Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Addio GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=520919)

managdalum 13-07-2022 21:25

Quote:

Originariamente inviata da BurtBaccara (Messaggio 10798680)
.
… è un costo,che non la usi, cosa la tieni a fare,occupa posto …

Ti esprimo la mia solidarietà, ma non mi è chiaro se questo era riferito alla moto, o alla moglie.
:lol:

nic65 13-07-2022 21:44

quoto......

lombriconepax 13-07-2022 21:47

Quote:

Originariamente inviata da managdalBronson (Messaggio 10798774)
Ti esprimo la mia solidarietà, ma non mi è chiaro se questo era riferito alla moto, o alla moglie.

[emoji38]

[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

RedBrik 13-07-2022 21:54

Quote:

Originariamente inviata da fastfreddy (Messaggio 10798770)
A volte giro con gente che ne ha 70 e son suonati...

Maddai, giri col Piccolo?

pacpeter 13-07-2022 22:05

Quote:

Originariamente inviata da managdalBronson (Messaggio 10798774)
Ti esprimo la mia solidarietà, ma non mi è chiaro se questo era riferito alla moto, o alla moglie.
:lol:

Eh, sbarazzarsi dalla moto ci guadagni qualcosa, dalla moglie ci rimetti

s.milan 13-07-2022 22:07

Ciao Burt,
Cacchio, mi dispiace: hai tutta la mia solidarietà e comprensione!
Ma vedrai che sarà solo una separazione temporanea di qualche anno, poi quando "l'erede" sarà più autonomo e il tempo un po' meno tiranno, di sicuro la passione si riaccenderà.
Come hai visto nel thread dillà della bici (ma il "millino" quindi...[emoji848]), pure io condivido moto, bici e... moglie.
La bici purtroppo ti porta via tempo e se vuoi far qualcosa di serio ti vanno via minimo 3-4 ore, che è tantissimo.
Per ora mi salvo ancora con il lavoro (vado in ufficio una volta a settimana, 75 Km totali A/R) e con i suoceri, che essendo a 60 km da casa, finché non saremo in 3, sono un valido motivo per andarci in moto.
Finché dura, resisto, poi si vedrà.
Ma sono sicuro che con il tempo, assieme alla bici, tornerà in garage anche una moto, magari più piccola ed in affiancamento al vespino che magari ti verrà "preso in prestito" dal figlio come mezzo vintage/trendy per andare a scuola e per i suoi spostamenti.
Dai che magari è solo un arrivederci! [emoji1320][emoji1320][emoji1320]


Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

GIGID 13-07-2022 22:41

Lo scrissi già … a 45 anni (più o meno mi pare) vendetti il CBRXX che ormai faceva 500 km all’anno.
Avevo mia figlia piccola e questo sicuramente influiva
A volte la sera pensavo ai rischi, a quell’auto schivata, a quella curva con il brecciolino e alla fine per togliermi i pensieri decisi di venderla.
Dopo anni feci una vacanza in Puglia e noleggiai uno scooter … a dicembre avevo in garage una R1200R [emoji23][emoji23]

Tra le righe ma neanche tanto mi pare di leggere un po’ di “imbarazzo” per peso e dimensioni e ci sta, quindi ora comincerei invece a pensare a cosa prendere di più piccolo … visto che era già un po’ obso … già solo un bel Transalp potrebbe essere un’ottima sostituta.
Ma anche qualcosa di più piccolo.
Molto più leggera e gestibile.
Il ragazzino ha 9 anni, tra due o tre lo cominci a portare in giro e finisci come me che quest’anno sono al terzo anno che parto con la mia principessa (che ora ne ha 17).
1600 Km in 6 giorni tra Provenza e Camargue e soprattutto … 6 giorni impagabili soli io e lei.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BurtBaccara 14-07-2022 07:21

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 10798807)
… già solo un bel Transalp potrebbe essere un’ottima sostituta.
Ma anche qualcosa di più piccolo.
Molto più leggera e gestibile.

Concordo in tutto.

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 10798807)
… 6 giorni impagabili soli io e lei.

Ottimo obbiettivo.....speriamo.

