![]() |
Quote:
Ma quello piega davvero :rolleyes: P.S: di solito, se ho qualcuno davanti, penso "Ammazza come piega" e poi realizzo che, se gli sto dietro, probabilmente faccio più o meno lo stesso :lol: |
Quote:
Dovrei averlo in video che l'ho avuto davanti un giro o due. Meno seghe mentali, più gas. |
Guarda che le STR, alla fine, sono una gran gomma.
Perfette in nulla, ovviamente, ma buone per quasi tutto |
Si, non esattamente uso pista però. :lol:
Comunque no, riguardando le foto delle Pirelli, le sue erano più tacchettate. Era nel box accanto al mio e ci avevo fatto caso. |
Io ho in box una At 1000 ed un gs 1200 .
Ho corso per anni nei campionati enduro , per cui il 21 lo conosco bene (: É un discorso da capitan ovvio : Il 21 su strada paga pegno , non ci piove . Ma saltare su e giù dai marciapiedi ha certamente il suo fascino in città . Il 21 ha dalla sua di essere molto sincero ... Tiene meno ma ti da una confidenza tale da pareggiare il conto . Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk |
La virtù sta nel mezzo... lo volevo scrivere in Latino, ma poi magari facevo un errore e mi perculavate....
|
Io non piego un granché neppure col 17", comunque...
Il 19" l'ho provato (su asfalto), e mi è piaciuto... ci ho fatto più o meno le stesse cose (non un granché, appunto). Credo però che questo valga per molti (*) (non dico la maggioranza, ma parecchi, a giudicare da come vedo guidare in giro) solo che io son sincero :) (*) Esclusi i presenti, ovviamente! |
Quote:
:lol: |
Zorba, hai centrato.
Per quello che si deve fare su strada va bene tutto. Un 21, con magari manubrio largo, conferirà alla moto una insospettabile agilità. Poi sono gusti. Certamente non andrei in pista con un 21 e non farei cross con un 17. |
|
Pieghicchia, almeno?
|
Quote:
Yam 500 xt 1^ serie comunque, ricordiamoci che strade abbiamo e guarderemo il 21 con occhi diversi . |
Il fatto è che moto con la ruota da 21 hanno una ciclistica dedicata, non cambia solo la ruota, quindi è un insieme da considerare ...se sei in Valnerina ovvio che una moto con il 17 sia migliore, se esci da li e ti arrampichi sui moti la musica cambia, io amo il 19 ma preferirei cmq il 21 al 17 in quelle situazioni .
|
Su strada il 21 non penalizza troppo.. in alcuni frangenti il profilo stretto permette traiettorie favorevoli e percorrenze più rapide sui tornanti stretti..sul veloce (tipo strade come val di Ledro Bondone Baldo) ecc...x citare qualche itinerario lombardo mostrano il fianco alle 17 e ci mancherebbe..Con Tenere e Africa twin ai tempi mi sono tolto belle soddisfazioni grazie all'agilità ma comunque su asfalto il 21 mi aveva tolto il gusto della guida ginocchio fuori e pieghe degne di questo nome..Voto il 19
|
Perchè affermate che l'impronta del 21" è inferiore ?
Ha un maggiore porzione di circonferenza a contatto con la strada.... . |
perchè l'impronta è la superficie di gomma in appoggio, quella della spalla. E la 17, che normalmente ha una sezione maggiore rispetto alle gomme con diametri maggiori, ha più mm. quadrati di superficie.
Secondo me . Ho una 17, ma io voto 21. Con la Transalp e il suo anteriore bello stabile mi trovavo da dio |
Sono passato dai 17 della Versys ai 19 della SADV S e ho provato per bene una Africa Twin con il 21.
Magari il discorso cambia anche in considerazione della singola moto, ma ad oggi voto per la 19. |
Quote:
Non ne sarei così sicuro che nel 21 sia inferiore.... ;) . |
Quote:
|
.....e del 18 " ? Nessuno ne parla ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©