![]() |
Ho letto il tuo messaggio, ma non saprei che dirti a parte che:
- ti hanno detto si potrebbe morire dal caldo. Anche se ora, è rispetto allo storico, fresco. Ma siamo a temperature oltre i 30 gradi eccetto che nei tratti molto più alti. Qui vedi le anomalie sulla media storica. Fa in generale più caldo che in Pianura Padana, e per me, è ancora caldo. https://www.ventusky.com/?p=38.0;5.7...ure-anomaly-2m - la curva dei contagi in Marocco è in forte calo. Per cui, credo tranquilli. - che poi i marocchini si lamentino di come si comportano gli europei, questo non lo commento. - tutti i tour operator hanno ripreso a programmare partenze, per cui, credo la situazione sia OK. |
Quote:
sono appena stati in Marocco mi pare abbiano sofferto un pochino il caldo |
Lo abbiamo patito tutti quest'anno, non vedo perché da loro non dovrebbe essere la stessa situazione.
Alla fine sono vicini all'Italia. |
Sono stato 4 volte per un totale di 10mila km Apr/maggio 2014 e 3 volte a ottobre 2017/18/19
Abbiamo trovato caldo in pianura ( sino a circa 45 a Assa ) e fresco/freddo in montagna ( circa 10 gradi o anche meno verso i 3000 mt circa di quota, visto anche la neve caduta nella notte ) Io non andrei nei mesi giu lug ago sett..... Posti molto belli |
Quote:
Guardano un oceano "freddo", ma sono circa 2000 km più a sud da dove parte l'amico di Verona. Sulla costa, hanno clima ventilato, ma poi nell'interno è continentale. Chiaramente in quota fa freddo, ma ora, le temperature al suolo sono oltre i 30 gradi. Io non trovo il massimo della vita partire per un viaggio del genere quando alle 16 a Fes, oggi ci sono più di 40 gradi. Ma per tornare alla sua domanda, i dati covid sono rassicuranti. |
Grazie a tutti per le risposte, ormai il nostro tour è programmato da gennaio e non possiamo cambiare date.
Volevo chiedere un’altra informazione se c’è qualcuno che la può dare. Nel nostro primo tour marocchino nel 2014 io e mia moglie con 1200 GS ADV abbiamo attraversato il passo Tizi’n Tichka da Ouarzazate a Marrakesh e abbiamo trovato una bella strada totalmente asfaltata e ben tenuta. Al terzo tour, nel 2016, abbiamo attraversato la Route R307 da Demnate a Ouarzazate ed in questo caso abbiamo percorso più di 200 km di strada decisamente peggiore con lunghi sterrati soprattutto nella parte alta sui 2000 mt ma anche in fondovalle con pozzanghere da guadare. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...037e22828f.jpg Questa volta stavamo pensando al Tizi’n Test da Taroudant a Marrakesh attraverso la R203, e volevo capire magari da qualcuno che l’ha percorsa com’è la situazione e se è vero che è spettacolare ma anche una delle più pericolose: https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a2754ce35e.jpg Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Da goggle earth, non la ho guardata tutta, lo ammetto, ma è tutta asfalto o macadam.
https://www.google.com/maps/place/R2...2!4d-8.0099718 Credo tu intenda questa? https://motorcycle-diaries.com/en/roads/tizi-ntest |
Si esatto, il Tizi’n Test è tra Taroudant e Marrakesh attraverso l’Atlante.
Grazie Kinobi, chiederemo informazioni più precise in loco, se possibile vi posterò un report. |
Mi inserisco nuovamente per chiedere a qualcuno che ha informazioni se stipulando l'assicurazione marocchina alla dogana di Tangeri, oltre alla RCA di base si può aggiungere anche il soccorso stradale per eventuali guasti moto :cussing: o forature non riparabili dal classico kit.
Giovedì partiamo per GNV a Genova :arrow: |
Non credo proprio!
Se temi per guasti simili ti conviene stipulare la " Moto no problem Plus " di Europe Assistance che copre anche in Marocco, oltre a molti altri paesi . Copertura di 6 mesi per 2 veicoli spendi 84 euro. ciao bissio |
Molte grazie Bissio, in effetti è ciò che ho sempre fatto, ma non ho mai capito bene come funzionano le assicurazioni marocchine, probabilmente si può/deve optare solo per RCA :)
|
Tutto è relativo. Se fori a due ore da Marrakech, aspetti il carro attrezzi?
|
Riprendo la discussione visto che parlate di caldo [emoji16]
Sto valutando un giro di circa 10gg . Nador Fes Ouarzazate Marrakech Casablanca Nador. Giretto che vorrei fare a metà novembre. Qualcuno ci è già stato in novembre? Che temperature / tempo potrò trovare? Grazie Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk |
io ci sono stato a dicembre/gennaio (di passaggio x dakar)
parte nord dell'atlante e vicino al mare temperature tipo sicilia ovviamente molto variabile (io beccai pioggia da tangeri a casablanca) di notte intorno ai 5/10 max, a sud dell'atlante (merzouga/zagora) tra i 20/25c come sopra di notte occhio ai valichi in montagna dove facile trovare neve/freddo, meglio stare vicino al mare |
Grazie, nel percorso probabile ci sono valichi importanti ? Non ho ancora approfondito
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk |
solo per arrivare a ourzazate, tutto il resto è vicino al mare
se vai in google maps e scegli la modalità "rilievi" vedi subito dove sono le montagne |
Grazie mille
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©