RedBrik 14-07-2022 08:12

Visto che la vespa non è una PX, che volevi, nè una con particolari velleità storiche, ti direi liberati della vespa, prendi un KTM 390, usalo al posto della vespa, e divertiti :)

E il giorno che vuoi fare un giretto in montagna lo fai.

aspes 14-07-2022 08:19

la moto piu' piccola nel tempo e' una goduria. Il mio gs lo tengo per i viaggi e quando devo caricare, ma per i giretti mi godo la guzzi. Che poi passa i 200 kg ma e' bassa. In futuro mi ridimensionero' fino a che sara' possibile. Non avro' problemi a girare con una piccola 125 quando il fisico non potra' portare altro. Il mio idolo e' un signore sugli 80 anni passati che a chiavari conoscono tutti, gira con il suo morini 125 del 60, comprato nuovo da lui , con manubrio in due pezzi, codino monoposto e tabelle portanumero, tutto dell'epoca. Il motore gira come un violino e lui ci tira senza problemi, estsate o inverno, partecipa ai raduni con l'entusiasmo di un bambino.

lucar 14-07-2022 08:20

Zk Burt sembra un necrologio....
Ti ho conosciuto nel 2008 che scorazzavi impavido tutti i we con uno splendido gs adv grigio rosso....
Ora non sei nemmeno l'ombra di quel Burt...
Ma ti capisco... Perché sono in una situazione simile...
La uso 3 volte anno e non è certo più come una volta ma mi da molto....
Anni fa volevo venderla ma fu mia moglie a farmi cambiare idea... In quello sono molto fortunato...
Mia figlia ha 10 anni.. Qualche giretto nei dintorni l'ho già fatto e tra non molto anche io mi auguro di iniziare a portarla con me più seriamente...

Bassman 14-07-2022 09:07

Quote:

Originariamente inviata da BurtBaccara (Messaggio 10798680)
....
Sicuramente non è un addio al mondo delle due ruote a motore, ma un arrivederci a momenti migliori magari con una moto più piccola,leggera sicuramente meno performante del mio 1100, ma comunque sempre moto.

Quasi quasi mi cancello da QdE....

Ci sono passato anche io, soprattutto per motivi fisici/età.

Poi sono passato ad una moto più piccola e leggera, ma mica tanto meno performante, 95 CV contro i 100 del vecchio GS.

In quanto al girare, mi è tornata la voglia di viaggiare, anche perché mio figlio si è appassionato alla moto (gli ho preso un V-Srom 650 usato).

Il mese scorso sono andato fino all'Atlantico con la moglie ed un bel carico di valigie, senza problemi.

In quanto al salutare il forum, essendo passato ad altra marca, lo avevo fatto, salutando tutti, ma c'è stata una levata (affettuosa) di scudi che mi ha convinto a desistere.

Probabilmente le cazzate che scrivo fanno sorridere...

Comunque, BMW o no, qui ci sono sempre argomenti interessanti e/o facezie divertenti, perciò perché abbandonare ?

Fai il giusto downsizing e continua a divertirti.

Luca01 14-07-2022 09:12

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 10798686)
Se una cosa non si usa non è prioritaria.

ma il fatto che una cosa non sia prioritaria non determina che che debba essere alienata ...

di cose prioritarie ce ne sono ben poche

robiledda 14-07-2022 09:26

Ciao Nachtscwarz :eek:, ti ho conosciuto un'estate di un paio di anni fa, ti ho cambiato i dischi dei freni come se fossi il mio adorato Beccorosso:eek::eek::eek:, ho conosciuto quello sconvolto del tuo padrone che adesso sta attrversando uno dei peggiori momenti della sua vita :mad::mad::mad:

... questa è la realtà, ma sicuramente arriverà un altro padrone che ti vorrà bene come il primo :D:D:D

Burt, tanta solidarietà ;)

PS azzzz quanti vecchi piagnoni qui dentro ... la moto diventa sempre più pesante ... sai fra poco compirò tot anni, come posso sostenere un "peso" del genere :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
... dai ragazzi, domani ne compio 69 e sono appena tornato da un giretto a Creta, io mia moglie i bagagli e Beccorosso (che ora è nero) certo dopo 3 anni di inattività non è stata una passeggiata ma se si riprende piano piano ci si riabitua anche alla mole delle nostre amatissime ...

fulvax1971 14-07-2022 09:34

io le mogli che influiscono sulle cose dei mariti non le sopporto .... la moto è mia se la voglio tenere a prendere polvere 20 anni la tengo ...

MªX 14-07-2022 09:36

Addio GS
 
Quote:

Originariamente inviata da Someone (Messaggio 10798696)
Ho avuto moto e motorini in garage da quando avevo 12 anni.
Non ho mai smesso…. Ma senza moto no...

Idem e quoto!

E non credo c’entri l’età! Il downgrade è fisiologico, certo… ma se può esserti d’ispirazione l’altro giorno ho incontrato dal mio gommista di fiducia un avvocato (molto noto a Palermo… motociclista da sempre), che alla veneranda età di “80 anni” si era regalato un Husqvarna Norden 901… appena ritirato… e lo mostrava tutto contento a noi giovincelli (diciamo…)… che lo guadavamo con ammirazione e sana invidia! (Non per altro per il suo incredibile stato di salute!)

