionito e che non riuscivo ad andare dritto dove volevo andare :lol: |
Quote:
É il terzo treno, come scritto sopra. in UK con la moto poche curve, ma ci vado un po' ovunque e le TKC erano un discreto compromesso (le Trailsmart su sconnesso o fanghiglia l'anteriore era al pari di una stradale). Sono gomme con cui ho camminato, su asfalto, pure forte. Anche con le Rocks. Però ammetto che invecchiano abbastanza male, specialmente l'anteriore. Come scritto sopra, avendo una coppia di cerchi con sopra le TKC80, su questi ripasserei a gomme più da asfalto, ma che mi reggano piccoli detour fuoristrada senza grossi danni. Le STR sono anche troppo a questo punto. Stavo adocchiando le mixtour. Quando passo a Roma sett. prossima sento il gommista. |
Mi accodo ai tanti consigliando in primis cambio gomme, poi verificherei però bene anche cuscinetti ruote, cuscinetti sterzo e snodo, ho letto che lo hai già fatto, accertati solo di averlo fatto con attenzione. Certe volte si ovalizzano le sfere e ad un primo controllo sembrano ok. Controlla anche che il punto di fissaggio della sospensione anteriore sia ben serrato. In ultimo controlla anche che sul posteriore sia tutto ok, cuscinetto ruota e gioco braccio cardanico.
Ricordo però una sensazione simile anni fa, erano i nottolini del disco freno che avevano preso gioco. Così avvertivo uno strano rumore all'avantreno e poi creavo inconsciamente una serie di reazioni sbagliate proprio perchè non mi fidavo. Pensavo anche io di avere problemi all'avantreno mentre il problema ero io. Ma io sono un paracarro e non faccio testo. |
Grazie rob!
Sono paracarro pure io. Quello che mi viene in mente è che ammo e/o gomme innescano qualche problema/mancanza di sensibilità, ed il resto lo ingigantisco io guidandoci sopra male e peggiorando la cosa perchè non mi sento sicuro. Come dici tu, uguale: Quote:
https://jnkmail.com/private/qde/tkscalett01.jpg La post mentre ero in Francia: https://jnkmail.com/private/qde/trail-post.jpg e adesso: https://jnkmail.com/private/qde/tkscalett02.jpg Le Trailsmart le consumavo meglio :lol: https://jnkmail.com/private/qde/trailsmart_end.jpg |
La gomma fa davvero tantissimo.
Non immagini come. Sia sul silver Wing che sulla Saab avevo caciotte, per motivi diversi. Con le.gomme nuove la differenza è stata madornale, assoluta. Ci si adatta a tanti difetti, tanti deperimenti fino al punto di non ritorno. Ripristinando il tutto la differenza è macroscopica |
l'anteriore si alleggerisce perchè il posteriore rimane basso
1-precaricare la molla 2-verificare atm. azoto 3-controllo se i raggi sono tirati |
Per assurdo: ho fatto un 200km con passeggero (ca 50/60 chili). Stesso percorso, poco guidato, la moto la sentivo meglio, meno sensazione di galleggiamento entrando in curva…
|
Aggiornamento: cambiato le gomme (Pirelli Scorpion Trail 2).
Il cerchio davanti è abbozzato - primo. Sicuramente la moto va meglio, ma rimane la sensazione di galleggiamento. A moto scarica (senza valige, etc) risposta molto secca degli ammo sullo sconnesso, peggio di prima. Mi verrebbe da dire che l'idraulica sta andando :lol: Ora sta dal mecca per altri interventi + controllo di tutto questo, vediamo. |
Seguo. Ho le gomme un po' consumate (TA3, circa 7mila km) ma oltre alla scarsa fiducia che mi da il 1200 davanti rispetto al 1150, ieri mi ha anche dato una bella chiusa in uscita da un tornante a dx...appena ho dato gas, ancora piegato ma sarò stato a 20km/h...., davanti si è chiusa di botto. Ripresa in un attimo ma non è mai piacevole
Boh magari era sporco (sto sempre molto a dx) ma non è la prima volta... |
Ok sentito ora ora Alberto.
Ammo anteriore scoppiato. Posteriore da revisionare. Vanno entrambi a revisione, ovvio. Più un cambio lamelle all'anteriore (per farlo affondare meno in frenata visto il mio gentil peso). Adesso, la mia firma è "I'm the biggest limit on my bike", ma immaginavo di non aver dimenticato come si guidava tutto d'un botto. |
ahahah, dai che torna nuova con gli ollins rifatti............
palma sa registrare gli ammo? altrimenti vai da sp suspension a campagnano, centro ollins. ti ci posso mettere in contatto io |
Quote:
Quote:
Alla moto deve tirare giù il cilindro sinistro per rifare la filettatura di uno dei prigionieri sul basamento motore (time-sert o helicoil penso) che è stato strappato anni fa da uno dei meccanici UK. E (potenzialmente, se poi perde olio una volta tirato tutto) ri-rasare il tutto con la millesimale. Starà ferma un po' e nel frattempo fanno gli ammo. Sarà un Settembre costoso :lol: Per fare il setup ora vedo se riuscirò a fare un salto direttamente su, se no vediamo. Ci facciamo sedere qualcuno di pesante sopra più un paio di sacchetti di cemento in braccio :lol: |
ok. se ti serve il sospensionista fammi un fischio
|
Sicuro!
E grazie! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©