![]() |
No. RT1100 con cavalletto aperto non parte. Non dà proprio il consenso.
|
Sicuro?
Sulla 1150 era come diceva Haemmerli, sulla 1100 non so dire, ma tenderei a credere che sia la stessa cosa. |
Il mio GS1100 '99 fa la stessa cosa, con il laterale abbassato (anche se in neutral) la pompa non si avvia e di conseguenza la moto non parte.
Tale logica di funzionamento, se non ricordo male, dovrebbe essere cambiata con l'evoluzione al motore 1150 |
Quote:
|
Quote:
|
Ok, grazie, buono a sapersi.
|
Da uscire pazzi! Ho lasciato la moto parcheggiata sotto casa un pò di giorni, abbastanza scoraggiato per il non riuscire a trovare la causa del mancato avviamento, ho provato senza tanta convinzione ad avviare e Taac! è partita!. L'ho spenta, ho provato a riavviare ed è ripartita a mezzo giro, e senza bisogno di girare manubrio a destra,"smaronare" con il cavalletto laterale etc.. Ma cosa può essere? Potrebbero essere i famosi sensori di Hall di cui ho letto in altri topic, che erano umidi in quanto la moto ha preso parecchia acqua sotto casa, e facevano falso contatto e adesso, dopo i giorni di caldo torrido, si sono asciugati?
|
Certo, potrebbero essere benissimo. Oppure il sensore del cavalletto che a volte fa contatto e altre no, stesso discorso per i cavi manubrio. Se nei prossimi giorni continua ad andare bene è probabilmente il sensore di hall, se senza bagnarsi ricomincia a dare noie, allora potrebbe essere anche altro, ma non necessariamente. Purtroppo con i falsi contatti si va un po' a tentativi.
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Se ora funziona tutto chiaramente non puoi trovare il "colpevole". Se il problema si ripresenta, puoi verificare se dipende dal pulsante andando a controllare se il relè del motorino si aziona quando premi il pulsante (dovresti sentire lo scatto del relè) oppure preventivamente potresti intanto verificare che i contatti sotto al relè siano correttamente in sede e siano puliti e sostituire il relè con uno nuovo. Potresti anche verificare il faston sul motorino di avviamento, che non sia ossidato e che il collegamento tra faston e cavo elettrico sia in ottimo stato ( è capitato che quel collegamento fosse quasi spezzato completamente). Ancora potresti comunque smontare il motorino di avviamento e pulirlo/revisionarlo se non è mai stato fatto (c'è una VAQ) o portarlo a far revisionare da un elettrauto (auto), forse le spazzole sono completamente usurate o la sporcizia accumulata ne pregiudica il funzionamento. Il motorino lo puoi anche sostituire direttamente con altro aftermarket, ne trovi di marche diverse a prezzi ragionevoli...
|
Quote:
|
individua il relè sulla moto, leggi i numeri riportati sopra e cerca in rete, oppure vai in BMW.
|
Ciao a tutti, dopo avere applicato il metodo suggerito da @lombriconepax per svitare il perno guasto, ho provato il metodo suggerito da @vertical di picchiettare il motorino d'avviamento e dopo il picchiettio si avvia perfettamente. Quindi è il motorino d'avviamento. Ho sbirciato il metodo di smontaggio ma a vista ho trovato solo un perno esagonale, qualcuno ha indicazioni o c'è un tutorial su come smontarlo,in modo che lo possa portare a revisione? Grazie sempre a tutti per il supporto.
|
Importante! Scollega la batteria, il cavo grosso sul motorino di avviamento è collegato direttamente al positivo della batteria.
Detto questo metto il link delle VAQ riguardante il Motorino di avviamento, ci trovi molte informazioni e puoi renderti conto meglio di come è fissato (2 bulloni e un piccolo perno) e come è composto il motorino in tutte le sue parti. http://www.quellidellelica.com/vaq/M...R1100R1150.pdf Qui di seguito un video su una RT, non l'ho guardato con attenzione ma mi pare ci sia tutto il necessario per la rimozione/installazione. C'è una parte dedicata anche a varie prove che il tizio esegue sul motorino credo per capire dove sia il problema. |
Vertical, Grazie tantissimo!
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©