Chapeau!

Toto4 14-07-2022 09:39

Ti sei liberato di un bel plinto (ne ho avuto uno uguale ) ormai d'epoca , appena provi una moto di questo secolo la voglia di moto ti torna in un nanosecondo.

Zorba 14-07-2022 10:08

Per molti anni (tre figli piccoli) l'ho usata talmente poco che era quasi come non usarla. L'ho tenuta comunque, ogni tanto un mini-giretto ci scappava.

Cresciuti i figli ho ricominciato a girare.
Ancora più cresciuti l'ho regalata a uno di loro e ne ho presa un'altra per me, e la sto usando parecchio (almeno, per i miei standard).

Un domani te ne prenderai un'altra, magari più leggera e agile - perché no? - e ricomincerai.

Nel frattempo: solidarietà :)

enry47 14-07-2022 10:11

Per prima cosa sono contento che tu l’abbia venduta e sono convinto che presto troverai una motoretta che ti darà soddisfazioni.
Oggi, per la prima volta nella mia vita, ho bloccato l’assicurazione della 701 in estate.
Devo dedicarmi a curare mio figlio che dopo l’incidente in moto si è fatto 30 gg di ospedale vedendosela brutta per una forte infezione alla gamba. Ora sta meglio ed è a casa anche se, dopo l’operazione all’ alluce, è ancora MOLTO sofferente a causa forse di un problema al nervo plantare. L’altro giorno sono risalito in sella dopo oltre un mese e non mi sentivo a mio agio. Che dire BURT alla nostra età per un motivo o per un altro la moto ci fa soffrire…..in bocca al lupo e un grosso abbraccio.

Brein secondo 14-07-2022 10:26

Giusto per fare due chiacchiere:

Sono sempre stato ciclista e da quanto me lo sono potuto permettere economicamente motociclista vero (in gioventu' comunque sempre scooter di varie cilindrate con cui andavo anche in vacanza).
Quando sono nati i bimbi sono passato da 30.000 km all'anno in moto a 10.000 poi, causa covid, a 5.000.
Non mi passerebbe mai in mente di vendere la moto. In effetti, con la nascita del secondo, mi sono comprato la seconda moto.
Vado in ufficio tutti i giorni tutto l'anno al 50% in bici e al 50% in moto (10 andare e 10 tornare). Il viaggio dura un ventesimo di quello che farei se fossi in vacanza ma avere la moto e usarla tutti i giorni anche se per un breve tratto significa non perdere mai l'abitudine alla guida, mantenere il "feeling", averla sempre a posto e pronta per partire. Nonchè essere sempre io pronto per partire, come testa e preparazione.
Infatti quando possibile io e mie moglie siamo sempre andati a fare delle due giorni (se i bimbi stanno una notte con i nonni gli fa solo bene).
Quest'anno i bimbi si sono dichiarati felici di stare coi nonni una intera settimana.
La grossa differenza ovviamente sta nel fatto che mia moglie ama andare in moto e quindi mi ha sempre incentivato. Io ho piacere di averla con me e quindi la moto non implica la mia assenza ma il contrario.
Parlo molto con i bambini e loro percepiscono la moto e la bici non solo come tratto distintivo del padre, ma in qualche misura anche come tratto distintivo della famiglia. Percepiscono che c'è una certa filosofia sottostante di cui, se vorranno, potranno far parte anche loro non appena saranno fisiologicamente pronti.

Ma ribadisco che la moglie per me incide al 90%. Devo dire tuttavia che non va invertita la causa con l'effetto, molto probabilmente non sarebbe mia moglie se avesse mostrato di poter essere un ostacolo al mio dueruotismo.

Quanto sopra per dire che quando c'è una passione ci si organizza (ovviamente se possibile, i nonni ci devono essere e non devono esserci altri vincoli come persone da accudire ecc)., e che, per come intendo io la famiglia, ogni membro deve essere aiutato dagli altri nel coltivare le proprie passioni, come ogni membro deve cercare di coltivarle senza gravare sugli altri piu' del giusto.
Parlando il piu' possibile sempre col cuore aperto.

Ma le passioni possono passare e cambiare, non c'è nulla di male, non c'è bisogno di cercare scuse nei figli o nel costo di manutenzione. Come detto i figli non sono un ostacolo e i costi di manutenzione non sono molto se uno ha passione.
Ma se nasce una nuova passione alternativa anche un euro è troppo.
Personalmente, ritengo che la bici sia una ottima ragione per mettere da parte la moto, forse la ragione migliore possibile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©