![]() |
Sa a quanto me lo vendi sto catrame?
Che cerco un 1150 (meno plastica, più moto) ma non ne trovo in condizioni degne, ultimamente guardavo proprio i 1200 (uno vale l'altro, son tutte brutte uguali), basta che sia ADV. |
......non e' affar tuo e lo dico a mio discapito. Questa necessita solo del pilota . Per il resto e' conforme alle severissime norme RB.
|
Quote:
tra le 3 avute quella su cui ho lasciato il cuore e che sotto certi aspetti rimpiango è senza dubbio il bialbero che ha un motore incredibile.... punto 1 avevo i bitubo e aveva un anteriore ben piantato... punto 2 non sono assolutamente d'accordo il bialbero può girare a 2000 riprendere con grande veemenza e allungare il doppio del 1150... punto 3 sicuro la 6 del 1150 era ben più lunga ma a me non da fastidio punto 4 mai avuto particolari problemi non ho mai provato il 1250 ma penso che abbia fatto il salto che c'era stato nel passaggio da monoalbero a bialbero... dovrebbe essere la quadratura del cerchio... |
qualsiasi consiglio ti si dia è sbagliato perchè non sai neanche tu cosa cerchi.
Consiglio, non sbatterti troppo , prendine una usala e pensa ad altro. |
Quote:
Come confort forse siamo ancora meglio. Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Tutti mi avevano detto che migliorava la già buonissima base della monoalbero. Ho voluto cambiare e mi sono accattato la stessa moto che ha Soyuz, la versione con le sospensioni elettroniche (non me ne importava nulla, ma le ho trovate sull'usato che mi sono preso). Ho potuto fare quindi un parallelo tra queste due, rilevando che il Gs è davvero una grande moto, ma, in effetti, con quei piccoli nei che evidenzi. Però non credo che con le 3 opzioni che prendi in esame, in ultimo, ti troveresti meglio. |
Quote:
2) si certo, ma non ha la regolarità, la schiena e la spinta corposa del 1150 quando riapri dai 2mila giri, almeno a sensazione |
Quote:
Ma è anche vero che si è sempre in tempo a cambiare di nuovo, è anche divertente la fase della ricerca...spiace buttare via ogni volta 200€ di trapasso però! |
Quote:
Per rendersi conto personalmente delle differenze e capire cosa sia più adatto per noi. Perchè poi ogni piede ha la sua scarpa... |
Yuza
Per me venendo dal 1150 la scelta migliore sarebbe stata quella che hai fatto : il 1200adv bialbero ( la std se sei abituato alle curve del 1150 non te la trovi di sicuro ...moto agilissima ma non stabile come le altre due) Il 1200 lo trovo buono anche di avantreno ma il riferimento rimane lui : il ghisa ...quello che mi piaceva del 1200adv era l'agilità sconosciuta al 1150 ...un agilità che non compromette il resto ...il motore chiaramente allunga più ma fino a tot giri non impressiona rispetto al ghisa. Se tu speri di trovare un qualcosa di simile fai un buco nell'acqua ...credo che anche le Lc siano più orientate all'agilità che alla stabilità, l'agilità viene percepita come maggior facilità rispetto alla stabilità, una moto stabile devi farti il mazzo per mandarla sullo stretto stretto.... 1150 ed Lc hanno praticamente quasi lo stesso peso ...prova a muovere un Lc ed un ghisa ...li sta la differenza . Quando scendevo dal 1150adv avevo i calli alle mani e qualche dolore sparso ...vero che per me era sempre una tappa alla Dakar per intensità e kilometraggio , ma la Yamaha mi succhia minori forze e lo stesso sarebbe stato con il 1200 Qualsiasi sia la tua scelta dovrai rinunciare a qualcosina , ma otterrai in cambio dell'altro... da quanto ormai ho capito abbiamo una guida molto simile, so che gli ingressi in curva del 1150 non li rivedrò ma mi diverto lo stesso. |
si puo' montare una di queste sull'anteriore eventualmente, ci sono di varie misure
https://teknofitness.it/wp-content/u...ebell-iron.jpg |
Quote:
Come dicevo all'inizio, non è mai passata la scimmia per una crossover 4 cilindri Ho una XJR da 21 anni, e motoristicamente è il mio riferimento Quando la uso (poco, è un pelo illegale...) mi sembra vada il TRIPLO del GS, ma non il triplo a 8 mila giri, il triplo da mille in su. Riprende (o parte, se vuoi) in 5a dal minimo... Ecco, avessi lo stesso motore ma su una endurona che si guidi decentemente potrei trovare il mio nirvana |
.....un motore elettrico, in pratica .
Sai che tornanti da favola e senza freni. Solo acceleratore e tanta coppia, subito, senza ritardi e quando decidi tu . Ovviamente con l'elettronica a governare . |
Vero. Infatti credo che su una moto l’elettrico abbia (avrà...) molto senso
A patto di affiancare, e non sostituire, una col termico.... |
Due l’è megl ch’i one…
Io ho lasciato il quarto GS adv 1250 nonostante motore stupendo. Cambiato in un k1300GT per percorsi stradali in due o veloci più una T700 World Ride che sto attrezzando come dual per quelli che spero saranno lunghi giri randagi anche fuori asfalto. Magari una soluzione simile (due moto specializzate) ti diverte di più di una singola che fa di tutto un pò. Buone decisioni! |
Vero, infatti nel valore del mio GS ci starebbero sia un CT o Versys per i lunghi giri (che faccio da solo, senza passeggero, e max di 3gg) che una dual mono da usare per il piccolo cabotaggio
|
Quote:
|
Quote:
|
Pago già per due (e in passato anche per 3) ma in classe 1 le assicurazioni mi costano poco
Poi ho auto aziendale quindi non ho i costi di quella Ho solo problemi di spazio, se no in box ne avrei 5 , di moto.... tutti ravatti :-) |
Pago già per due (e in passato anche per 3) ma in classe 1 le assicurazioni mi costano poco
Poi ho auto aziendale quindi non ho i costi di quella Ho solo problemi di spazio, se no in box ne avrei 5 , di moto.... tutti ravatti :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©